<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo manutenzione audi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

costo manutenzione audi

gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sofylove ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

Ciao,
Audi sforna delle vetture davvero ben fatte, capisco quindi che siano tra le tue scelte preferite. Tuttavia una vettura con chilometraggio elevato e del 2006 circa non mi sembra un affarone, sicuramente in questa maniera otterrai quotazioni più basse e troverai usati abbordabili, ma i problemi son dietro l'angolo. Io ti consiglierei qualcosa di più fresco, poi ovviamente è una tu scelta.
Per quanto riguarda i tagliandi dipende da ciò che viene eseguito, la media è di 250-300 ma se devi fare lavori pesanti salgono...la sostituzione della distribuzione come minimo partono 600-800 euro, per non parlare della turbina che richiede circa 1300-1500....
Fai bene i tuoi conti, quello che risparmi nell'acquisto potresti perderlo con gli interessi in manutenzione nel caso ti imbattessi in una vettura troppo usurata.

beh ma.. mettiamo che uno persona acquisti una macchina usata di 10 mila euro che in realta' da nuova ne costava 30 o 40 mila... e che nei o meglio ancora entro un paio di anni si mette a nuovo la cinghia, la turbina, la frizione,e gli iniettori magari con 2-3 mila euro a parte i normali freni, tagliandi ecc,.. cosa puo' uscire come spesa eccessiva per una macchina a gasolio? forse il cambio? magari si.. pero se conto che la mia 206 ha ancora quello orginale... :(
voglio sperare che almeno per il motore si vada tranquillo o quasi anche a 350.000... :?
per il resto ditemi voi., :rolleyes:

Se sistemi quelle cose che hai detto a parte rotture gravi hai un'auto praticamente rimessa a nuovo... ;)

si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206?? :D
 
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro, hai ancora la tua gloriosa 206 a gpl? Hai sforato il muro dei 300.000? :D

azz ti ricordi cosi' bene di me dopo che non ho scritto per cosi tanto tempo?? :lol:
no .. ancora i 300.000 mila no... ma domani faccio giusto appunto i 275.000 ... :D :D :D

Ho ancora una buona memoria :D

Comunque se prendi una macchina usata, stabilisci un budget di spesa massima, nel quale consideri anche le possibili rotture. Pertanto se ipoteticamente hai un budget di spesa di 15.000?, io metterei massimo 12.000 per l'acquisto dell'auto e gli altri per possibili interventi, soprattutto considerando che hai deciso di prendere una marca premium, perché per quanto se ne possa dire, i pezzi di ricambio hanno costi meggiori di una normale generalista.

GIUSTO!
anche se inizio a pensare anche a una buona vecchia serie 3.. :?

certo che ogni tanto sfiorare la barriera dei 500 mika km un po mi sfiora... :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206?? :D

Vedila cosi: col tuo budget e venendo da una 206, per stare sereno meglio che un panda multjet non potresti prenderti ;) ..è. Anche vero che è giusto osare qualcosa di più e prendendo un mezzo del genere ,se scelto con criterio ti levi la voglia stando abbastanza tranquillo....io ho sempre fatto cosi ,e per ora non posso che essere soddisfatto...la mia ora ha nove anni e 117.000 km.. ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sofylove ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

Ciao,
Audi sforna delle vetture davvero ben fatte, capisco quindi che siano tra le tue scelte preferite. Tuttavia una vettura con chilometraggio elevato e del 2006 circa non mi sembra un affarone, sicuramente in questa maniera otterrai quotazioni più basse e troverai usati abbordabili, ma i problemi son dietro l'angolo. Io ti consiglierei qualcosa di più fresco, poi ovviamente è una tu scelta.
Per quanto riguarda i tagliandi dipende da ciò che viene eseguito, la media è di 250-300 ma se devi fare lavori pesanti salgono...la sostituzione della distribuzione come minimo partono 600-800 euro, per non parlare della turbina che richiede circa 1300-1500....
Fai bene i tuoi conti, quello che risparmi nell'acquisto potresti perderlo con gli interessi in manutenzione nel caso ti imbattessi in una vettura troppo usurata.

beh ma.. mettiamo che uno persona acquisti una macchina usata di 10 mila euro che in realta' da nuova ne costava 30 o 40 mila... e che nei o meglio ancora entro un paio di anni si mette a nuovo la cinghia, la turbina, la frizione,e gli iniettori magari con 2-3 mila euro a parte i normali freni, tagliandi ecc,.. cosa puo' uscire come spesa eccessiva per una macchina a gasolio? forse il cambio? magari si.. pero se conto che la mia 206 ha ancora quello orginale... :(
voglio sperare che almeno per il motore si vada tranquillo o quasi anche a 350.000... :?
per il resto ditemi voi., :rolleyes:

Se sistemi quelle cose che hai detto a parte rotture gravi hai un'auto praticamente rimessa a nuovo... ;)

si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206?? :D

al prezzo delle audi usatissime,,, ti prendi una exeo praticamente nuova,.....

:D :D :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

se ho intuito le tue esigenze il mio consiglio è di stare lontano dalle auto del gruppo VW.... io sono già alla seconda audi, e credo prorpio che sarà anche l'ultima. Sono oggettini piuttosto costosi e non ti aspettare che siano più affidabili delle altre... anzi... forse forse.. ma non è la tua domanda.
Io i tagliadni ho sempre preferito farli in concessionario dove ti operano una vera e propria rapina a mano armata, sfiorando la truffa. esempio?? l'olio castrol longlife 5w30 te lo fanno pagare 33 euro al chilo... beh lo puoi trovare tranquillamente a meno di 15 euro.. il kit dei filtri??? nell'ultimo tagliando dei 90mila mi han fatto pagare filtro olio, aria,benzina e abitacolo quasi 50 euro l'uno.... li trovi tutti sssieme a meno di 50 euro! e nn di una marca di concorrenza ma della Bosch!!!! per nn parlare dei 65 euro l'ora di manodopera.. valuta bene..... chi compra audi si deve preparare a sborsare svariate centianaia di euro per i nortmali tagliandi. per un meccanico di fiducia beh sai.... devi essere certo che conosca le audi... restra il fatto che per interventi importanti come la distribuzione personalmente prefrirei portarla in concessionario.
saluti
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro, hai ancora la tua gloriosa 206 a gpl? Hai sforato il muro dei 300.000? :D

azz ti ricordi cosi' bene di me dopo che non ho scritto per cosi tanto tempo?? :lol:
no .. ancora i 300.000 mila no... ma domani faccio giusto appunto i 275.000 ... :D :D :D

Ho ancora una buona memoria :D

Comunque se prendi una macchina usata, stabilisci un budget di spesa massima, nel quale consideri anche le possibili rotture. Pertanto se ipoteticamente hai un budget di spesa di 15.000?, io metterei massimo 12.000 per l'acquisto dell'auto e gli altri per possibili interventi, soprattutto considerando che hai deciso di prendere una marca premium, perché per quanto se ne possa dire, i pezzi di ricambio hanno costi meggiori di una normale generalista.

GIUSTO!
anche se inizio a pensare anche a una buona vecchia serie 3.. :?

certo che ogni tanto sfiorare la barriera dei 500 mika km un po mi sfiora... :D

Se l'auto va ancora bene perché no? ;)
 
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206?? :D

Vedila cosi: col tuo budget e venendo da una 206, per stare sereno meglio che un panda multjet non potresti prenderti ;) ..è. Anche vero che è giusto osare qualcosa di più e prendendo un mezzo del genere ,se scelto con criterio ti levi la voglia stando abbastanza tranquillo....io ho sempre fatto cosi ,e per ora non posso che essere soddisfatto...la mia ora ha nove anni e 117.000 km.. ;)

Quando hai preso la tua quanti anni e km aveva?
Come hai verificato che non fosse una fregatura?
 
filippocc81 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima

ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.

piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata

per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte

se ho intuito le tue esigenze il mio consiglio è di stare lontano dalle auto del gruppo VW.... io sono già alla seconda audi, e credo prorpio che sarà anche l'ultima. Sono oggettini piuttosto costosi e non ti aspettare che siano più affidabili delle altre... anzi... forse forse.. ma non è la tua domanda.
Io i tagliadni ho sempre preferito farli in concessionario dove ti operano una vera e propria rapina a mano armata, sfiorando la truffa. esempio?? l'olio castrol longlife 5w30 te lo fanno pagare 33 euro al chilo... beh lo puoi trovare tranquillamente a meno di 15 euro.. il kit dei filtri??? nell'ultimo tagliando dei 90mila mi han fatto pagare filtro olio, aria,benzina e abitacolo quasi 50 euro l'uno.... li trovi tutti sssieme a meno di 50 euro! e nn di una marca di concorrenza ma della Bosch!!!! per nn parlare dei 65 euro l'ora di manodopera.. valuta bene..... chi compra audi si deve preparare a sborsare svariate centianaia di euro per i nortmali tagliandi. per un meccanico di fiducia beh sai.... devi essere certo che conosca le audi... restra il fatto che per interventi importanti come la distribuzione personalmente prefrirei portarla in concessionario.
saluti

Quando si fa un tagliando e' meglio chiedere il preventivo.....
( Qulcuno dira' se non hai soldi comprati una koreana....), mentre,
a me avere lo stesso servizio al 50% in piu' fa invece girare i ball.
Tornando all' olio, anche da me siamo sui 32 E
ma basta andare a 30 km che costa 21, sempre in conce.
 
Eldinero ha scritto:
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206?? :D

Vedila cosi: col tuo budget e venendo da una 206, per stare sereno meglio che un panda multjet non potresti prenderti ;) ..è. Anche vero che è giusto osare qualcosa di più e prendendo un mezzo del genere ,se scelto con criterio ti levi la voglia stando abbastanza tranquillo....io ho sempre fatto cosi ,e per ora non posso che essere soddisfatto...la mia ora ha nove anni e 117.000 km.. ;)

Quando hai preso la tua quanti anni e km aveva?
Come hai verificato che non fosse una fregatura?

Aprile 2011, 80.000 km che ho fatto verificare ma comunque avevo un anno di garanzia e km certificati dal concessionario,si vedeva che era vera e tuttora e' praticamente perfetta ,anche perche la tengo bene... ;) io compro sempre auto cosi,meglio un'A4 di 7 anni come feci che magari un'auto meno appagante ma più nuova... ;)
 
arizona77 ha scritto:
Quando si fa un tagliando e' meglio chiedere il preventivo.....
( Qulcuno dira' se non hai soldi comprati una koreana....), mentre,
a me avere lo stesso servizio al 50% in piu' fa invece girare i ball.
Tornando all' olio, anche da me siamo sui 32 E
ma basta andare a 30 km che costa 21, sempre in conce.

Guarda, ho avuto auto di tutte le marche, tra cui WV e audi (100 prima e A6 poi)
ho sempre fatto manutenzione presso la rete ufficiale... ma devo dire che trovo sproporzionatamente costosa la manutenzione della Matiz a GPL che uso in città.
Hai dei costi appena inferiori alle marche premium e costi e caratteristiche di auto lowcost.
Mi dicono che per le coreane la situazione sia simile :rolleyes:
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Quando si fa un tagliando e' meglio chiedere il preventivo.....
( Qulcuno dira' se non hai soldi comprati una koreana....), mentre,
a me avere lo stesso servizio al 50% in piu' fa invece girare i ball.
Tornando all' olio, anche da me siamo sui 32 E
ma basta andare a 30 km che costa 21, sempre in conce.

Guarda, ho avuto auto di tutte le marche, tra cui WV e audi (100 prima e A6 poi)
ho sempre fatto manutenzione presso la rete ufficiale... ma devo dire che trovo sproporzionatamente costosa la manutenzione della Matiz a GPL che uso in città.
Hai dei costi appena inferiori alle marche premium e costi e caratteristiche di auto lowcost.
Mi dicono che per le coreane la situazione sia simile :rolleyes:
tolo

forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire che rimanendo nell' ambito dello stesso marchio,
AUDI, nello specifico,
trovo intollerabile che si possa spendere da
300 a 600 E per il medesimo lavoro....
E che la differenza sia possibile, si vede a cominciare dall' olio
 
Back
Alto