gallongi ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:sofylove ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:sono molto tentato dalle macchine che ultimamente piu' mi piacciono: la terza serie audi a6 e la quarta serie a4.
essendo consapevole delle proprio possibila' economiche e della crisi che piu' avanza sto comunque valutando se poter fare o meno questo passo.
certamente se decidessi di farlo, propenderei per una vettura di diversi anni con piu' di 100 mila km e piu' in particolare per un audi a6 del 2005 o 2006 o un a4 del 2008 tanto per intenderci; magari piu' per quest' ultima
ora vi chiedo, in base alle vostre esperienze, di indicarmi i costi maggiori,soprattutto straordinari ,per quanto puo' riguardare la manutenjzione , che possono venir fuori per vetture di questo tipo una volta superati i 150 mila km.
piu' per un diesel che per un benzina in quanto, avendo una media di 16,ooo km piu' ulteriori 3000 se andassi in vacanza, credo che la propensione sia per un diesel visto che il motore dovrebbe garantire,a maggior ragione che in usato vsto che non si hai mai la certezza dei km veritieri, una piu' lunga durata
per quanto riguarda inoltre i tagliandi, li fate comunque in audi per una maggior sicurezza oppure vi affidate ad un semplice meccanico di fiducia che puo' utilizzare comunque un buon olio?
grazie in anticipo per le risposte
Ciao,
Audi sforna delle vetture davvero ben fatte, capisco quindi che siano tra le tue scelte preferite. Tuttavia una vettura con chilometraggio elevato e del 2006 circa non mi sembra un affarone, sicuramente in questa maniera otterrai quotazioni più basse e troverai usati abbordabili, ma i problemi son dietro l'angolo. Io ti consiglierei qualcosa di più fresco, poi ovviamente è una tu scelta.
Per quanto riguarda i tagliandi dipende da ciò che viene eseguito, la media è di 250-300 ma se devi fare lavori pesanti salgono...la sostituzione della distribuzione come minimo partono 600-800 euro, per non parlare della turbina che richiede circa 1300-1500....
Fai bene i tuoi conti, quello che risparmi nell'acquisto potresti perderlo con gli interessi in manutenzione nel caso ti imbattessi in una vettura troppo usurata.
beh ma.. mettiamo che uno persona acquisti una macchina usata di 10 mila euro che in realta' da nuova ne costava 30 o 40 mila... e che nei o meglio ancora entro un paio di anni si mette a nuovo la cinghia, la turbina, la frizione,e gli iniettori magari con 2-3 mila euro a parte i normali freni, tagliandi ecc,.. cosa puo' uscire come spesa eccessiva per una macchina a gasolio? forse il cambio? magari si.. pero se conto che la mia 206 ha ancora quello orginale...
voglio sperare che almeno per il motore si vada tranquillo o quasi anche a 350.000... :?
per il resto ditemi voi.,![]()
Se sistemi quelle cose che hai detto a parte rotture gravi hai un'auto praticamente rimessa a nuovo...![]()
si pero' mi sembrava di capire che non la vedevono allo stesso modo come la vedo io...
o vogliono farmi arrivare a 500 mila km con la mia 206??