<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo esorbitante dei pezzi di ricambio | Il Forum di Quattroruote

Costo esorbitante dei pezzi di ricambio

Ripropongo qui un problema che ho già posto sul forum del Mazda Club Italia.

Oggi ho letto attentamente la prova della Mazda 2 scritta sul Quattroruote di Maggio, e sono rimasto sbalordito alla lettura del costo di alcuni pezzi di ricambio:

Proiettore anteriore full led: 970,94 euro
Parafango anteriore: 145,61 euro
Scudo paraurti: 334,22 euro
Pastiglie freno anteriori: 131,58
Dischi freno anteriori: 179,44

E' possibile che i ricambi della Mazda 2, auto che è solo una piccola utilitaria, siano così costosi?

Qualcuno di voi che ha avuto bisogno di acquistare pezzi di ricambio originali Mazda, conferma l'elevatissimo costo dei ricambi originali?

Grazie.
 
Guarda che, a parte il proiettore anteriore di cui non conosco le specifiche, i prezzi mi sembrano allineati a quelli dei ricambi ufficiali delle altre case.
 
blueyesvegan ha scritto:
Proiettore anteriore full led: 970,94 euro

Quando qualche anno fa, causa incidente, ho dovuto cambiare il proiettore anteriore alogeno della mia Alfa 147, il saldo presso carrozzeria ufficiale fu di 800 euro più iva ... fortunatamente avevo la Kasko :D
 
parafango e dischi mi sembrano assolutamente nella media

detto questo, i ricambi mazda non condivisi con ford non sono mai stati esattamente a prezzi stracciati...
 
in tal senso non'è imho di poca importanza/influenza che i prodotti in questione fossero dei ("veri") made in japan...
 
husky71 ha scritto:
Mi sa' un po' di piu'. Siamo su livelli premium. Fidati
Cavolo sì! :shock: con 340 euro in service Bmw mi cambiano dischi e pastiglie anteriori "chiavi in mano" e con 300 il set completo posteriore (autoventilati ant e post) - 3 Touruing my 2009
Le pastiglie anteriori della Classe A (A160 benzina del 2009) vengono 170 euro manodopera service ufficiale Mercedes inclusa
:shock: :shock:
 
Pagate oltre le 200 carte le pastiglie anteriori del cx5.
Le avevo cambiate con non originali (brembo) dal mio meccanico con 120 euri montate. Le o dovute ricambiare perche' non avevano un buon attacco. Troppo dure.

In generale costano uno sproposito anche i tagliandi standard. Filtro e olio.
Siamo sui 280.
 
husky71 ha scritto:
Pagate oltre le 200 carte le pastiglie anteriori del cx5.
Le avevo cambiate con non originali (brembo) dal mio meccanico con 120 euri montate. Le o dovute ricambiare perche' non avevano un buon attacco. Troppo dure.

In generale costano uno sproposito anche i tagliandi standard. Filtro e olio.
Siamo sui 280.

:evil: e pure annuali :evil:
 
Se. Magari. Non arrivavo mai ai 20000 che comunque superavo nell'anno.
Ho fatto gia' 3 tagliandi tutti sotto i 20k per i problemi dell'olio in aumento.
 
husky71 ha scritto:
In generale costano uno sproposito anche i tagliandi standard. Filtro e olio. Siamo sui 280.
:shock: peccato, perché la CX-5 mi piaceva parecchio e mi piace tutt'ora.
(175 l'Oil service richiesto dal CBS a 27.700 km in circa 17-18 mesi, ufficiale Bmw, se era il turno del'Ispezione con tutti i filtri erano 340). Mi sa che mi rifaccio piacere la mia ...

P.S. la mia si beve un litro d'olio ogni 20.000 km circa, altro che aumento :D
 
husky71 ha scritto:
Se. Magari. Non arrivavo mai ai 20000 che comunque superavo nell'anno.
Ho fatto gia' 3 tagliandi tutti sotto i 20k per i problemi dell'olio in aumento.

Scusami....
Parlavo per me che sto abbondantemente sotto i 15.000 annui.
In Mazda ogni anno, con le Tedesche ogni 2....
E i prezzi son li'
 
No no ari. Non hai capito bene. Costano di piu'. Io che faccio oltre 20000 all'anno ero comunque costretto ad anticiparli, dai 15 ai 18k. per i problemi sopracitati. Adesso ho 53000km e ho gia' fatto 3 tagliandi dai, fai te i tuoi conti. Un due anni e mezzo 3 tagliandi da 250+290+320.....
 
Sono molto cari alcuni ricambi e da un lato e' comprensibile siccome di ricambi after market non c'e' molto in giro.
Quindi poca concorrenza prezzi alti.
Finiscono di farsi pagare l'auto tra i ricambi e i tagliandi.
Ora con Skoda sono sui 30000km o 2 anni e costano meno.
 
Back
Alto