<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo cinghia di distribuzione | Il Forum di Quattroruote

costo cinghia di distribuzione

Buongiorno a tutti.
Ho una 159 2.0 Jtdm con 83.000 km e 3 anni, il prossimo anno supererò i 90.000 km e vorrei fare la cinghia anche per la conomitanza dei tagliandi che sono consigliati ogni 30.00km e volevo sapere la vostra esperienza in fatto di costi, perchè ho trovato cifre molto differenti in zona.
Grazie
 
Sulla mia 159 Sw versione 1,9jtd 16v per il tagliando con sostituzione cinghia di distribuzione c/o officina autorizzata AlfaRomeo spesi circa 450? senza pompa dell'acqua (se non erro il costo con o senza pompa dell'acqua varia di 50?).
Saluti
 
francescoalt ha scritto:
Sulla mia 159 Sw versione 1,9jtd 16v per il tagliando con sostituzione cinghia di distribuzione c/o officina autorizzata AlfaRomeo spesi circa 450? senza pompa dell'acqua (se non erro il costo con o senza pompa dell'acqua varia di 50?).
Saluti

Ti ringrazio, prima della 159 avevo una Seat Ibiza 1.9 TDI sport motore VW e per la cinghia e tagliado avevo superato i 1.000 euro :twisted: così volevo prepararmi psicologicamente per la 159.
Come mai questa differenza di prezzo? dipende dalla ricerca di un officina più "onesta" oppure dal tipo di motore?
 
francescoalt ha scritto:
Sulla mia 159 Sw versione 1,9jtd 16v per il tagliando con sostituzione cinghia di distribuzione c/o officina autorizzata AlfaRomeo spesi circa 450? senza pompa dell'acqua (se non erro il costo con o senza pompa dell'acqua varia di 50?).
Saluti

450 euro compreso tagliando è un ottimo prezzo! Penso che solo al Sud sia possibile fare il lavoro a queste cifre. Comunque da un ricambista puoi trovare il kit completo di galoppino e pompa dell'acqua,( indispensabile farla sennò nel caso si rompesse devi rifare tutto il lavoro), sui 400 euro.
In internet forse risparmi ancora qualcosa.
Il lavoro fatto da un generico sui 150.
Ah, non dimenticare che ci vogliono anche due litri di liquido per il radiatore. Rigorosamente rosso. Saluti.
 
skelton ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Sulla mia 159 Sw versione 1,9jtd 16v per il tagliando con sostituzione cinghia di distribuzione c/o officina autorizzata AlfaRomeo spesi circa 450? senza pompa dell'acqua (se non erro il costo con o senza pompa dell'acqua varia di 50?).
Saluti

450 euro compreso tagliando è un ottimo prezzo! Penso che solo al Sud sia possibile fare il lavoro a queste cifre. Comunque da un ricambista puoi trovare il kit completo di galoppino e pompa dell'acqua,( indispensabile farla sennò nel caso si rompesse devi rifare tutto il lavoro), sui 400 euro.
In internet forse risparmi ancora qualcosa.
Il lavoro fatto da un generico sui 150.
Ah, non dimenticare che ci vogliono anche due litri di liquido per il radiatore. Rigorosamente rosso. Saluti.

Infatti il lavoro è stato fatto presso un'officina autorizzata Alfa Romeo in provincia di Napoli.
Due domande:
1) cos'è il galoppino???
2) secondo te è indispensabile cambiare la pompa dell'acqua??? Non vorrei gufarmi da solo, anzi "grattatio pallorum" come dicevano i latini, ma con la precedente 156 1.9 jtd in 260mila/km mai cambiata e mai avuto problemi.
Saluti
 
francescoalt ha scritto:
skelton ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Sulla mia 159 Sw versione 1,9jtd 16v per il tagliando con sostituzione cinghia di distribuzione c/o officina autorizzata AlfaRomeo spesi circa 450? senza pompa dell'acqua (se non erro il costo con o senza pompa dell'acqua varia di 50?).
Saluti

450 euro compreso tagliando è un ottimo prezzo! Penso che solo al Sud sia possibile fare il lavoro a queste cifre. Comunque da un ricambista puoi trovare il kit completo di galoppino e pompa dell'acqua,( indispensabile farla sennò nel caso si rompesse devi rifare tutto il lavoro), sui 400 euro.
In internet forse risparmi ancora qualcosa.
Il lavoro fatto da un generico sui 150.
Ah, non dimenticare che ci vogliono anche due litri di liquido per il radiatore. Rigorosamente rosso. Saluti.

Infatti il lavoro è stato fatto presso un'officina autorizzata Alfa Romeo in provincia di Napoli.
Due domande:
1) cos'è il galoppino???
2) secondo te è indispensabile cambiare la pompa dell'acqua??? Non vorrei gufarmi da solo, anzi "grattatio pallorum" come dicevano i latini, ma con la precedente 156 1.9 jtd in 260mila/km mai cambiata e mai avuto problemi.
Saluti

In genere la pompa dell'acqua non ha scadenze da rispettare, il problema è che se si dovesse rompere bisogna smontare di nuovo tutto e quindi rifare la distribuzione. visto che il pezzo costa max 80 euro vale la pena cambiarla. Strano che l'officina non te lo abbia proposto. Se hai voluto invece risparmiare sulla spesa non penso sia stata una buona idea. Comunque vivi tranquillo, ormai l'hai fatta.
Il galoppino ti è stato sicu mente cambiato., Ormai fa parte del kit. Buon Natale.
 
Ciao skelton per galoppino intendi il guida-cinghia?
Ho la fortuna di avere estrema fiducia di quest'officina che in diversi anni non è stata mai tradita. Gli porto l'auto e non chiedo nemmeno il preventivo, già sanno cosa devono fare per tenere la mia Alfa perfettamente efficiente ed affidabile; probabilmente non ritengono opportuno cambiare la pompa dell'acqua, infatti con la precedente 156 1.9 jtd in 260mila/km mai cambiata e mai avuto problemi. E con i costi che sento in giro trovo un ottimo rapporto servizio/prezzo. Poi se vuoi ti dico qunto ho speso per sistemare le valvole swirl e la scatola di sterzo.
Saluti
 
Salve io non ho l'Alfa ma la Delta con identico motore,
purtoppo io ho già dovuto fare la distribuzione a circa 75000km a causa della pompa acqua, o meglio per colpa della puleggia comando pompa disaccoppiata dall'olbero pompa, praticamente una banalità. Presso un'officina autorizzata di una grande concessionaria Fiat di Pistoia ho speso in tutto compresa pompa 400euro, l'intervento comprendeva pompa e kit distribuzione comprensivo di vari tenditori e galoppino. la cinghia nel piano di manutenzione programmata era prevista dopo 140000km o 5 anni di utilizzo quindi ben prima della scadenza prevista. In pratica la scadenza della componentistica della pompa ti obbliga a rifare la distribuzione in quanto la pompa è comandata della stessa cinghia di distribuzione. Anch'io avevo il vecchio1.9jtd sulla Punto e dopo 300000km di onorato servizio non avevo mai cambiato la pompa acqua, probabilmente li la pompa era comandata in maniera differente o forse dalla cinghia servizi, bisognerebbe controllare, il problema come dicevo prima è la scadenza della componentistica della pompa acqua, in pratica l'albero della pompa è accoppiato alla puleggia in pressofusione e può accadere che si disaccoppi, basterebbe cambiare il sistema di fissaggio, mannaggia :evil: :evil: :evil:
per il costo che ha la pompa consiglio di farla cambiare se credi di fare la distribuzione però in effetti la distribuzione la potresti fare anche al prossimo tagliando
 
Leggendovi mi viene il dubbio: io pensavo che sulla mia 159 2.0 del 2009 la cinghia andasse fatta anche per precauzione con il tagliando dei 90.000 ma a questo punto è più probabile con quello dei 120.000, non ho controllato sul libretto.
Ma voi aspettereste così tanto anche perchè l'auto ha solo 4 anni per il 3 tagliando oppure lo fareste?
Sapete se l'auto "soffre" di cinghia "cedevole" ?

Grazie
 
Back
Alto