<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo 3° tagliando touran 105 cv 1900 tdi del 2008 | Il Forum di Quattroruote

Costo 3° tagliando touran 105 cv 1900 tdi del 2008

Qualcuno saprebbe indicarmi il costo e gli interventi principali.
Mi dicevano che dovrebbe essere abbastanza salato anche per la sostituzione delle pastigli. Grazie
 
Consiglio personale: stai alla larga dalle officine VW, vai da un meccanico di fiducia, spenderai certamente meno e potrai discutere degli interventi da fare senza dover sottostare a tabelle e griglie predefinite!
 
Do per scontato che, chiedendo lumi in vista del terzo tagliando, per i primi due si sia recato in concessionaria VW.

Direi di prendere il prezzo del secondo tagliando ed aumentarlo di un 15-20%, potrebbe essere il ragionevole esborso richiesto da un service VW per l'esecuzione del tagliando.

Tutto questo sempre che non ci siano ulteriori lavori da compiere...
 
Dalla mia esperienza non è il terzo tagliando quello salato ma il quarto perché prevede la sostituzione della distribuzione e le pastiglie.
Stiamo considerando il tagliando ogni 30.000km vero?
Allora il primo tagliando dei 30.000 km è sostanzialmente un cambio d'olio e di filtri che si aggira intorno a180,00? sempre officina Vw il secondo tagliando ( 60.000 Km) prevede delle sostituzioni in più e si aggira intorno ai 300,00? il terzo tagliando e siamo a 90.000km, considerando che io le pastiglie le ho sempre cambiate oltre i 120.000km torniamo sulla fascia del primo tagliando ovvero 180-200?
 
nel mio caso ho all'attivo circa 70000 km e siamo al terzo tagliando. Al secondo tagliando, in officina VW, mi avevano detto che al successivo tagliando sarebbe stato necessario sostituire le pastiglie...
Inoltre coglierò l'occasione per un piccolo problema che ho con l'inserimento della 5° che ogni tanto non si inserisce.
 
fovolk ha scritto:
Dalla mia esperienza non è il terzo tagliando quello salato ma il quarto perché prevede la sostituzione della distribuzione e le pastiglie.
Stiamo considerando il tagliando ogni 30.000km vero?
Allora il primo tagliando dei 30.000 km è sostanzialmente un cambio d'olio e di filtri che si aggira intorno a180,00? sempre officina Vw il secondo tagliando ( 60.000 Km) prevede delle sostituzioni in più e si aggira intorno ai 300,00? il terzo tagliando e siamo a 90.000km, considerando che io le pastiglie le ho sempre cambiate oltre i 120.000km torniamo sulla fascia del primo tagliando ovvero 180-200?

1° tagliando Golf V 1.9 TDI a 28.000 km ? 480 iva inclusa da F.lli Giacomel, auto in leasing societario, non ho pagato io per fortuna.

Hanno cambiato le pastiglie anteriori e non me le hanno nemmeno fatte vedere (nemmeno in F1 si sarebbero consumate con così pochi km...), inutile dire che non hanno mai più visto l'auto.

Purtroppo ho amici e compagni di marchio che confermano questo "andazzo", perlomeno nel milanese...
 
Bellis ha scritto:
nel mio caso ho all'attivo circa 70000 km e siamo al terzo tagliando. Al secondo tagliando, in officina VW, mi avevano detto che al successivo tagliando sarebbe stato necessario sostituire le pastiglie...
Inoltre coglierò l'occasione per un piccolo problema che ho con l'inserimento della 5° che ogni tanto non si inserisce.

Prima di cambiare le pastiglie controlla che siano da cambiare. Dopo un certo chilometraggio loro ti propongono di cambiarle sempre e in base a come reagisci riescono a capire se te ne intendi o no, cioè se riesci a vedere la loro usura ad occhio attraverso i fori del cerchio in lega. Una buona occasione per visionare le pastiglie è nel momento in cui si sostituiscono o ruotano gli pneumatici. 70.000 km mi sembrano pochi per cambiare le pastiglie; quelle delle VW di primo equipaggiamento durano parecchio. Hai uno stile di guida agressivo ? Freni tanto ?
 
cuorern ha scritto:
Hanno cambiato le pastiglie anteriori e non me le hanno nemmeno fatte vedere (nemmeno in F1 si sarebbero consumate con così pochi km...), inutile dire che non hanno mai più visto l'auto.

Dovevi dirlo al customer VW, oppure quando ti telefonano per sapere il tuo grado di soddisfazione. Comportamenti come questo sono assolutamente da scoraggiare e punire! Gli strumenti per farlo li abbiamo.
 
Bellis ha scritto:
nel mio caso ho all'attivo circa 70000 km e siamo al terzo tagliando. Al secondo tagliando, in officina VW, mi avevano detto che al successivo tagliando sarebbe stato necessario sostituire le pastiglie...
Inoltre coglierò l'occasione per un piccolo problema che ho con l'inserimento della 5° che ogni tanto non si inserisce.

Come ha già scritto giustamente fancar, le pastiglie si sostituiscono se sono da sostituire,
altra cosa potrebbe essere il liquido dei freni, che a seconda dei programmi di manutenzione, viene consigliato il cambio ogni tot anni (di solito ogni 4-5 anni)
ma perchè sostituire delle pastiglie che magari possono fare ancora tranquillamente 15-20.000km, che per un'automobilista tranquillo possono equivalere ad un anno o più di strada?
Ricordatevi che le officine sono più che mai affamate, e quando trovano il cliente che paga, cerca di rifarsi anche di tutti quelli che non portano più l'auto da loro!
 
Fancar_ ha scritto:
cuorern ha scritto:
Hanno cambiato le pastiglie anteriori e non me le hanno nemmeno fatte vedere (nemmeno in F1 si sarebbero consumate con così pochi km...), inutile dire che non hanno mai più visto l'auto.

Dovevi dirlo al customer VW, oppure quando ti telefonano per sapere il tuo grado di soddisfazione. Comportamenti come questo sono assolutamente da scoraggiare e punire! Gli strumenti per farlo li abbiamo.

Il customer sarebbe quello che chiama dopo il tagliando
per sentire...... :?:
Ricordo che il conce
mi disse al riguardo " quando la chiamano, dica che e' sodifattissimo ":
il che peraltro era decisamente vero
 
cuorern ha scritto:
fovolk ha scritto:
Dalla mia esperienza non è il terzo tagliando quello salato ma il quarto perché prevede la sostituzione della distribuzione e le pastiglie.
Stiamo considerando il tagliando ogni 30.000km vero?
Allora il primo tagliando dei 30.000 km è sostanzialmente un cambio d'olio e di filtri che si aggira intorno a180,00? sempre officina Vw il secondo tagliando ( 60.000 Km) prevede delle sostituzioni in più e si aggira intorno ai 300,00? il terzo tagliando e siamo a 90.000km, considerando che io le pastiglie le ho sempre cambiate oltre i 120.000km torniamo sulla fascia del primo tagliando ovvero 180-200?

1° tagliando Golf V 1.9 TDI a 28.000 km ? 480 iva inclusa da F.lli Giacomel, auto in leasing societario, non ho pagato io per fortuna.

Hanno cambiato le pastiglie anteriori e non me le hanno nemmeno fatte vedere (nemmeno in F1 si sarebbero consumate con così pochi km...), inutile dire che non hanno mai più visto l'auto.

Purtroppo ho amici e compagni di marchio che confermano questo "andazzo", perlomeno nel milanese...

Io non vorrei che se ne approfittassero soprattutto laddove a pagare la fattura non sia un privato ma una società. Peggio ancora se poi quest'ultima è una grande società di autonoleggio.

Io mi sono rivolto a F.lli Giacomel (essendo il service Audi più vicino a casa mia) per l'assistenza dell'auto aziendale (Audi), di proprietà Arval, per cui non posso confermare questa tendenza.
Certo è che dover sostituire a 28k km le pastiglie anteriori in quanto usurate, è davvero difficilissimo. Io su Golf V 2.0 TDI ho ancora quelle originali e l'auto ha 130k km. Ho cambiato invece le posteriori a 110k km.

Ricordo poi che c'è un'apposita spia che segnala quando le pastiglie sono da sostituire. Non so però che margini chilometrici ci siano nel momento in cui si attiva.
 
Sono fermamente convinto che sia così.

Certamente non mi hanno più rivisto, nè come azienda nè dopo che ho acquistato l'auto.

E' un comportamento quanto furbo tanto sconsiderato con chi, come me, a prendere una decisione diversa, se motivata, ci mette meno di due secondi senza il benchè minimo rimpianto.

Avranno raddoppiato l'incasso di quel tagliando ma ne hanno persi almeno altri tre sulla stessa auto ed altrettanti su un altro veicolo del gruppo.

Essendo auto aziendale chissà chi e quando ha chiamato questo "fantomatico" customer service, in ogni caso ho preteso che poi in F.lli Giacomel sostituissero, completamente a loro carico in quanto in garanzia, il gruppo frizione e volano mi ero intestardito parecchio sulla cosa (perchè come ogni volta che un cliente VW lamenta qualcosa viene "respinto" dicendo che l'auto rientra nelle normali tolleranze) ottenendo l'esecuzione del lavoro compresa auto sostiutiva per tre giorni.
 
Back
Alto