<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo 2° tagliando Touran TDI | Il Forum di Quattroruote

Costo 2° tagliando Touran TDI

Buongiorno a tutti, ho chiesto un preventivo per il secondo tagliando della mia Touran 1900 Tdi, 105 CV, del 2008, con all'attivo 41000 km, presso il concessionario VW da cui ho acquistato l'auto.

Mi è stato preventivato un costo base di 400 euro (per le stesse operazioni del primo tagliando + sostituzione liquido freni + sostituzione filtro gasolio) che può arrivare a 700 euro nel caso di sostituzione delle pasticche (in pratica 150 euro per ciascun asse).

Vi chiedo se il costo è in linea con quanto richiesto da altri concessionari VW e il suggerimento di alternative sicure (tipo centri autorizzati dove sappiano bene cosa fare e quali materiali utilizzare (vedi olio longlife)). Grazie.
 
Non è scandaloso come prezzo, credo che sia abbastanza in linea.
Al limite proverei ancora a farmi fare un'altro preventivo.
L'importante è che quei 400 ? che ti hanno preventivato rimangano tali e non subiscano aumenti.
Con tutti i filtri e il liquido freni ci può stare.
Non mi ricordo più se sia il filtro dell'aria o del gasolio, ma uno dei due si cambia a 90.000 km o ogni tot anni, non ricordo più. Cerco e ti faccio sapere.

Saluti
 
Bellis ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho chiesto un preventivo per il secondo tagliando della mia Touran 1900 Tdi, 105 CV, del 2008, con all'attivo 41000 km, presso il concessionario VW da cui ho acquistato l'auto.

Mi è stato preventivato un costo base di 400 euro (per le stesse operazioni del primo tagliando + sostituzione liquido freni + sostituzione filtro gasolio) che può arrivare a 700 euro nel caso di sostituzione delle pasticche (in pratica 150 euro per ciascun asse).

Vi chiedo se il costo è in linea con quanto richiesto da altri concessionari VW e il suggerimento di alternative sicure (tipo centri autorizzati dove sappiano bene cosa fare e quali materiali utilizzare (vedi olio longlife)). Grazie.

A me sembra un pò scandaloso ansi un furto.
Io in seat ho sempre pagato più o meno 180 150 euro nella concessionaria deve ho comprato la macchina.
Fatti un altro giro....
 
Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.
Ciò che più mi spaventa del tagliando sarebbero i 700 euro prospettati in caso di sostituzione delle pastiglie che obiettivamente salato (cosa mi chiederanno per la sostituzione della cinghia quando sarà il momento?).
Il fatto è che questa è l'unica concessionaria VW in provincia e la scelta è quasi obbligata.
Io vorrei effettuare il tagliando in centri VW autorizzati con materiale originale ma con questi prezzi è piuttosto proibitivo.
Cosa ne pensate dei centri Bosch, sono affidabili?
 
zetec851 ha scritto:
A me sembra un pò scandaloso ansi un furto.
Io in seat ho sempre pagato più o meno 180 150 euro nella concessionaria deve ho comprato la macchina.
Fatti un altro giro....

Impossibile che con 150-180 ? ti cambino tutti i filtri ed il liquido freni.
Di solito il tagliando dell'olio, filtro anti polline, si aggira sui 180-200 ?
Quello che prevede anche i filtri dell'aria e del gasolio e qualche controllo generale in più costa sui 350-400 ?.
 
Bellis ha scritto:
Ciò che più mi spaventa del tagliando sarebbero i 700 euro prospettati in caso di sostituzione delle pastiglie che obiettivamente salato (cosa mi chiederanno per la sostituzione della cinghia quando sarà il momento?).

Le pastiglie originali VW costano care ma durano anche parecchio, tranne che nel tuo caso! Devi avere una guida super arrembante con il piede sempre sul freno. Comunque 150 ? per asse non sono care, ma è il loro prezzo. Sono 70 ? a ruota per un pezzettino che deve sopportare un attrito enorme e per tanti kilometri.
Dai meccanici generici pui trovare pastiglie non originali ad un prezzo inferiore, ma la durata anche è inferiore.
Il tagliando che prevede la sostituzione della cinghia costa sui 1.050-1.100 ?.
 
Fancar_ ha scritto:
zetec851 ha scritto:
A me sembra un pò scandaloso ansi un furto.
Io in seat ho sempre pagato più o meno 180 150 euro nella concessionaria deve ho comprato la macchina.
Fatti un altro giro....

Impossibile che con 150-180 ? ti cambino tutti i filtri ed il liquido freni.
Di solito il tagliando dell'olio, filtro anti polline, si aggira sui 180-200 ?
Quello che prevede anche i filtri dell'aria e del gasolio e qualche controllo generale in più costa sui 350-400 ?.

Bisogna impratichirsi alla faccia della legge che dice che non si può più toccare l'auto.

Ho cambiato da poco alla ClasseA olio, filtro olio, filtro aria motore, filtro antipolline, liquido permanente del radiatore, candele, liquido freni. Però ho fatto da me.

Costi:
29,90 olio Castrol 5W-40 Magnatec Full sintetic;
5.90 filtro olio;
filtro motore + filtro antipolline 40 euro;
candele bosch 23.90 euro;
liquido freni + paraflù 18.90 euro;

Totale 118,6 euro.

Quanta manodopera avrebbero fatturato un professionista, ma soprattutto quanto mi avrebbero fatto pagare olio e il resto?

Ormai ci stiamo abituando ad essere ladrati da certi service...
 
Se fosse anche stata a gasolio avresti dovuto cambiare il filtro del gasolio che pareggia le candele.
In più non hai cambiato il liquido dei freni, ma mettiamo che costi come il liquido refrigerante.
Il Castrol Edge Professional 5W-30 (utilizzato nei service VW su specifica 507.00 per motori con DPF) dai ricambisti mi pare che costi 17-18 ? al litro, quindi più caro del Magnatec che hai messo te.

Come vedi aggiungendo la manodopera si fa in fretta ad arrivare a 350-400 ?, considerando che poi c'è la garanzia di 24 mesi ed il rinnovo del servizio mobilità.
 
Fancar_ ha scritto:
Se fosse anche stata a gasolio avresti dovuto cambiare il filtro del gasolio che pareggia le candele.
In più non hai cambiato il liquido dei freni, ma mettiamo che costi come il liquido refrigerante.
Il Castrol Edge Professional 5W-30 (utilizzato nei service VW su specifica 507.00 per motori con DPF) dai ricambisti mi pare che costi 17-18 ? al litro, quindi più caro del Magnatec che hai messo te.

Come vedi aggiungendo la manodopera si fa in fretta ad arrivare a 350-400 ?, considerando che poi c'è la garanzia di 24 mesi ed il rinnovo del servizio mobilità.

Ho cambiato il liquido dei freni.

18 euro al litro l'olio 5W-30 mi pare un po tanto, visto che per la Spider pago 16.90 al litro il 10W60 Castrol Edge Sport.
 
Lo so ma il 5W-30 non costa di meno. È apposta per le auto con DPF.
Dal ricambista in cui passo lo vende più caro. Forse perché ne vende tanto. Il Castrol EDGE professional 0W-30 Long Life 04 BMW costa anch'esso tra i 16,50 ed i 18 ? al litro a seconda del posto.
 
No Fancar_ non è detto che le pastiglie me le cambino.
Il preventivo mi è stato fatto senza guardare l'auto, mi hanno detto che il prezzo base è di 400, in più, nel caso di cambio pastiglie si sarebbe passati a 700.
In verità spero che le pastiglie mi durino ancora un pò. Spero inoltre che l'auto sia in ordine visto che dovrò anche revisionarla.
E' chiaro che se urtilizzano i ricambi originali ed è dimostrato che questi sono migliori allora il discorso è differente. Comunque da ciò che mi dici il costo è più o meno in linea. Grazie
 
Fai solo attenzione che non ti freghino sulle pastiglie. Il prezzo è quello, ma in questo momento di crisi, potrebbero anche cambiartele quando loro in realtà non sono ancora neanche arrivate a metà vita.
L'ideale sarebbe che tu le sapessi controllare da solo, prendendo una torcia e sbirciando tra le razze dei cerchi.
Spesso i meccanici se ne approfittano dell'ignoranza automobilistica dei clienti per cambiare pezzi che in realtà non sono da cambiare.

Inoltre la sostituzione delle pastiglie è un intervento straordinario che va concordato prima tra officina e cliente, magari ispezionando insieme l'auto. Purtroppo non si comportano tutti alla stessa maniera, ma molto dipende anche dal cliente con cui hanno a che fare.

Vorrei anche ricordarti che c'è un'apposita spia gialla sul cruscotto che si attiva nel caso le pastiglie anteriori raggiungano il limite e siano da sostituire. Purtroppo la spia non c'è per quelle posteriori, ma almeno per quelle anteriori si. Nel caso tu non sappia giudicare ispezionandole personalmente lo stato d'usura puoi sempre far riferimento, almeno per le pastiglie anteriori, alla spia.

Infine ti spiego come mai il tagliando che stai per fare costa un pò più caro del precedente.

Ogni 4 anni o 60.000 km il tagliando prevede anche l'ispezione generale della vettura che prevede più controlli come ad esempio:

-ingrassaggio delle stanghette fermaporta e dei perni di fissaggio
-pulizia e lubrificazione delle guide di scorrimento del tettuccio scorrevole
-controllo dell'olio nella scatola del differenziale
-controllo funzionamento fari anteriori e posteriori
-controllo corretto funzionamento illuminazione abitacolo
-controllo del fissaggio dell'impianto di scarico ed accertamenti di eventuali perdite o danneggiamenti
-controllo a vista del motore e di suoi componenti per verificare che non ci siano difetti di tenuta o danneggiamenti
-controllo a vista del cambio, della scatola del differenziale e dei coprigiunti per accertarsi che non ci siano danni o perdite
-controllo del livello del liquido di raffreddamento ed antigelo
-controllo a vista per accertare che non ci siano perdite o danni all'impianto freni
-controllo del livello liquido freni
-controllo delle condizioni della cinghia
-controllo della tensione della cinghia
-controllo della regolazione dei proiettori
-controllo a vista per accertare che lo strato protettivo del sottoscocca non sia danneggiato
-controllo della tenuta dei soffietti degli snodi asse
-controllo del gioco degli elementi di fissaggio e dei soffietti di tenuta delle teste tiranti sterzo
-controllo spazzole tergicristallo

In pratica ti controllano bene l'auto e te la restituiscono efficiente ed in ordine meccanicamente.

Nel tagliando del cambio olio i controlli si limitano a:

controllo batteria
controllo spessore battistrada pneumatici
controllo spessore pastiglie
 
Bellis ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho chiesto un preventivo per il secondo tagliando della mia Touran 1900 Tdi, 105 CV, del 2008, con all'attivo 41000 km, presso il concessionario VW da cui ho acquistato l'auto.

Mi è stato preventivato un costo base di 400 euro (per le stesse operazioni del primo tagliando + sostituzione liquido freni + sostituzione filtro gasolio) che può arrivare a 700 euro nel caso di sostituzione delle pasticche (in pratica 150 euro per ciascun asse).

Vi chiedo se il costo è in linea con quanto richiesto da altri concessionari VW e il suggerimento di alternative sicure (tipo centri autorizzati dove sappiano bene cosa fare e quali materiali utilizzare (vedi olio longlife)). Grazie.

Un milione e quattrocentomila lire per un tagliando...sono davvero pochi! :shock:
 
Ho dimenticato di aggiungere una cosa importantissima

La sostituzione del filtro carburante e della cartuccia del filtro del'aria si effettua ogni 90.000 km o 6 anni, quindi nel tuo caso potresti anche non cambiarle se l'auto tira ancora bene.
 
Back
Alto