<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi tagliandi X2 16d (B37) | Il Forum di Quattroruote

Costi tagliandi X2 16d (B37)

Buongiorno a tutti,
attualmente ho una V50 1.6d 2010 con 253.000km e vorrei prendere una X2 16d (b37) base.
Ho provato il tre cilindri diesel su una serie 1 e più o meno è come il 16d che ho adesso, adeguato alle mie necessità, e considerando che tra serie 1 e x2 ci sono circa 100kg di differenza, non mi aspetto un comportamento molto diverso in un utilizzo molto urbano e poco extraurbano.
Vorrei però approfondire il costo tagliandi a lungo termine: acquistando il pacchetto base 5 tagliandi/100.000 km a 830 euro, cosa mi aspetta tra 100.000 e 240.000 nei tagliandi standard? A quanti km va rifatta la distribuzione e quanto potrebbe costare? Fap? Ovviamente non considero rotture di turbo o frizione e sostituzione dischi e pastiglie che cambiano a seconda del tipo di guida.
Sul V50 è stato un calvario tra fap, cerina, distribuzione secondaria e primaria e adesso egr...
Qualche esperienza in merito?
Grazie,
Franco.
 
Buongiorno a tutti,
attualmente ho una V50 1.6d 2010 con 253.000km e vorrei prendere una X2 16d (b37) base.
Ho provato il tre cilindri diesel su una serie 1 e più o meno è come il 16d che ho adesso, adeguato alle mie necessità, e considerando che tra serie 1 e x2 ci sono circa 100kg di differenza, non mi aspetto un comportamento molto diverso in un utilizzo molto urbano e poco extraurbano.
Vorrei però approfondire il costo tagliandi a lungo termine: acquistando il pacchetto base 5 tagliandi/100.000 km a 830 euro, cosa mi aspetta tra 100.000 e 240.000 nei tagliandi standard? A quanti km va rifatta la distribuzione e quanto potrebbe costare? Fap? Ovviamente non considero rotture di turbo o frizione e sostituzione dischi e pastiglie che cambiano a seconda del tipo di guida.
Sul V50 è stato un calvario tra fap, cerina, distribuzione secondaria e primaria e adesso egr...
Qualche esperienza in merito?
Grazie,
Franco.
Una volta esaurito il pack tagliandi non ti converrà acquistarne un altro, almeno non prima che l’auto abbia compiuto 4 anni, condizione che in bmw fa scattare degli sconti interessanti sulle manutenzioni.
I prezzi variano da modello a modello, il concessionario sarà in grado di dirti le cifre.
Considerato lo scarso successo della X2 mi guarderei intorno per prendere una 18d km0/aziendale che è sicuramente una motorizzazione più adeguata al mezzo.
La distribuzione a catena non arriverai a doverla rifare con il tuo chilometraggio e ti aspetta più o meno un tagliando l’anno (quindi sei a posto per un po’).
Finita la garanzia di legge di 24 mesi, sei coperto fino a 100mila km sul cambio e 150mila su motore e turbina (parti lubrificate).
 
Una volta esaurito il pack tagliandi non ti converrà acquistarne un altro, almeno non prima che l’auto abbia compiuto 4 anni, condizione che in bmw fa scattare degli sconti interessanti sulle manutenzioni.
I prezzi variano da modello a modello, il concessionario sarà in grado di dirti le cifre.
Considerato lo scarso successo della X2 mi guarderei intorno per prendere una 18d km0/aziendale che è sicuramente una motorizzazione più adeguata al mezzo.
La distribuzione a catena non arriverai a doverla rifare con il tuo
chilometraggio e ti aspetta più o meno un tagliando l’anno (quindi sei a posto per un po’).
Finita la garanzia di legge di 24 mesi, sei coperto fino a 100mila km sul cambio e 150mila su motore e turbina (parti lubrificate).

Molto bene, molto esaustivo.
Aggiungo solo che nel lungo periodo, le condizioni di BMW sono decisamente le piu' interessanti fra i marchi ritenuti costosi
 
Molto bene, molto esaustivo.
Aggiungo solo che nel lungo periodo, le condizioni di BMW sono decisamente le piu' interessanti fra i marchi ritenuti costosi
Grazie! In realtà conosco bene la lezioncina perché ho fatto da pochi giorni il terzo ed ultimo tagliando del pacchetto (ahimè) e mi sono informato per un eventuale rinnovo.
Il costo è proibitivo (cito l’addetto del service) nel mio caso mi converrà pagare il prossimo tagliando e poi vedrò cosa fare con la macchina.
Se la situazione non si raddrizza mi sa tanto che la tengo e buonanotte suonatori che qua gli euri scarseggiano (questi ormai quasi 100mila km son volati ed in mezzo c’è pure stato il lockdown).
Comunque è verissimo che girata la boa dei 4 anni non ha senso spaccarsi la testa andando in giro a meccanici generici, il problema è percorrere quella quantità giusta di km da poter agganciare al primo pacchetto quello per le vetture che hanno spento le 4 candeline.
 
Il problema è che non fanno più il pacchetto tagliandi ma solo il pacchetto oil service (parlo delle over 4 years old). Scontano qualcosa rispetto al prezzo, ma vale solo per olio e filtro olio.
Tutto il resto rimane a parte.
Più o meno si risparmiano una trentina di euro a tagliando.
Francamente poco appetibili.
 
Il problema è che non fanno più il pacchetto tagliandi ma solo il pacchetto oil service (parlo delle over 4 years old). Scontano qualcosa rispetto al prezzo, ma vale solo per olio e filtro olio.
Tutto il resto rimane a parte.
Più o meno si risparmiano una trentina di euro a tagliando.
Francamente poco appetibili.
Il termine pacchetto è forse improprio, sono degli sconti su determinate manutenzioni come appunto l’olio, le pastiglie, i dischi. La sostanza è comunque la stessa, poi bisogna ragionare in base al modello altrimenti diventa inutile.
Io che corro tanto con le giapponesi facevo contenti i service, mi trattavano con tutti i riguardi del caso.
 
Grazie a tutti!
Il pacchetto 5 anni/100.000 km è davvero conveniente, diventano molto cari quelli da 6 anni a salire. Meglio pagare i singoli tagliandi filtro e olio sperando in qualche sconto. Non è prevista la sostituzione del FAP?
@giorgiotoffa77 : vero, il 150 cv sarebbe più adatto ad una macchina da 1500kg, ma hanno un prezzo diverso anche a km0 perché sono quasi tutte molto accessoriate. Cerco di stare tra 29 e 30.000 euro. E con una 16d molto molto base, si riesce. La V50 che ho adesso ha 109 cv e pesa circa 1400kg, rapporto direi simile alle x1/x2 con 16d. Provarla sarebbe meglio.
Franco.
 
Grazie a tutti!
Il pacchetto 5 anni/100.000 km è davvero conveniente, diventano molto cari quelli da 6 anni a salire. Meglio pagare i singoli tagliandi filtro e olio sperando in qualche sconto. Non è prevista la sostituzione del FAP?.

Per i ( pochi ) Km che faccio io, non mi sono mai informato piu' di tanto....
Mi pare di ricordare che sia a 150 o 180.000 km
 
ma hanno un prezzo diverso anche a km0 perché sono quasi tutte molto accessoriate.
Per pura curiosità ho cercato qui vicino a me...
C9725B75-E5A8-4F3A-8D5F-FC290A9D3AB8.jpeg

Certo non è km0 però mi pare interessante.
Personalmente il tricilindrico 1.5lt l’ho provato su una Mini sostitutiva, non che andasse male però...
(Spero che la foto dell’annuncio sia consentita, ho comunque tolto i riferimenti).
 
@arizona77 : grazie, un venditore della mia zona aveva fatto intendere che quasi non era da sostituire. mi pareva un po' strano...
@giorgiotoffa77 : grazie per la segnalazione, cercherò comunque di provare un 16d su X1/X2, anche se non sembra facile trovarle, sono quasi tutte in ordine o in arrivo...forse ne ho trovate da un multimarca a Bologna. Capisco il tuo "però...", però il tre cilindri non tira!
Franco.
 
Dopo diversi giri in concessionarie della mia zona,
il prezzo migliore per una x2 16d base con sensori posteriori e barre sul tetto è di 27.000 con ecoincentivo e permuta, 26.000 per la x1 stessa versione, tutti comprendono il pacchetto 5anni/100000km.
Non male, ovviamente sono i tre cilindri da 116 cv.
 
Back
Alto