Buongiorno a tutti,
attualmente ho una V50 1.6d 2010 con 253.000km e vorrei prendere una X2 16d (b37) base.
Ho provato il tre cilindri diesel su una serie 1 e più o meno è come il 16d che ho adesso, adeguato alle mie necessità, e considerando che tra serie 1 e x2 ci sono circa 100kg di differenza, non mi aspetto un comportamento molto diverso in un utilizzo molto urbano e poco extraurbano.
Vorrei però approfondire il costo tagliandi a lungo termine: acquistando il pacchetto base 5 tagliandi/100.000 km a 830 euro, cosa mi aspetta tra 100.000 e 240.000 nei tagliandi standard? A quanti km va rifatta la distribuzione e quanto potrebbe costare? Fap? Ovviamente non considero rotture di turbo o frizione e sostituzione dischi e pastiglie che cambiano a seconda del tipo di guida.
Sul V50 è stato un calvario tra fap, cerina, distribuzione secondaria e primaria e adesso egr...
Qualche esperienza in merito?
Grazie,
Franco.
attualmente ho una V50 1.6d 2010 con 253.000km e vorrei prendere una X2 16d (b37) base.
Ho provato il tre cilindri diesel su una serie 1 e più o meno è come il 16d che ho adesso, adeguato alle mie necessità, e considerando che tra serie 1 e x2 ci sono circa 100kg di differenza, non mi aspetto un comportamento molto diverso in un utilizzo molto urbano e poco extraurbano.
Vorrei però approfondire il costo tagliandi a lungo termine: acquistando il pacchetto base 5 tagliandi/100.000 km a 830 euro, cosa mi aspetta tra 100.000 e 240.000 nei tagliandi standard? A quanti km va rifatta la distribuzione e quanto potrebbe costare? Fap? Ovviamente non considero rotture di turbo o frizione e sostituzione dischi e pastiglie che cambiano a seconda del tipo di guida.
Sul V50 è stato un calvario tra fap, cerina, distribuzione secondaria e primaria e adesso egr...
Qualche esperienza in merito?
Grazie,
Franco.