snake72 ha scritto:nel sito non c'è possibilità di selezionare la Sportage...e poi non capisco francamente dove volete arrivare, nel senso che (almeno io) quando compro un'auto so che poi la devo mantenere quindi im problema non mi si pone, altrimenti avrei comprato una F40![]()
novedi ha scritto:snake72 ha scritto:nel sito non c'è possibilità di selezionare la Sportage...e poi non capisco francamente dove volete arrivare, nel senso che (almeno io) quando compro un'auto so che poi la devo mantenere quindi im problema non mi si pone, altrimenti avrei comprato una F40![]()
E' bene precisare che con l'apertura di questo nuovo topic si propone solo di fare "due conti" per sapere quante risorse economiche impegna l'auto appena acquistata, senza per questo porsi il problema primario se possiamo o no permetterci di mantenerla, anche perchè, nelle tabelle ACI dei costi chilometrici, la Sportage non è ancora stata inserita (ringrazio comunque infostefanorossi per il link).
Aggiungo che, qualora si avesse voglia di approfondire la tematica apertasi, qualsiasi risultato espresso e comunicato dagli utenti di questo forum rimarrebbe del tutto personale e quindi di relativo valore ma interessante, a mio avviso, ai fini del confronto tra gli utenti stessi.
ivcom ha scritto:A parte le gomme, le 235/55r18 costicchiano, ( dai 200 euri in su l'una ) la Kia si comporta abbastanza bene come manodopera 33 euri l'ora (es. Renault sta sopra hai 40, lo so perchè ce l'ho, e la lascerò a breve). Per il resto, e che resto, Kia garantisce 7 anni di garanzia su motore e trasmissione, cioè il cuore dell'auto. Non ci sono paragoni con nessun'altra casa automobilistica.
Basterà questo per tenere alto in valore dell'auto, se si rivenderà prima dei sette anni. Kia ci ha visto lungo. Poi credo che il 1700 si mantenga bene. Ho un collega che possiede una Sorento 22 crdi e ci fa i 13!! E' rimasto molto soddisfatto. Saluti
catiaf ha scritto:ivcom ha scritto:A parte le gomme, le 235/55r18 costicchiano, ( dai 200 euri in su l'una ) la Kia si comporta abbastanza bene come manodopera 33 euri l'ora (es. Renault sta sopra hai 40, lo so perchè ce l'ho, e la lascerò a breve). Per il resto, e che resto, Kia garantisce 7 anni di garanzia su motore e trasmissione, cioè il cuore dell'auto. Non ci sono paragoni con nessun'altra casa automobilistica.
Basterà questo per tenere alto in valore dell'auto, se si rivenderà prima dei sette anni. Kia ci ha visto lungo. Poi credo che il 1700 si mantenga bene. Ho un collega che possiede una Sorento 22 crdi e ci fa i 13!! E' rimasto molto soddisfatto. Saluti
Dal post sulla 1.7d si evince che consuma sui 6,5 x 100 km e anche meno, secondo l'uso prevalente. Sono i 16,5-17,5 km/litro (a me consuma 17,5). Se consideri bollo e assicurazione mediamente + bassi per via del downsizing e dei KW non eccessivi si ha un costo medio annuo che per me ha pochi paragoni nella categoria. Le gomme però possono in effetti incidere (l' ho visto quando ho messo su le termiche... ). Qui dipende tutto dai km.percorsi e da quanto si fa durare 1 treno. La svalutazione finale rimane l'incognita + grande al momento. E' possibile che il modello mantenga quotazioni + elevate della media KIA attuale visto il successo di critica e di vendite. Anche la motorizzazione diesel e la garanzia dovrebbero aiutare in questo. Si vedrà tra qualche anno se abbiamo avuto ragione...
idrottolo ha scritto:novedi ha scritto:snake72 ha scritto:nel sito non c'è possibilità di selezionare la Sportage...e poi non capisco francamente dove volete arrivare, nel senso che (almeno io) quando compro un'auto so che poi la devo mantenere quindi im problema non mi si pone, altrimenti avrei comprato una F40![]()
E' bene precisare che con l'apertura di questo nuovo topic si propone solo di fare "due conti" per sapere quante risorse economiche impegna l'auto appena acquistata, senza per questo porsi il problema primario se possiamo o no permetterci di mantenerla, anche perchè, nelle tabelle ACI dei costi chilometrici, la Sportage non è ancora stata inserita (ringrazio comunque infostefanorossi per il link).
Aggiungo che, qualora si avesse voglia di approfondire la tematica apertasi, qualsiasi risultato espresso e comunicato dagli utenti di questo forum rimarrebbe del tutto personale e quindi di relativo valore ma interessante, a mio avviso, ai fini del confronto tra gli utenti stessi.
Il post non mi stimola particolarmente, primo perche' non mi piace fare calcoli, secondo perche' se poi li faccio mi viene subito da vendere la macchina, visto che con adeguati servizi pubblici se ne potrebbe fare volentieri a meno.
A mio parere la sporty e' una macchina abbastanza onerosa da mantenere questo perche':
- i consumi non sono irrisori (dai 10km/l-15km/l a seconda del percorso 1700 diesel)
- gomme da 18 pollici (inutili ma belle)
- assicurazione furto incendio (valore iniziale di 27 mila euro)
- tagliandi, ogni anno per mantenere garanzia
Aggiungiamoci poi che normalmente le KIA perdono valore piu' di altre sul mercato dell'usato (almeno fino ad oggi)
QUINDI:
acquisto+spese+tagliandi+svalutazione....era meglio se andavo a piedi....
moogpsycho - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 ore fa