<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi Manutenzione | Il Forum di Quattroruote

Costi Manutenzione

Ciao a tutti , scusate ma sto pensando di acquistare una Audi Q2 , al momento sono molto indeciso se acquistarla a Benzina o a Gasolio
Il modello a cui mi riferisco e il 35 TFSI da per quanto riguarda il benzina e il 35 TDI
Percorrendo circa 50 km annui secondo voi quali potrebbero essere i costi di manutenzione ???
 
Percorrendo circa 50 km annui secondo voi quali potrebbero essere i costi di manutenzione ???
Con quei km direi almeno un paio di tagliandi con cambio gomme stagionale. Non so quanto costino, ma circa un migliaio di euro annuo sia preventivabile.
Se la comprassi usata, potresti risparmiare da un buon meccanico generico. Ma, comunque, i materiali sono mediamente costosi.
Se invece la comprassi nuova, credo ti convenga il pacchetto di tagliandi prepagato all'acquisto.
Però sono auto, pur se gratificanti, impegnative da mantenere.
Con quei km, specie se fatti in autostrada, vedo meglio un diesel euro 6 d temp.
Facci sapere.
 
i costi preventivabili sono questi detti da pigreco, per gli imprevisti ci vorrebbe la sfera di cristallo, a 50mila km anno penso sia consigliabile prenderla nuova visto che nel giro di 5 o 6 anni è già verso la fine, un usato meno recente è, prima passa a miglior vita:emoji_anguished:
 
Buongiorno,
A secondo di dove dovrai circolare, pensa anche ad un ibrido benzina, in quanto il diesel, seppur molto pulito ed efficiente (Euro 6) è sempre più nelle varie "black list" di regioni, province....
 
Buongiorno,
A secondo di dove dovrai circolare, pensa anche ad un ibrido benzina, in quanto il diesel, seppur molto pulito ed efficiente (Euro 6) è sempre più nelle varie "black list" di regioni, province....
se la prende nuova con un kmaggio così la fa fuori prima che entri nella blacklist, penso...
 
Bisognerebbe prima definire "farla fuori", come dici tu....Con un corretto uso e manutenzione, puoi raggiungere kilometraggi notevoli. Tutto dipende dalla tua scala di giudizio. Se per te, un Audi che ha fatto 100mila km è "fatta fuori", allora.....
5 o 6 anni solitamente è quanto dura il pieno uso dalle norme antinq., mi sembra, a 50mila km anno sono 250/300mila, penso che a quel kmaggio sia già comprensibile farla fuori per problemi che stanno venendo fuori...
 
Guarda con tutti quei km i diesel è assolutamente la scelta più sensata
Buongiorno,
Chiedo scusa se posso sembrare rompic****, etc.
Secondo me, era la scelta giusta. Con i diesel d'oggi, molto tirati, common rail, con EGR, etc., a mio avviso, quei kilometraggi diventano un incognita (parlo per il portafoglio).
Ultimo ma non ultimo: Ho usato, per un paio di mesi, un A1 TFSI e sono rimasto sorpreso dai (bassi) consumi (per quanto mi riguarda, quasi solo autostrada). Considerando anche il prezzo del gasolio, ormai uguale se non superiore alla benzina, io ho qualche dubbio (e magari mi sbaglio, sto solo raccontando la mia modesta esperienza). Cordialmente.
 
Tenendo a mente il titolo del 3D …effettivamente un attuale benzina o comunque benzina/ibrido, ha costi di gestione più favorevoli rispetto ad un diesel (fosse anche solo per i minori filtri da sostituire); per contro, stante la percorrenza indicata dal latore topic, un propulsore a gasolio è per antonomasia più resistivo di un benzina ma più soggetto a blocchi nelle metropoli.

Da vagliar bene i pro & contro, ma (io) opterei per un veicolo nuovo!
 
Back
Alto