<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costa caro, questo C-SUV (soppressi altri 3 modelli?)... | Il Forum di Quattroruote

Costa caro, questo C-SUV (soppressi altri 3 modelli?)...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me angoscia più che altro la data di inizio produzione: 2022...sono fuori di testa. Se dici di usare una base pronta per sviluppare velocemente un'auto allora il lancio deve essere dopo pochi anni, non 4 dall'annuncio...
Una sportiva in gamma ci sarebbe stata anche bene, ma meglio investire su modelli più redditizi.
Il fatto è che esclusi i restyling di giulia e stelvio con le varianti ibride (cioè ordinaria amministrazione...) si vedrà solo questo C-SUV e pure tra un bel po' e nessun altro nuovo modello, nemmeno la giulietta nuova che a mio parere rimane un modello fondamentale ed il suo segmento fa ancora buoni numeri.
 
Dipende da dove si vuole posizionare Alfa Romeo. Storicamente Alfa produceva berline "normali" che vincevano le corse, quindi a voler essere filologici, non dico riferendomi alla tipologia (ormai le berline oggi..) ma al target, rimanere su una fascia di prodotti tra i 30000 e i 60000 €, con puntate oltre per versioni top tipo le Quadrifoglio, secondo me potrebbe (o dovrebbe) essere la scelta azzeccata. In casa FCA oltre c'è Maserati e sopra Ferrari.
Quindi un Csuv con cui fare i numeri subito, con spirito Alfa anche se su pianale "compassato" per me è il benvenuto.
Nel recente "tracollo" di vendite il suv Stelvio ha tenuto, e costa 50.000, quindi scendere di 20.000 € sempre con un suv, anche al posto della Giulietta, per me va benissimo e spero abbia successo.
Se poi i puristi e gli appassionati integralisti si scandalizzeranno, pazienza, tanti di questi nemmeno Giulia si sono comprati, per loro Alfa Romeo è finita con la 75. Quindi amen e guardiamo avanti. Oggi servono (anche se non condivido appieno) vetture da "fighetti", quindi diamogliene anche marchiate Alfa, please...
 
Eh si, per un rilancio ci voleva proprio una bella AlJeep con questo C-SUV e la cancellazione della GTV che avrebbe alzato l'asta come prestigio, penso che tra qualche anno Alfa (se non la chiudono) sarà sinonimo di Suv, proprio l'essenza della sportività vero? ma dopotutto a sentire i proprietari di Stelvio pare abbiano tra le chiappe una Ferrari.
 
A me angoscia più che altro la data di inizio produzione: 2022...sono fuori di testa. Se dici di usare una base pronta per sviluppare velocemente un'auto allora il lancio deve essere dopo pochi anni, non 4 dall'annuncio...
Una sportiva in gamma ci sarebbe stata anche bene, ma meglio investire su modelli più redditizi.
Il fatto è che esclusi i restyling di giulia e stelvio con le varianti ibride (cioè ordinaria amministrazione...) si vedrà solo questo C-SUV e pure tra un bel po' e nessun altro nuovo modello, nemmeno la giulietta nuova che a mio parere rimane un modello fondamentale ed il suo
segmento fa ancora buoni numeri.


....Stanno investendo 4,5 mld in USA
Evidentemente credono piu' alla' che acca'
 
Nel recente "tracollo" di vendite il suv Stelvio ha tenuto, e costa 50.000, quindi scendere di 20.000 € sempre con un suv, anche al posto della Giulietta, per me va benissimo e spero abbia successo.
Se poi i puristi e gli appassionati integralisti si scandalizzeranno, pazienza, tanti di questi nemmeno Giulia si sono comprati, per loro Alfa Romeo è finita con la 75. Quindi amen e guardiamo avanti. Oggi servono (anche se non condivido appieno) vetture da "fighetti", quindi diamogliene anche marchiate Alfa, please...


20.000 in meno son tanti....
 
Beh, quello che si chiede….dové il problema….ah la Giulietta o la coupe`o meglio ancora la 8C per quattro gatti? Poi il club Alfa mai neha azzaccata una...

Da club Alfa

L’avvio della produzione del nuovo C-SUV potrebbe costare caro al marchio Alfa Romeo
che, secondo l’ultimo report degli analisti di AutoForecast Solutions datato 18 febbraio, potrebbe registrare la cancellazione di ben tre progetti, annunciati dal piano industriale di FCA dello scorso giugno. Il gruppo, infatti, potrebbe aver cancellato la produzione dell‘E-SUV e delle due supercar Alfa Romeo GTV, basata sulla piattaforma Giorgio, e Alfa Romeo 8C.
 
20.000 in meno son tanti....
Era per semplificare il ragionamento...Lasciamo da parte i prezzi reali, tra sconti, km0 ecc.: configurando Stelvio mediamente si arriva a 50.000 euro.
Un csuv che parta da 25- 26000 come base (guarda Tiguan ad esempio) e che accessoriato arrivi sui 30000 euro mi sembra posizionato correttamente.
E 50000-30000=20000. Parlo di allestimenti medi, e prezzi di listino.
 
Beh, quello che si chiede….dové il problema….ah la Giulietta o la coupe`o meglio ancora la 8C per quattro gatti? Poi il club Alfa mai neha azzaccata una...

Da club Alfa

L’avvio della produzione del nuovo C-SUV potrebbe costare caro al marchio Alfa Romeo
che, secondo l’ultimo report degli analisti di AutoForecast Solutions datato 18 febbraio, potrebbe registrare la cancellazione di ben tre progetti, annunciati dal piano industriale di FCA dello scorso giugno. Il gruppo, infatti, potrebbe aver cancellato la produzione dell‘E-SUV e delle due supercar Alfa Romeo GTV, basata sulla piattaforma Giorgio, e Alfa Romeo 8C.
Concordo.
Quelle 3 auto avrebbero volumi veramente minimi a fronte di investimenti piuttosto importanti per Alfa.
Prioritario rimane il C-Suv, a cui comunque affiancherei una nuova Giulietta.
Penso che si potrebbe lavorare anche sulla Giulia, riprendendo in considerazione la Sw e un'eventuale versione a passo lungo che dovrebbe essere gradita in USA e in Cina, ma forse anche in Europa potrebbe avere un po' di mercato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto