<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa serve fare e avere esperienza in campo ibrido | Il Forum di Quattroruote

Cosa serve fare e avere esperienza in campo ibrido

Premessa : non è mia intenzione denigrare niente e nessuno

Finalmente oggi ho portato la macchina dal carrozziere per sistemare lo speronamento di un autobus subito da mia moglie qualche mese fa.
E' vero che l'ibrido e la sua logica è diffusa, quindi in teoria ormai dovrebbe essere conosciuta anche da parcheggiatori, meccanici e carrozzieri non Toyota.
Ma essendo stato scottato dal fatto che non tanto tempo fa in un albergo appena arrivato in camera mi hanno chiamato dicendo"Può scendere la sua auto non parte e non la possiamo spostare.....", stamattina ho chiesto per sicurezza se avevano mai riparato delle Ibride.
Lo so che avrei fatto una figura da cioccolataio perchè il carrozziere a cui mi sono rivolto ripara dalle berline lussuose alle auto da corsa e mi è stato detto da più fonti che lavora bene ma il dubbio è sempre in agguato.
Parlando con il proprietario ho scoperto che anche lui ha un ibrido ma avendo problemi di spazio si è rivolto alla Peugeot 3008 hybrid diesel+elettrico.
Chiedendogli delucidazioni mi ha riferito che è rimasto deluso, e senza entrare nei dettagli mi ha detto : testuali parole "Non è raffinata come una Toyota, poi la batteria dura un niente da qui a li (indicandomi con la mano la rotonda a circa 400 metri). Non la frutti mai e poi è abbastanza pesante e lenta rispetto alla diesel (che ha avuto prima di questa) e i consumi non sono un gran che, in alcune situazioni un po più alti (riferendosi sempre alla diesel)".
IL succo di questa storia è che certe soluzioni non si inventano da oggi al domani, devono essere valutate, sperimentate, considerando poi se il pacchetto è veramente valido.
Mi viene in mente la sperimentazione della Prius Plugin, pur partendo già da una collaudatissima Hsd la Toyota ci ha messo (a spanne) circa 3 anni per commercializzarla e il risultato è li da vedere.
A proposito di Prius stava valutando la Plus.
 
Per l'argomento meccanici: ormai è noto che molti (non tutti ovviamente) cadono dal pero anche con l'auto più normale di un marchio conosciutissimo, quindi le ibride è meglio farle toccare a chi è messo li per toccarle.
Il sistema ibrido toyota è il più avanzato (oserei dire anche nel motorsport) e per capirlo basta guardare le idee per il futuro di vw e honda (3 frizioni, batterie al litio come se non ci fosse un domani e sistemi di ricarica tramite recupero di dubbio funzionamento) o le auto già presenti nei listini con sistemi simil 4x4 che non sono altro che tecniche per facilitarsi la vita d'azienda automobilistica (es: la peugeot 3008 è una auto normale con un motore elettrico sull'asse posteriore e nulla più, infatti possono metterci il motore diesel), tutto questo per capire come toyota abbia fatto il vero ibrido e non delle auto normali con una aggiunta.
 
japjapjap ha scritto:
Per l'argomento meccanici: ormai è noto che molti (non tutti ovviamente) cadono dal pero anche con l'auto più normale di un marchio conosciutissimo, quindi le ibride è meglio farle toccare a chi è messo li per toccarle.
Il sistema ibrido toyota è il più avanzato (oserei dire anche nel motorsport) e per capirlo basta guardare le idee per il futuro di vw e honda (3 frizioni, batterie al litio come se non ci fosse un domani e sistemi di ricarica tramite recupero di dubbio funzionamento) o le auto già presenti nei listini con sistemi simil 4x4 che non sono altro che tecniche per facilitarsi la vita d'azienda automobilistica (es: la peugeot 3008 è una auto normale con un motore elettrico sull'asse posteriore e nulla più, infatti possono metterci il motore diesel), tutto questo per capire come toyota abbia fatto il vero ibrido e non delle auto normali con una aggiunta.

a mio avviso uno dei problemi principali dei altri modelli è la scarsa cavalleria del motore elettrico...Peugeot e Mercedes usano motori con 20kw !!!per macchine ben più pesanti della Prius che monta uno a 60kw
la Porsche usa per la Panamera plug-in uno a 70kw...troppo pochi per un carro armato di più di 2000kg
ma la vera caviglia è il fatto che hanno solo un motore elettrico che po fare solo una cosa a volta spingere o ricaricare...il sistema HSD invece è in grado di fare due cose nel stesso momento.
 
Sul numero di questo mese di 4R c'è una intervista a Eric Laillard, executive powertrain manager Hybrid Air, che fa il punto della situazione sullo sviluppo dell'omonima tecnologia ibrida.
Praticamente la tecnologia è pronta ma nonostante all'operazione di sviluppo ci partecipano PSA, Citroen e Bosch per l'industrializzazione servono altri partner, e se anche si trovassero dal momento dell'ok occorrono altri 3 anni per poterlo commercializzare.
Questo fa capire lo sforzo che Toyota ha dovuto compiere per portare l'Hsd al livello odierno.

Attached files /attachments/1829445=38013-Hybrid_01.jpg /attachments/1829445=38012-Hybrid_2.jpg
 
Back
Alto