<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa può esserci dietro a tutti questi ritardi? | Il Forum di Quattroruote

Cosa può esserci dietro a tutti questi ritardi?

Ho deciso di aprire un post per parlare di un tema che compare spesso in altre discussioni, secondo voi cosa può esserci dietro a tutti questi ritardi? In fondo Fiat, Lancia, Chrysler e Dodge di modelli nuovi ne sfornano... perchè Alfa vedrà la sua prima auto (4C esclusa) dopo 4 anni dall'ultima uscita?
Secondo voi cosa può esserci dietro?

Dico la mia, non è che vogliono vedere le vendite di tutto il 2012, per capire se vendere o tenere l'Alfa? (E' un'ipotesi assurda ovviamente, però non sò proprio cosa pensare....) :?
 
E' possibile.. cmq la gamma lancia èra davvero vecchia.. la fiat ogni tanto deve essere rinnovata magari parzialmente... dodge, chrysler e jeep, li hanno preso gli aiuti americani e canadesi quindi si devono dare una mossa
.
 
killernoise ha scritto:
Ho deciso di aprire un post per parlare di un tema che compare spesso in altre discussioni, secondo voi cosa può esserci dietro a tutti questi ritardi? In fondo Fiat, Lancia, Chrysler e Dodge di modelli nuovi ne sfornano... perchè Alfa vedrà la sua prima auto (4C esclusa) dopo 4 anni dall'ultima uscita?
Secondo voi cosa può esserci dietro?

Dico la mia, non è che vogliono vedere le vendite di tutto il 2012, per capire se vendere o tenere l'Alfa? (E' un'ipotesi assurda ovviamente, però non sò proprio cosa pensare....) :?
I costruttori seri quando vedono che non sono in grado di tenere un marchio dopo anni di perdite lo vendono,Fiat fara' fare la stessa fine che ha fatto fare a Innocenti e Autobianchi,secondo me non la vende la fara' scomparire come ha fatto scomparire il Portello,e Arese,come ha dismesso la produzione a Pomigliano,come ha tentato di distruggere il museo oggi ancora salvo grazie al vincolo dei beni culturali.
Anche ridotta a un marchio senza nulla dietro ha ancora tanto potenziale in mano a un costruttore bravo,meglio togliere di mezzo un potenziale concorrente che nel mondo e sopratutto in Italia ha tanti appassionati.Dopo esserci riuscita negli anni 80 non credo che se lo rimettera' in casa,e quella volta ne fece fuori tre Nissan,Ford e Alfa Romeo.
 
Si .... l'unica differenza è che non può "moralmente" chiudere un marchio con Wolkswagen che lo reclama ..... :twisted: .... inoltre ha i modelli in Chrysler per rilanciare Alfa Romeo (Se vogliono). L'unico motivo del ritardo è la mancanza di ?.
 
Intanto stanno mettendo in ordine i conti e danno prioritá a vetture e mercati che vendono di più,poi quello che si guadagna lo si reinveste anche per quelle vetture e quei mercati meno remunerativi. Non è sbagliato questo ragionamento,è sbagliato che non si tiene vivo il marchio con dei modelli magari meno inteessanti e ti transizione in attesa del rilancio. Questo è quello che stanno facendo con la lancia usando un investimento minimo,quando e se si deciderá di rilanciarla verrá più facile perchè si ritroveranno un pacchetto clienti fidelizzato dai segmenti piú piccoli fino a quelli alti,l'alfa si ritroverá con un ex pacchetto clienti ormai dirottato verso altri marchi ben blasonati,quindi dovranno fare il quadruplo degli sforzi. Ma questa è colpa di marchionne o di chi gestisce i singoli marchi? Perchè non si spiega come mai un marchio conosciuto solo in italia si tiene vivo e vegeto mentre un'altro con un potenziale altissimo lo si sta facendo morire nel peggior dei modi. Evidentemente è l'intento di harald wester che gestisce alfa,maserati e abarth...allora perchè non si fa gestie alfa ad un'altro amministratore?
 
Ritardi, ritardi....................... Ma avete fretta? :rolleyes:
Basta aspettare, perchè rischiare di fare brutte figure......... :lol:
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
poi quello che si guadagna lo si reinveste
Sicuro?Dove sono gli investimenti per Mirafiori promessi tempo fa?

Premesso che in Italia non si è guadagnato nulla, gli investimenti sono stati confermati, anche se posticipati di 6 mesi nella riunione Marchionne / sindacati del 2/2
Da domani l'articolo dovrebbe essere disponibile nell'archivio digitale de LaStampa
cordialmente tolo
 
si ritarda per terminare una seg. D 1.6 2.0 da 195-250cv aspirata con consumi di 25 km litro ,peso totale sotto i 1250kg TP-TI,blocco in alluminio ,testate triplo camme,6 valvole per cilindro ,doppia candela,sosp quadrilatero
abbiate un po di pazienza 6 mesi o un anno in piu si aspettano volentieri
 
porazzi63 ha scritto:
si ritarda per terminare una seg. D 1.6 2.0 da 195-250cv aspirata con consumi di 25 km litro ,peso totale sotto i 1250kg TP-TI,blocco in alluminio ,testate triplo camme,6 valvole per cilindro ,doppia candela,sosp quadrilatero
abbiate un po di pazienza 6 mesi o un anno in piu si aspettano volentieri
Ma tutti in contatto con Marchionne??? :lol:

E io che pensavo non lo sapesse nemmeno lui . :lol:
 
killernoise ha scritto:
Ho deciso di aprire un post per parlare di un tema che compare spesso in altre discussioni, secondo voi cosa può esserci dietro a tutti questi ritardi? In fondo Fiat, Lancia, Chrysler e Dodge di modelli nuovi ne sfornano... perchè Alfa vedrà la sua prima auto (4C esclusa) dopo 4 anni dall'ultima uscita?
Secondo voi cosa può esserci dietro?

Dico la mia, non è che vogliono vedere le vendite di tutto il 2012, per capire se vendere o tenere l'Alfa? (E' un'ipotesi assurda ovviamente, però non sò proprio cosa pensare....) :?

La voglia difare tutto bene senza sbagliare assolutamente nulla.
;)
:D
 
Back
Alto