<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede. | Il Forum di Quattroruote

Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede.

charger01 ha scritto:
Nessuno.

Avanti tutta con la ricerca dei difetti presunti dell'hsd per dargli addosso...

sulla slitta di sx del sedile guidatore c'è uno scatolotto in plastica che quando salgo e tiro il sedile a fine corsa si toglie sempre, boh? :lol:
 
charger01 dai non mi sembra che questo post abbia intento così polemico..l'auto perfetta non esiste quindi questo a me sembra un buon modo per far capire agli interessati (tipo me) che punti deboli riscontrano i possessori. Non è volontà di ricerca ad ogni costo di presunti difetti...è semplicemente un modo per poter spiegare a chi non ce l'ha quali potrebbero essere i punti un po' più deboli rispetto agli innegabili punti estremamente positivi.
 
Dolomiti29 ha scritto:
charger01 dai non mi sembra che questo post abbia intento così polemico..l'auto perfetta non esiste quindi questo a me sembra un buon modo per far capire agli interessati (tipo me) che punti deboli riscontrano i possessori. Non è volontà di ricerca ad ogni costo di presunti difetti...è semplicemente un modo per poter spiegare a chi non ce l'ha quali potrebbero essere i punti un po' più deboli rispetto agli innegabili punti estremamente positivi.

Ma no, è un chiaro intento dei 2/3 "ospiti" dieselisti di cercare di smontare il concetto di ibrido in tutti i modi...quasi fosse la loro missione.

Guarda caso quelli che "spiegano" i presunti difetti sono proprio quegli ospiti che l'ibrida non ce l'hanno e sostengono solo la scelta diesel.

Che senso ha un thread di questo tipo scritto da un utente di vecchia data se non questo?
 
charger01 ha scritto:
Guarda caso quelli che "spiegano" i presunti difetti sono proprio quegli ospiti che l'ibrida non ce l'hanno e sostengono solo la scelta diesel.
Per questo ho aperto il thread dedicato a chi l'ibrido ce l'ha davvero.
E, lo ripeto per l'ennesima volta, non sostengo "solo" la scelta del diesel, anzi, chi mi legge senza paraocchi sa che consiglio molto più spesso l'Auris HSD che non altre medie diesel (a differenza della Yaris HSD che non trovo altrettanto valida nel suo segmento).

charger01 ha scritto:
Che senso ha un thread di questo tipo scritto da un utente di vecchia data se non questo?
Il senso è quello di portare alla luce la seconda faccia della medaglia.

Ciao.
 
a me comincia a venire il voltastomaco quando leggo di nuovo post come questo, ma non tanto per il post in se ma come andrà a finire.
Rileggeremo di nuovo del cambio, della rumorosità , dei consumi etc etc
 
ALGEPA ha scritto:
a me comincia a venire il voltastomaco quando leggo di nuovo post come questo, ma non tanto per il post in se ma come andrà a finire.
Rileggeremo di nuovo del cambio, della rumorosità , dei consumi etc etc

infatti per evitare e destressare ho messo un reale quanto stupido difetto :)
 
vatuttobene ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me comincia a venire il voltastomaco quando leggo di nuovo post come questo, ma non tanto per il post in se ma come andrà a finire.
Rileggeremo di nuovo del cambio, della rumorosità , dei consumi etc etc

infatti per evitare e destressare ho messo un reale quanto stupido difetto :)

io ad esempio sono un cultore delle freccie, le metto sempre, lo so forse è una malatta..bene la spia EV sul cruscotto è di colore verde,ergo quando magari in rilascio va in elettico si accende...io con la coda dell'occhio vedo un verde che si accende e credo che sia una freccia..ma non era meglio farla in azzurro dico io !!

Cmq io non dico che la mia auto non abbia difetti, dico solo che le solite discussioni non aiutano minimamente uno interessato all'ibrido..e poi sfido chiunque a dirmi che l'acquisto di una qualsiasi macchina non sia sempre un rischio . Ma avete comprato auto convinti che al 100% quella sia l'auto adatta a voi ?
 
ALGEPA ha scritto:
a me comincia a venire il voltastomaco quando leggo di nuovo post come questo, ma non tanto per il post in se ma come andrà a finire.
Rileggeremo di nuovo del cambio, della rumorosità , dei consumi etc etc

Ma infatti! A questi non frega nulla dell'hsd, hanno il solo scopo nella vita di affondarlo in tutti i modi.
 
Il sistema hsd è eccellente, super affidabile ed efficiente
quello che critico sempre sulla mia Prius sono gli interni assolutamente mediocri, così come il sedile di guida, molto meno comodo di quello della mia vecchia Avensis, inoltre il supporto lombare è una pena
si sente un rumore come su un vecchio divano a molle.
Migliorabile anche l'intervento dell ABS su fondi sconnessi, a volte si va troppo lunghi per l'eccessiva intrusione del dispositivo.

tutto il resto per me è ok, si intuisce che l'auto è progettata maledettamente bene

Franco
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ai possessori del 1,8 HSD: quali sono i suoi difetti?

Ciao.

cosa posso scrivere ? che difetto ne ha ? hmmmmmm...46.000km fatto da noi in un anno, 106000km in totale...hmmmmmmmm mi dispiace, difetto non c'è...tutto funziona come al primo giorno.

ehe poi pensando...il e-cvt, da tutti NON ibridisti e giornalisti tanto criticato...non ho mai sentito che si avesse rotto uno !!! e come sta il DSG ? e tanti altri cambi automatici ? non lo volete sapere ? neanche io, ma io col e-cvt sono pienamente sodisfatto, e questo mi basta.

poi carissimo chiaro_scuro, c'è un tread aperto che chiede ai proprietari dei ibridi se avessero di nuovo la scelta, se lo compreranno di nuovo !!

tutti ibridisti HSD rispondevano chiaramente SI !!!!

ti consiglio di andare di nuovo dalla Toyota a provare far valutare la tua Leon, magari questa volta telo prendono indietro e ti danno una bella Auris HSD...cosi poi anche tu provare tutto il piacere di questo mezzo !!!

se il 90%(ultimo anno) dei tue messaggi riguardano solo la room Toyota, qualcosa dovrebbe significare. nella room della Seat sei quasi assente ...pure possiedi una nuova Seat e non una Toyota HSD.

ma tu della tua Leon sei sodisfatto ???? lo ricompreresti se avresti oggi di nuovo la scelta ? cosa è che non ti piace della Leon? che difetti ne ha?

tanti saluti da un ibridista sodisfatto
 
Ho chiesto ai possessori del 1.8 HSD che difetti ha e parlo solo del motore e non della macchina.

Voglio solo che diciate, da possessori, cosa non vi piace del 1.8 HSD.

Quando riuscirete a capire che non scrivo, qui e in altri thread, per fare polemica non è mai troppo tardi.

derblume ha scritto:
se il 90%(ultimo anno) dei tue messaggi riguardano solo la room Toyota, qualcosa dovrebbe significare.
Che mi piace l'HSD e che non mi piacciono gli adoratori ad occhi chiusi dell'HSD.

derblume ha scritto:
ma tu della tua Leon sei sodisfatto ???? lo ricompreresti se avresti oggi di nuovo la scelta ? cosa è che non ti piace della Leon? che difetti ne ha?
Sono risposte che scrivo quasi tutti i giorni in questa room
Sono soddisfatto, la ricomprerei, non mi piace la rumorosità del motore a bassa velocità (quella tipica cittadina fatta di stop-1a-2a-stop), la fluidità di funzionamento non a livello dei buoni/ottimi motori a benzina, il design e i materiali degli interni un po' poveri e come difetto vero e proprio una vibrazione all'interno del cruscotto che non si lascia neanche indagare perchè non lo fa sempre e quasi mai nei primi chilometri.

Mi sono reso conto che forse difetto è un po' troppo in accezione negativa, avrei dovuto forse scrivere "cosa non mi piace del 1.8 HSD". Cerco di editare il titolo, se possibile.

Ciao.
 
Cercherò di riportare la mia esperienza personale.
Premetto che ho la macchina da un mese ed ho fatto 1500 km circa. Ho una Auris HSD Active+

La macchina ha secondo me ha i seguenti difetti (più che difetti li definirei "scelte di allestimento poco condivisibili"):
Io la trovo un po troppo rigida, le sconnessioni si sentono abbastanza a causa di sospensioni un po dure e dei cerchi da 17 imposti dalla Toyota
Fari un po troppo deboli sopratutto nella visione laterale. (Molto grave secondo me)
Alcuni tasti utili invisibili al buio (quello dei finestrini e i comandi degli specchietti)
Scarsa possibilità di personalizzazione dell'auto in fase di acquisto.

L'autore del Thread mi contesterà che non sono difetti del motore.
In realtà "lo sono e non lo sono". Io ho preso l'Auris perchè era HSD ed era praticamente l'unica possibilità ragionevole con un budget di spesa normale. Senza HSD sicuramente non avrei preso Auris ma probabilmente in questo momento starei nel Forum Peugeot a parlare della nuova 308 con fari full led e comoda come un salotto
Purtroppo per prendere HSD mi son dovuto beccare anche le debolezze dell'Auris che come ho detto, più che progettuali, sono scelte di Toyota.
 
Il titolo giustamente non parla di "difetti" ma solo di "cosa non piace", quindi rispondo su questo: come ho già scritto in passato, l'aspetto che "mi piace meno" della HSD, come scritto in passato, è il comportamento dell'e-CVT nelle accelerazioni decise. Ribadendo che non lo considero un "difetto", ma una precisa scelta progettuale perfettamente motivata.
 
Back
Alto