<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa fare con meccanico disonesto? | Il Forum di Quattroruote

Cosa fare con meccanico disonesto?

Buongiorno a tutti,

Vorrei un vostro consiglio: un mese fa mi si sono rotte le corde del cambio (o bowden o innesti) sulla mia punto seconda serie (2004) con 130.000 km, quindi la leva del cambio è rimasta molle e la macchina è rimasta in seconda. Ho portato l'auto dal meccanico più vicino a casa che, nonostante fossimo rimasti d'accordo sul non toccare la macchina prima del mio consenso, ha provveduto di sua spontanea volontà alla sostituzione delle corde, rabbocco olio cambio e schiodato il cambio stesso. Mi ha chiesto 230€, al che io mi sono giustamente arrabbiato, perchè prima avrebbe dovuto chiedermi il permesso. Comunque alla fine mi ha fatto pagare 150€ e per un mese la macchina ha funzionato.

L'altro ieri il cambio è diventato durissimo e infine di nuovo la leva del cambio si è come "staccata", nel senso che era tutta molle. Allora vado da un altro meccanico che mi dice che con 150, ma nemmeno con 230 euro si possono cambiare le corde con dei pezzi in nuovi o perlomeno in buono stato e mi dice, dopo aver guardato il mezzo, che il lavoro sarebbe costato 320 di pezzi + 30 per un'ora di manodopera. Ora gliel'ho fatta riparare per non dare nemmeno più un euro a quell'altro meccanico e la ritirerò domani, però secondo voi come dovrei comportarmi? Dovrei richiedere i soldi indietro? Vi è mai successa una cosa simile?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

PS, guardando le corde prima e dopo il "lavoro" del primo meccanico mi sono sembrate identiche, nel senso di ugualmente impolverate, ecc.
 
Ovviamente dal primo meccanico non portarla più. Sarà dura farsi valere anche perchè impelagarsi in un contenzioso per 150 € non ne vale la pena.

Anche io ho un meccanico vicino a casa e ho accertato che fa più casini che altro.
Io la porto in un'officina ufficiale Fiat, nella quale mi sono sempre trovato bene e hanno risolto sempre tutti i problemi velocemente, d'altronde penso sia una delle macchine ormai più conosciute.

Per me è meglio spendere un po' di più ma poi stare tranquilli senza ulteriori seccature dopo.
 
Certamente. Ti do' ragione su tutto, infatti non sono tanto i soldi che devo spendere ora (voglio dire, comunque te le fanno girare) ma quelli che ho sprecato prima.
Come prezzi comunque vi/ti sembrano in linea con il problema che si è presentato?
 
320 euro 2 cavetti mi sembra un'assurdità, piuttosto l'ora di lavoro a 30 euro mi sembra poco come tempo e troppo "economica".

Forse i cavi erano in oro e platino?
 
su ebay il filo comando cambio è a 70€, ora non so se ce ne sono 2... riguardo alle officine autorizzate, secondo me, la certezza è che sono molto care e non è detto che siano meglio dei generici
 
Il problema di quelle Fiat (pure Idea Musa e Y fanno uguale..) è che si fessura la guaina di protezione perdendo il lubrificante e consentendo l'ingresso di acqua e sporcizia, non a caso diversi lamentano il bloccaggio della leva d'inverno quando l'acqua penetra e ghiaccia. Quindi puoi anche cambiare il filo ma se non si sostituisce pure la guaina (con costi di conseguenza) dopo poco si torna daccapo.
Fiat...
 
Io ho speso 100 euro per la sostituzione di entrambi i cavi sulla mia Punto.
Dopo due anni rifatto stesso lavoro e mi pare di aver speso o di nuovo 100 oppure 120 euro, non ricordo bene.
Mi sa che ti hanno fregato in due.
 
Back
Alto