<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa comprate se andate a una festa con le bancarelle? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa comprate se andate a una festa con le bancarelle?

GheddoStella ha scritto:
Vorrei fare un sondaggio ma preferisco una domanda bella secca: se andate a una festa di paese (o rionale) e ci sono le bancarelle con...fumetti, bigiotteria,golosità varie,roba vecchia,vestiti,cimeli,artigianato vario e assortito... voi che comprereste?

Proprio oggi sono appunto andato a una festa del genere e c'era una bancarella con della robaccia vecchia che faceva soldi a palate. Tale roba aveva,tra l'altro,l'aspetto di essere stata presa da un cassonetto e pulita appena da essere resa presentabile.

E che prezzi poi. Ma vabbè...

Dite voi....
Mandorle o nocciole caramellate!
Una meraviglia!
 
LUISELLA1972 ha scritto:
biasci ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
io di solito non frequento perche' odio tutte le cianfrusaglie e non mi capacito come ci siano bancarelle con delle cose cosi' brutte che io mi vergognerei a venderle.
al massimo vado alle feste di paese dove vendono cibo, quelle mi piacciono un pochino di piu'.
A me fanno schifo pure quelle. Per me le normative igeniche sono pane di tutti i giorni e a vedere le bancarelle .......... lasciamo perdere. Quello che non capisco è il perchè a loro non viene fatto mai nulla mentre se un negozio conservasse il cibo in quel modo, chiuderebbe dopo 5 minuti.
epperò se mangi una cosa fritta nell'olio bollente non dovrebbero esserci problemi in materia di germi (semmai in materia di colesterolo.... :D :D :D)
Anche in certi ristoranti ne fanno di cotte e di crude...
A me piace comprare nelle fiere, oltre alle frittelle, il miele e qualche liquorino sfizioso (alla rosa, alla violetta..ecc...)....per il resto curioso e basta: non ho la casa grandissima e non mi va di riempirla di carabattole, graziose ma inutili (anche perchè poi mi toccherebbe spolverarle, eheheheheheheheh) :D :D :D
Sul fritto ti potrei fare una relazione tecnica di alcune pagine: di come "funziona" la frittura, i tipi di olio, le temperature, la DURATA dell' olio ecc.
Solo che poi non mangeresti più nulla di fritto e quindi evito ;)
 
materiale militare (abbiglimento e cose utili tipo bussole, coltellini, binoccoli etcetc)

libri e audiovisivi usati

spartiti vari

insomma cianfrusaglie, talvolta veri affari (una volta un CD da collezione, del valore di almeno 50-100? ad 1.5?), ma mai cibo da strada, tranne il torrone ben sigillato, mai da taglio.
 
Nulla, non compro cianfrusaglie, e vedo che anche le donne si incantano di meno, loro però hanno il gene della shoppingite, un gene che consente di avere pazienza immensa nelle compere: ore e ore no stop tra scaffali e banchi....uniche
 
GheddoStella ha scritto:
Vorrei fare un sondaggio ma preferisco una domanda bella secca: se andate a una festa di paese (o rionale) e ci sono le bancarelle con...fumetti, bigiotteria,golosità varie,roba vecchia,vestiti,cimeli,artigianato vario e assortito... voi che comprereste?

Nulla.

Come sempre.
 
biasci ha scritto:
Kren ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Kren ha scritto:
Mandorle o nocciole caramellate!
Una meraviglia!

Una meraviglia per gli odontoiatri.
Non nel mio caso per fortuna :D :D :D
Scusa la mia confusione mentale ma........ non eri avvocato?
Ero e lo sono ancora...o forse no? Boh :D
Volevo dire che per fortuna ho i denti sani...anche perché alle bancarelle ci vado raramente e mangio "schifezze" solo qualche volta d'inverno.
 
Back
Alto