<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'è lo Champagne | Il Forum di Quattroruote

Cos'è lo Champagne

cos'è veramente lo champagne e è così buono come dicono?
vale veramente il prezzo speso?
chi ha provato le bollicine francesi e vi sono piaciute?
Io ho preferito i piccoli produttori, le piccole cantine ai grandi marchi commerciali blasonati
 
non male come primo post :emoji_grin:
da piemontese... ho assaggiato ultimamente un Alta Langa millesimato e poi un Classico e per i francesotti non ce n'é
 
cos'è veramente lo champagne e è così buono come dicono?
vale veramente il prezzo speso?
chi ha provato le bollicine francesi e vi sono piaciute?
Io ho preferito i piccoli produttori, le piccole cantine ai grandi marchi commerciali blasonati
Ci sono piccoli e grandi produttori, tanto dello champagne, quanto di altri bollicinati francesi, italiani o di altri paesi. Bisogna provare per trovare il proprio preferito. Sempre istruttivo partecipare a degustazioni guidate o visite a cantine. Oppure ci sono le guide annuali.
 
Io sono astemio e quindi probabilmente non so apprezzare il gusto dei vini.
Ne ho assaggiati alcuni,di alta e bassa qualità (o almeno di bassa e alta fascia di prezzo),e pur notando delle differenze non sono mai riuscito a farmeli piacere.
Tra l'altro siccome per via della pandemia sono lo spesarolo ufficiale dei miei genitori mi tocca pure da astemio sentire le rimostranze di mio padre quando il vino che compro non gli piace.
Purtroppo io vado a fare la spesa dove c'è meno rischio di contagio e non dove il vino ha il miglior rapporto qualità prezzo quindi rigetto categoricamente le sue lamentele.
 
non male come primo post :emoji_grin:
da piemontese... ho assaggiato ultimamente un Alta Langa millesimato e poi un Classico e per i francesotti non ce n'é

Non scherziamo dai...alcuni Trento, Franciacorta ed anche Alta Langa sono di alto livello, ma certi (molti) Champagne...
E nella fascia media secondo me non c’è quasi mai partita. In particolare trovo nei nostri prodotti troppa omologazione del gusto.
Poi son gusti, e quelli non si discutono.
 
Dolce o secco? Nell'uno e nell'altro, ma una via di mezzo. Lo Champagne x me è troppo secco. Ma mi è capitato di provarne uno, non ricordo se un pommery o un Mumm, che non era niente male. Ma comunque preferisco gli italiani.
 
Back
Alto