<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corsi di guida sicura con alfa romeo | Il Forum di Quattroruote

Corsi di guida sicura con alfa romeo

http://www.motori.it/curiosita/12682/guida-sicura-alfa-romeo-andrea-de-adamich.html

Chi ha mai fatto questo genere di corsi?

La sensazione è che devono essere un gran bel divertimento oltre ad essere utili ovviamente.
 
ho fatto il corso di guida sicura nel 1996, mi è stato offerto dall'Alfa Romeo stessa poichè mi sono aggiudicato il concorso che all'epoca si chiamava "cerchiamo gente dal cuore sportivo".
A quel corso era abbinata anche la scuola di pilotaggio poichè poteva essere prevista una partecipazione alla gara di Imola del Campionato Italiano Superturismo al volante della 155 TS appartenente alla Squadra Corse ufficiale che a quei tempi era gestita dalla Nordauto di CR.
E' stata un'esperienza fantastica, una goduria, dai grandi insegnamenti per cavarsela nelle situazioni estreme ai giri in pista sempre più veloci ed al limite!
Davvero, davvero un'esperienza indimenticabile, mi ha fatto capire molte cose sull'automobilismo, sulle Alfa Romeo, sulla sicurezza e sui comportamenti con le loro conseguenze, davvero, davvero un'esperienza entusiasmante!
 
Nel articolo c'è scritto:

Alfa Romeo sarà protagonista mediante le vetture messe a disposizione degli istruttori e degli allievi, che potranno affrontare la pista a bordo di una flotta di vetture composta da Alfa Romeo MiTo, Giulietta, 159 e Brera, con la possibilità di provare in pista anche le Alfa Romeo 8C Competizione e la GTV Cup.

Adesso la domanda è d'obbligo:

che motori??

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Nel articolo c'è scritto:

Alfa Romeo sarà protagonista mediante le vetture messe a disposizione degli istruttori e degli allievi, che potranno affrontare la pista a bordo di una flotta di vetture composta da Alfa Romeo MiTo, Giulietta, 159 e Brera, con la possibilità di provare in pista anche le Alfa Romeo 8C Competizione e la GTV Cup.

Adesso la domanda è d'obbligo:

che motori??

saluti zanza
Quelli della auto in questione, immagino.
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Nel articolo c'è scritto:

Alfa Romeo sarà protagonista mediante le vetture messe a disposizione degli istruttori e degli allievi, che potranno affrontare la pista a bordo di una flotta di vetture composta da Alfa Romeo MiTo, Giulietta, 159 e Brera, con la possibilità di provare in pista anche le Alfa Romeo 8C Competizione e la GTV Cup.

Adesso la domanda è d'obbligo:

che motori??

saluti zanza
Quelli della auto in questione, immagino.

sicuramente non avranno tutta la gamma di motori ;)
 
Alfa Romeo MiTo, Giulietta, 159 e Brera, con la possibilità di provare in pista anche le Alfa Romeo 8C Competizione e la GTV Cup.

mito QV in pista e 1.3 mjt per le prove su piazzale, giulietta QV, 159 non ricordo sicuramente c'era un diesel ed un tbi, Brera 3.2 (un polmone), GTV cup 3.2 (busso) un vero divertimento.

de adamich padre e figlio in genere sono presenti almeno ad inizio e fine corso a seconda degli impegni che hanno.

Per il divertimento quello è assicurato.

Prima c'era anche la GT Q2 per le prove dell' 8 con piazzale asciutto/bagnato un vero spasso.
 
zanzano ha scritto:
Nel articolo c'è scritto:

Alfa Romeo sarà protagonista mediante le vetture messe a disposizione degli istruttori e degli allievi, che potranno affrontare la pista a bordo di una flotta di vetture composta da Alfa Romeo MiTo, Giulietta, 159 e Brera, con la possibilità di provare in pista anche le Alfa Romeo 8C Competizione e la GTV Cup.

Adesso la domanda è d'obbligo:

che motori??

saluti zanza

Non capisco la domanda :shock:
 
Back
Alto