<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corse 2012: 2 Alfa Romeo MiTo QV nel CITS? | Il Forum di Quattroruote

Corse 2012: 2 Alfa Romeo MiTo QV nel CITS?

pilota54

0
Membro dello Staff
E' stata annunciata la presenza di due nuovissime Alfa Mito QV preparate niente meno che dal "mago" Romeo Ferraris nelle prossime gare del CITS (Campionato Italiano Turismo di Serie), il campionato promosso dal Gruppo Peroni Race e istituito dal 2010.
E' ovviamente un team privato, senza alcun appoggio della casa, però due Alfa nuove di zecca nelle corse non si vedevano da anni (diciamo dai tempi della 156). Le vetture dovrebbero essere competitive, non solo per il prestigio del preparatore, ma anche per la possibilità, da regolamento, di incrementare la pressione del turbo di serie.
Speriamo che la notizia, pubblicata solo dalla rivista Autosprint (per ora è inutile cercarla sul web), venga confermata :shock:..............

Intanto nel CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) stanno correndo una "GT", che con alla guida Sernagiotto (ex Ferrari Challenge) e Lacorte ha vinto la classe a Imola, e addirittura una 159 JTD (mi sembra la prima nelle corse).
 
pilota54 ha scritto:
E' stata annunciata la presenza di due nuovissime Alfa Mito QV preparate niente meno che dal "mago" Romeo Ferraris nelle prossime gare del CITS (Campionato Italiano Turismo di Serie), il campionato promosso dal Gruppo Peroni Race e istituito dal 2010.
E' ovviamente un team privato, senza alcun appoggio della casa, però due Alfa nuove di zecca nelle corse non si vedevano da anni (diciamo dai tempi della 156). Le vetture dovrebbero essere competitive, non solo per il prestigio del preparatore, ma anche per la possibilità, da regolamento, di incrementare la pressione del turbo di serie.
Speriamo che la notizia, pubblicata solo dalla rivista Autosprint (per ora è inutile cercarla sul web), venga confermata :shock:..............

Intanto nel CITE (campionato Italiano Turismo Endurance) stanno correndo una "GT", che con alla guida Sernagiotto (ex Ferrari Challenge) e Lacorte ha vinto la classe a Imola, e addirittura una 159 JTD (mi sembra la prima nelle corse).
Corre anche la 159? Però.
 
Beh, una sola in tutta Italia (e forse nel mondo....) non fa testo. Bisogna però riconoscere il coraggio di Semeraro-Scarpellini e del PBS team nell'aver voluto impiegare la 2.4 JTD del biscione (che ha ben oltre 200 cv ed è molto alleggerita rispetto al modello di serie) in questo importante Camponato Italiano.
 
pilota54 ha scritto:
Beh, una sola in tutta Italia (e forse nel mondo....) non fa testo. Bisogna però riconoscere il coraggio di Semeraro-Scarpellini e del PBS team nell'aver voluto impiegare la 2.4 JTD del biscione (che ha ben oltre 200 cv ed è molto alleggerita rispetto al modello di serie) in questo importante Camponato Italiano.
Tienici aggiornati sulle avventure di questa 159.
 
grazie vecchioPilota per la info :)

Fra l'altro, hai già risposto al mio dubbio: preparata da una rinata Alfa Corse o da fiat? Mi dici privati...meglio così
 
Si, peraltro Romeo Ferraris è uno dei migliori preparatori italiani e uno dei più quotati tuner del mondo. Ha una struttura di notevoli dimensioni vicino Milano. Inoltre distribuisce in Italia le vetture e i kit della nota "Autodelta UK". C'è anche una sua elaborazione della Brera V6 con oltre 350 cv e 0-100 in 5", credo su base Autodelta UK visto che c'è il compressore volumetrico.

Ecco la sua interpretazione (per me grintosa e non tamarra) della Mito stradale:
http://www.omniauto.it/foto/popup/146602/alfa-romeo-mito-16-jtdm-by-romeo-ferraris

Ed ecco la Brera by Romeo Ferraris:
http://www.omniauto.it/magazine/17996/romeo-ferraris-supercharged-rf-brera
 
pilota54 ha scritto:
Si, peraltro Romeo Ferraris è uno dei migliori preparatori italiani e uno dei più quotati tuner del mondo. Ha una struttura di notevoli dimensioni vicino Milano. Inoltre distribuisce in Italia le vetture e i kit della nota "Autodelta UK". C'è anche una sua elaborazione della Brera V6 con oltre 350 cv e 0-100 in 5", credo su base Autodelta UK visto che c'è il compressore volumetrico.

Ecco la sua interpretazione (per me grintosa e non tamarra) della Mito stradale:
http://www.omniauto.it/foto/popup/146602/alfa-romeo-mito-16-jtdm-by-romeo-ferraris

Ed ecco la Brera by Romeo Ferraris:
http://www.omniauto.it/magazine/17996/romeo-ferraris-supercharged-rf-brera

Se fosse tutto "omologabile" a libretto,un bell'interventino alle mie Alfiat...
 
pilota54 ha scritto:
E' stata annunciata la presenza di due nuovissime Alfa Mito QV preparate niente meno che dal "mago" Romeo Ferraris nelle prossime gare del CITS (Campionato Italiano Turismo di Serie), il campionato promosso dal Gruppo Peroni Race e istituito dal 2010.
E' ovviamente un team privato, senza alcun appoggio della casa, però due Alfa nuove di zecca nelle corse non si vedevano da anni (diciamo dai tempi della 156). Le vetture dovrebbero essere competitive, non solo per il prestigio del preparatore, ma anche per la possibilità, da regolamento, di incrementare la pressione del turbo di serie.
Speriamo che la notizia, pubblicata solo dalla rivista Autosprint (per ora è inutile cercarla sul web), venga confermata :shock:..............

Intanto nel CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) stanno correndo una "GT", che con alla guida Sernagiotto (ex Ferrari Challenge) e Lacorte ha vinto la classe a Imola, e addirittura una 159 JTD (mi sembra la prima nelle corse).

mandato un MP
 
Mandato un MP a Ferraris o alla Spider racing per la bella vittoria di Imola?
Io gli ho scritto una mail (alla Romeo Ferraris Racing) per saperne di più e per ora è arrivata solo una "risposta automatica". Speriamo che mi risponda qualcuno in carne e ossa......................
 
Back
Alto