Ritengo importante segnalare quanto accaduto al sottoscritto in quanto non é escluso possa capitare ad altri:
Possiedo una Corsa GPLtech di fine 2009 con circa 100mila km.
A 90mila Km dopo un mese esatto che avevo fatto il tagliando dei 30mila presso il concessionario Opel, abbiamo iniziato a sentire una forte puzza di benzina e una fuoriuscita di benzina stessa da sotto il vano motore.
Aperto il cofano (per fortuna a motore spento) abbiano notato una abbondante fuoriuscita di benzina dal tubo benzina in plastica che arriva dal serbatoio.
A raccontarlo non ci sicrederebbe ma il tubo si era lentamente consumato a causa della vicinanza a contatto col grosso filtro GPL che, causa le vibrazioni, lo ha letteralmente "limato" fino a perforarlo.
Da notare che la cosa non é accaduta in 3 giorni ma ci sono voluti 3 anni e 90mila Km per cui il mese prima, quando il concessionario ha fatto il tagliando e ha SOSTITUITO il filtro GPL avrebbe dovuto anche ispezionare le parti più importanti compresi i condotti dela benzina e la loro integrità (!!!).
Abbiamo rischiato l'incendio perché mio figlio ha guidato l'auto per 2 giorni sentendo puzza di benzina senza accorgersi del fatto che usciva lo zampillo dal tubetto di platica. Da notare che la posizione del filtro GPL é quella d'origine e che l'impianto era stato fatto in fabbrica.
Essendo l'auto fuori garanzia ho chiamato Roma e ho preteso un loro intervento diretto per far eseguire la sostituzione del tubo peraltro di modico valore e sopratutto la diversa sistemazione del filtro GPL, ovviamente in garanzia.
Non mi dilungo a spiegare le penose telefonate fatte a Roma e le foto inviate mostrando il tubo perforato. Mi sono preso del "maniaco perfezionista rimpiscatole" e mi sono sentito dire che dopo 3 anni un tubo benzina può anche bucarsi (!!!!!!).
A nulla sono valse le mie rimostraze sul fatto che era andata "bene" e che almeno in via amichevole l'Opel poteva anche ammettere il problema e cambiarmi un tubo da pochi euro gratis.
Ma nulla da fare, da Roma non é arrivato alla Concessionaria alcun benestare e se alla fine non ho pagato l'intervento é stato solo grazie all'amicizia del venditore della concessionaria che, avendomi venduto in 13 anni ben 5 Opel Corsa, ha "capito" che per 50 euro si stava giocando un cliente che oltretutto aveva rischiato l'auto e forse anche la vita............
Alla fine:
- Voto ZERO alla Opel di Roma che ha mostrato un atteggiamento borioso e dal quale mi sono sentito personalmente insultato e offeso.
- Voto 4 all'officina della Concessionaria che non si é accorta del tubo logorato e che effettuando il tagliando che tra l'altro prevede anche l'ispezione visiva dei principali organi non ha ispezionato l'integrità delle tubazioni benzina.
- Voto 8 al gentile venditore che si é fatto tramite verso il titolare della concessionaria per farsi carico della spesa peraltro ridicola.
- Voto 6 - - - - - a una Opel Corsa che, mi spiace dirlo ma non ha più la qualità rinomata delle Opel Kadett di una volta (brutte ma eccezionalmente robuste).
saluti
Fabrizio da Piacenza
:cry:
Possiedo una Corsa GPLtech di fine 2009 con circa 100mila km.
A 90mila Km dopo un mese esatto che avevo fatto il tagliando dei 30mila presso il concessionario Opel, abbiamo iniziato a sentire una forte puzza di benzina e una fuoriuscita di benzina stessa da sotto il vano motore.
Aperto il cofano (per fortuna a motore spento) abbiano notato una abbondante fuoriuscita di benzina dal tubo benzina in plastica che arriva dal serbatoio.
A raccontarlo non ci sicrederebbe ma il tubo si era lentamente consumato a causa della vicinanza a contatto col grosso filtro GPL che, causa le vibrazioni, lo ha letteralmente "limato" fino a perforarlo.
Da notare che la cosa non é accaduta in 3 giorni ma ci sono voluti 3 anni e 90mila Km per cui il mese prima, quando il concessionario ha fatto il tagliando e ha SOSTITUITO il filtro GPL avrebbe dovuto anche ispezionare le parti più importanti compresi i condotti dela benzina e la loro integrità (!!!).
Abbiamo rischiato l'incendio perché mio figlio ha guidato l'auto per 2 giorni sentendo puzza di benzina senza accorgersi del fatto che usciva lo zampillo dal tubetto di platica. Da notare che la posizione del filtro GPL é quella d'origine e che l'impianto era stato fatto in fabbrica.
Essendo l'auto fuori garanzia ho chiamato Roma e ho preteso un loro intervento diretto per far eseguire la sostituzione del tubo peraltro di modico valore e sopratutto la diversa sistemazione del filtro GPL, ovviamente in garanzia.
Non mi dilungo a spiegare le penose telefonate fatte a Roma e le foto inviate mostrando il tubo perforato. Mi sono preso del "maniaco perfezionista rimpiscatole" e mi sono sentito dire che dopo 3 anni un tubo benzina può anche bucarsi (!!!!!!).
A nulla sono valse le mie rimostraze sul fatto che era andata "bene" e che almeno in via amichevole l'Opel poteva anche ammettere il problema e cambiarmi un tubo da pochi euro gratis.
Ma nulla da fare, da Roma non é arrivato alla Concessionaria alcun benestare e se alla fine non ho pagato l'intervento é stato solo grazie all'amicizia del venditore della concessionaria che, avendomi venduto in 13 anni ben 5 Opel Corsa, ha "capito" che per 50 euro si stava giocando un cliente che oltretutto aveva rischiato l'auto e forse anche la vita............
Alla fine:
- Voto ZERO alla Opel di Roma che ha mostrato un atteggiamento borioso e dal quale mi sono sentito personalmente insultato e offeso.
- Voto 4 all'officina della Concessionaria che non si é accorta del tubo logorato e che effettuando il tagliando che tra l'altro prevede anche l'ispezione visiva dei principali organi non ha ispezionato l'integrità delle tubazioni benzina.
- Voto 8 al gentile venditore che si é fatto tramite verso il titolare della concessionaria per farsi carico della spesa peraltro ridicola.
- Voto 6 - - - - - a una Opel Corsa che, mi spiace dirlo ma non ha più la qualità rinomata delle Opel Kadett di una volta (brutte ma eccezionalmente robuste).
saluti
Fabrizio da Piacenza
:cry: