<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corsa 1.2 16v 80cv e GPL | Il Forum di Quattroruote

Corsa 1.2 16v 80cv e GPL

Salve a tutti, e' il mio primo thread su questo forum e vorrei chiedervi alcune cose riguardo un impianto GPL.

Ho una Opel Corsa D 1.2 16v Enjoy 5p acquistata a meta' dicembre 2007 (il concessionario non ha voluto farmela immatricolare nel 2008, ma per questa cosa ho avuto un ulteriore sconto sul prezzo finale) con cui ho percorso poco piu' di 20 mila KM.
Indubbiamente le mie percorrenze sono basse, ma i consumi non mi sembrano buoni: riesco col piede mediamente leggero - ovvero cercando di cambiare attorno ai 2500 giri - a percorrere circa 10.5 km/l in citta'.
Ho gia' provato a rivolgermi all'officina autorizzata Opel per capirci qualcosa in piu', ma mi han risposto un "faccia un pieno e percorra 100km a 90km/h e controlli il consumo con un altro pieno": con questa prova riesco a raggiungere quasi i 17 km/l, ma era abbastanza prevedibile.
Nel periodo in cui ho lavorato a Roma e facevo avanti ed indietro da Napoli tutte le settimane, le percorrenze a velocita' autostradale (120-130 km/h) erano tra i 14 ed i 15 km/l.
Considerato anche il costo della benzina, ho, quindi, pensato di far montare un impianto GPL, ma ho alcune domande:
- ho letto di problemi di usura eccessiva alle sedi delle valvole ed addirittura di "non gasabilita'" di questo motore
- che impianto montare? BRC? Landi? Tartarini?
- il mio meccanico di fiducia m'ha suggerito un impianto sequenziale: e' una buona soluzione o sarebbe auspicabile un impianto ad iniezione liquida?

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione e delle risposte.

Ciao a tutti!
 
biscostoo ha scritto:
Salve a tutti, e' il mio primo thread su questo forum e vorrei chiedervi alcune cose riguardo un impianto GPL.

Ho una Opel Corsa D 1.2 16v Enjoy 5p acquistata a meta' dicembre 2007 (il concessionario non ha voluto farmela immatricolare nel 2008, ma per questa cosa ho avuto un ulteriore sconto sul prezzo finale) con cui ho percorso poco piu' di 20 mila KM.
Indubbiamente le mie percorrenze sono basse, ma i consumi non mi sembrano buoni: riesco col piede mediamente leggero - ovvero cercando di cambiare attorno ai 2500 giri - a percorrere circa 10.5 km/l in citta'.
Ho gia' provato a rivolgermi all'officina autorizzata Opel per capirci qualcosa in piu', ma mi han risposto un "faccia un pieno e percorra 100km a 90km/h e controlli il consumo con un altro pieno": con questa prova riesco a raggiungere quasi i 17 km/l, ma era abbastanza prevedibile.
Nel periodo in cui ho lavorato a Roma e facevo avanti ed indietro da Napoli tutte le settimane, le percorrenze a velocita' autostradale (120-130 km/h) erano tra i 14 ed i 15 km/l.
Considerato anche il costo della benzina, ho, quindi, pensato di far montare un impianto GPL, ma ho alcune domande:
- ho letto di problemi di usura eccessiva alle sedi delle valvole ed addirittura di "non gasabilita'" di questo motore
- che impianto montare? BRC? Landi? Tartarini?
- il mio meccanico di fiducia m'ha suggerito un impianto sequenziale: e' una buona soluzione o sarebbe auspicabile un impianto ad iniezione liquida?

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione e delle risposte.

Ciao a tutti!

Ciao, direi che io sono nelle tue stesse identiche condizioni, ovvero:
Opel Corsa D 1.2 enjoy immatricolata in luglio 2007 direi che ci siamo ;)
considera che io l'ho fatta mettere a GPL prima che uscisse dal concessionario, ho montato un Landi Renzo Omegas, e attualmente ho percorso quasi 140.000km :) mi sono sempre trovato benissimo!
Direi che è una buona percorrenza. Considera che il 90% dei km fatti sono stati fatti a GPL, quindi mi sento di rassicurarti sul discorso delle valvole. il 1.2 e il 1.4 z12xep (come il nostro motore) e z14xep ha le valvole a recupero idraulico e la catena di distribuzione ed è abbastanza robusto da supportare bene il GPL. Ho percorso tutti i tipi di strada, autostrada al mare in sardegna con 40 e passa gradi e livigno in inverno a -20.
Per quanto riguarda i consumi direi che io in genere in autostrada li massimizzo se faccio i 110km/h ovvero se non supero i 3000g/minuto
In ogni caso mediamente a GPL percorro 13km/l mentre a benzina 15-16km/l
In genere ho il piede leggero ma mi sento di poter affermare che guidata in questo modo è una macchina parsimoniosa.

per concludere se vuoi qualche ulteriore informazione sul GPL ti consiglio questo sito http://www.omniauto.it/forum/ ci sono persone molto competenti
 
grazie della risposta, provero' a chiedere informazioni anche nel forum che mi hai segnalato.

i 13km/l li fai in autostrada? io principalmente mi muovo in citta'..

ciao!
 
biscostoo ha scritto:
grazie della risposta, provero' a chiedere informazioni anche nel forum che mi hai segnalato.

i 13km/l li fai in autostrada? io principalmente mi muovo in citta'..

ciao!

i 13km/l sono una media globale. Considera che di città ne faccio poca perché vivo in provincia di Reggio Emilia e il mio paese fa 15mila abitanti, quindi sono anche avvantaggiato da quel punto di vista. ma comunque considera che facendo i 110km/h in autostrada sono arrivato anche a fare i 14km/l.
Dipende comunque anche un po' dalla mappatura della centralina del GPL
 
Back
Alto