<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corolla Cross full hybrid dubbio sull'anno di produzione - help | Il Forum di Quattroruote

Corolla Cross full hybrid dubbio sull'anno di produzione - help

Buongiorno,
ho da qualche giorno ricevuto la mia corolla cross.
Da contratto ho comprato una corolla cross 2024 ma, dopo una verifica, ho scoperto che la mia auto è stata costruita il 22 dicembre 2023.
Vi chiedo 2 cose:
- secondo voi è comunque un modello 2024? (non ne capisco molto, spero sia così e non che mi abbiamo rifilato una fregatura)
- è normale che io debba comunque tenere un'auto cha ha già un "anno di vita" soprattutto considerando che quindi anche la batteria ha 1 anno di vita?
Non ho idea cosa sia previsto in questi casi, se l'auto nuova debba per legge avere un max di mesi di vita ecc
Grazie mille, attendo vostre, buona vita.
 
Buongiorno, e benvenuto; i cosiddetti "model year" cioè i modelli di un'annata specifica con caratteristiche, accessori eccetera, vengono quasi sempre introdotti in linea di produzione negli ultimi mesi dell'anno precedente in un range di date che può andare da fine agosto a fine dicembre. Porsche ad esempio inizia da sempre la produzione del M.Y. dall'ultima settimana di agosto; i costruttori americani tradizionalmente iniziano ad ottobre e così via.

Nel caso specifico direi che è tutto normale; la decodifica del VIN (telaio) dovrebbe chiarire ogni dubbio.
 
Buongiorno.
Condivido il discorso di @StelleStrisce ma vorrei farti due domande giusto per avere il quadro ancora più completo.
Tu quando hai fatto il contratto? E quando hanno immatricolato / hai ritirato l'auto?
 
Buongiorno, e benvenuto; i cosiddetti "model year" cioè i modelli di un'annata specifica con caratteristiche, accessori eccetera, vengono quasi sempre introdotti in linea di produzione negli ultimi mesi dell'anno precedente in un range di date che può andare da fine agosto a fine dicembre. Porsche ad esempio inizia da sempre la produzione del M.Y. dall'ultima settimana di agosto; i costruttori americani tradizionalmente iniziano ad ottobre e così via.

Nel caso specifico direi che è tutto normale; la decodifica del VIN (telaio) dovrebbe chiarire ogni dubbio.
Grazie mille per la risposta, tutto molto chiaro.
 
Buongiorno.
Condivido il discorso di @StelleStrisce ma vorrei farti due domande giusto per avere il quadro ancora più completo.
Tu quando hai fatto il contratto? E quando hanno immatricolato / hai ritirato l'auto?
Contratto fatto a novembre 2024, immatricolata a dicembre (purtroppo consegnata a gennaio per un ritardo ma l'immatricolazione per poter accedere ad uno sconto andava fatta entro il 2024).
Sul documento dell'indagine fatta da un mio amico (che ha una scuola guida ma che si è comunque avvalso dell'aiuto di un altro amico al quale ha girato la targa) c'è scritto che l'auto è del 22 dicembre 2023 (accanto a questa data c'è anche scritto OMOL).
Leggendo meglio, trattasi di una Interrogazione Telaio.
 
Ok. Ci sta che siano intercorsi parecchi mesi tra produzione e consegna perché se non sbaglio viene prodotta nel sud est asiatico o in Giappone. La logistica per le consegne è complicata in questa fase storica e può richiedere diversi mesi.

Comunque se vuoi sapere con esattezza le informazioni su luogo e data produzione li trovi anche qui mettendo il telaio -> https://www.toyodiy.com/parts/q.html oppure https://parts.olathetoyota.com/vin-decoder
 
@nafnlaus
Si, in realtà era già stata prodotta (dic 2023) ed io ho fatto contratto nov 2024...spero le batterie siano ok dopo 1 anno di inattività. Ma, a parte questo, soprattutto spero sia comunque il modello 2024 che io avevo richiesto.
Comprendo che i modelli vengano prodotti già prima e spero sia questo il caso.
C'è una cosa che mi fa pensare sia tutto OK in questo senso, ovvero il marchio toyota.
Infatti leggevo che alle nuove il marchio non è più con lo sfondo blu (per le elettriche ed ibride) ora c'è un pallino blu con la scritta HEV. La mia è esattamente così...
 
fossi in te non mi preoccuperei, la mia vecchia mazda 3 arrivava anche lei dal giappone e, di fatto, era stata prodotta 10 mesi prima. Nessun problema, i problemi sono altri...
 
@nafnlaus
Si, in realtà era già stata prodotta (dic 2023) ed io ho fatto contratto nov 2024...spero le batterie siano ok dopo 1 anno di inattività. Ma, a parte questo, soprattutto spero sia comunque il modello 2024 che io avevo richiesto.
Comprendo che i modelli vengano prodotti già prima e spero sia questo il caso.
C'è una cosa che mi fa pensare sia tutto OK in questo senso, ovvero il marchio toyota.
Infatti leggevo che alle nuove il marchio non è più con lo sfondo blu (per le elettriche ed ibride) ora c'è un pallino blu con la scritta HEV. La mia è esattamente così...
Non starei comunque a preoccuparmi: a chi ritira adesso una gemella della tua ma assemblata nel dic 2024, chi garantisce che la batteria non sia stata prodotta 12-18 mesi prima?
Verifica invece che la tua auto, ordinata come 2024, contenga gli eventuali aggiornamenti (indicati nelle brochure) propri di quel model year rispetto ai precedenti.
 
Non starei comunque a preoccuparmi: a chi ritira adesso una gemella della tua ma assemblata nel dic 2024, chi garantisce che la batteria non sia stata prodotta 12-18 mesi prima?
Verifica invece che la tua auto, ordinata come 2024, contenga gli eventuali aggiornamenti (indicati nelle brochure) propri di quel model year rispetto ai precedenti.
Grazie per le info , ma come potrei fare per controllare se gli aggiornamenti sono quelli previsti? Non sono molto esperto…
 
Grazie per le info , ma come potrei fare per controllare se gli aggiornamenti sono quelli previsti? Non sono molto esperto…
Le dotazioni ci sono tutte? I dati tecnici sono gli stessi? Colori delle sellerie?
Questo nel caso vi siano stati aggiornamenti, altrimenti stiamo parlando di niente, la macchina quella è e va bene.
 
Back
Alto