<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corna svizzere | Il Forum di Quattroruote

Corna svizzere

Ebbene la decornazione come la chiamano non é mica chissà che dolorosa, ed é pure veloce da fare.
Qui da noi in tre stalle le mucche hanno ancora le corna, e una è quella di famiglia, tutte brune alpine cornute..con le corna le mucche sono molto più belle, senza sembra abbiano un bernoccolo. Peró dare degli incentivi per questo mi sembra abbastanza uno spreco di risorse.
 
Se pensiamo a quante persone sposate convivono con le corna ma ne farebbero volentieri a meno...
Mi sembra di capire che ci siano delle ragioni pratiche alla base della pratica di tagliare le corna al bestiame,però se fosse più per motivi di spazio che altro forse tenerle potrebbe essere un beneficio per gli animali.
 
Calcola che mucche senza corna significa stalla con le corsie in cui le mucche possono muoversi liberamente da un posto all'altro, mentre le cornute non possono farlo proprio perché dotate di armi che non si farebbero scrupoli ad usare. E siccome le mucche sono delicate e sensibili, basta un niente per lasciarle storpie a lungo, si tengono legate quando sono un stalla.
Se in montagna questo non é un gran problema perché per almeno 5 mesi sono all'aperto nei prati prima e nei pascoli poi, in una stalla di pianura ( mi viene in mente la padana in cui ho qualche conoscenza ) non sempre si puó fare ed ecco che si tagliano le corna.
 
Come detto qui sopra, nei bovini si fa per evitare che facciano del male a se stessi e al personale di stalla negli allevamenti in spazi ristretti, dove gli spazi di fuga sono ridotti. In più, almeno negli allevamenti decenti, si fa in anestesia locale e con somministrazione di antidolorifici nei giorni successivi.
 
Come detto qui sopra, nei bovini si fa per evitare che facciano del male a se stessi e al personale di stalla negli allevamenti in spazi ristretti, dove gli spazi di fuga sono ridotti. In più, almeno negli allevamenti decenti, si fa in anestesia locale e con somministrazione di antidolorifici nei giorni successivi.
Esatto, lo paragonerei ad andare dal dentista a togliere un dente sano, anestesia e trac, fatto. Niente per cui valga la pena pelare 4/5 mucche all'anno a causa delle cornate che si danno.
 
Corna svizzere ? Pensavo che la fascinosa Luisa fosse andata ad abitare oltreconfine, in Svizzera, insomma che fosse diventata un'extracomunitaria :D
 
Back
Alto