<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coppa Davis 2024 - PS: Italia ancora campione! | Il Forum di Quattroruote

Coppa Davis 2024 - PS: Italia ancora campione!

pilota54

0
Membro dello Staff
Dato che siamo i campioni in carica, non si può non aprire un argomento dedicato alla mitica “insalatiera d’argento”, un’insalatiera che nel corso dei tantissimi anni è diventata sempre più alta e pesante (oggi circa 100 kg). Eh si, perché il prestigioso trofeo del tennis di squadra è sempre lo stesso, viene consegnato ai vincitori annuali, che lo tengono per un po’ di tempo, e poi lo restituiscono alla federazione internazionale. Quando si aggiunge un nuovo “piano” sui vari tasselli laterali si incidono ogni anno i nomi e la nazione dei vincitori, mentre in cima rimane sempre la mitica “insalatiera”.

Detto ciò, è il caso di dire che è iniziata la fase finale della “coppa” e l’Italia si è trovata a giocare contro il non irresistibile Brasile.

Volandri, il capitano non giocatore, ha scelto come giocatori per questo primo turno della fase finale Arnaldi e Berrettini come titolari per il singolo e Cobolli come riserva. Mentre per il doppio i soliti (ottimi) Bolelli-Vavassori. Sinner e Musetti arriveranno più avanti.

E ha fatto bene perché oggi Berrettini ha battuto in due set il nuovo astro nascente del tennis mondiale Joao Fonseca (18 anni) e Arnaldi ha battutto il n.1 brasiliano Monteiro in 3 set dopo ben 4 ore circa di partita.

Bolelli-Vavassori stanno giocando, ma la vittoria matematica è stata acquisita.
 
Ultima modifica:
Alla fine Bolelli-Vavassori hanno perso in 3 set, quindi Italia-Brasile è finita 2-1. Prossimo avversario del girone: Belgio.
 
E anche contro il Belgio l’Italia ha vinto 2-1.
Berrettini ha fatto il suo vincendo la sua partita. Cobolli invece, aveva come avversario un Bergs sotto di lui nel ranking, ma in grande giornata. L’italiano ha lottato per due set (uno vinto e uno perso), poi nel sesto ha avuto la possibilità di fare subito il break, ma non ce l’ha fatta, e poi ne ha subito uno lui. Come succede a volte in questi casi si è disunito e ha perso addirittura 6-0, dopo due set combattutissimi.

Per fortuna ci hanno pensato Bolelli e Vavassori a fare il secondo punto.
 
Il girone è formato da 4 squadre e quindi domani ci si gioca l’accesso al turno successivo contro l’Olanda.
 
Si, davvero bella la vittoria di Cobolli contro il forte Griekspoor (attuale n.39 ma n.21 alla fine del 2023).
Così anche lui ha vinto una partita di Coppa Davis. Berrettini invece ha fatto tris, tre partite e tre vittorie. E’ tornato grande.

Ora siamo qualificati per i quarti di finale (anche se il doppio poi ha perso).
 
Ultima modifica:
Effettuato il sorteggio per i quarti di finale. Giocheremo contro l'Argentina, squadra forte (ci sono tra gli altri F.Cerundolo e Baez), ma meno forte della nostra, ovviamente sulla carta.
Dovrebbe esserci anche Sinner.
 
Si sono disputati oggi i quarti di finale della Coppa Davis 2024.

L’Italia ha battuto l’Argentina 2-1. Nella prima partita un Musetti apparso un po’ teso (come ha confermato poi anche lui) ha perso in due set contro Francisco Cerundolo. Sinner invece ha asfaltato Baez (n. 1 argentino) 6-2 6-1.

Volandri mi ha poi un po’ sorpreso perché nel doppio non ha schierato i collaudatissimi Bolelli-Vavassori ma coraggiosamente Sinner (che aveva appena vinto con Baez in un’ora e 10) e Berrettini. Coppia inedita anche se sulla carta fortissima. Si è preso un rischio non da poco, ma loro sono due giocatori devastanti e hanno vinto 6-4 7-5 contro gli “stagionati” ma affiatati avversari Gonzalez-Molteni (41 e 36 anni).

L’Italia quindi è in semifinale e sabato incontrerà l’Australia, ovvero la finalista dell’anno scorso, sconfitta come noto dall’Italia.
 
Ultima modifica:
L'Italia ha vinto anche la semifinale contro l’Australia!
Sono bastati i due singolari: Berrettini ha battuto Kokkinakis in tre set dopo quasi 3 ore di partita, mentre Sinner ha liquidato De Minaur 6-3 6-4.

Siamo ancora in finale!
 
mi ero dimenticato di questo thread.
Sinner si può dire che ha demolito il povero De Minaur, mentre Berrettini ha faticato non poco pur essendo notevolmente superiore a mio avviso.
Ad ogni modo bene aver passato il turno prima del doppio perchè l'avrei trovato un poco incerto da giocare.

Ora ci aspettano gli olandesi che hanno tra gli altri, Griekspoor e Van de Zandschulp, rispettivamente 40 esimo ed 80 esimo del ranking.
Olanda che ha superato 2 a 0 la Germania in due incontri molto lunghi e tirati
 
Berrettini ha vinto il primo set contro Zandschulp, con il punteggio di 6-4. È bastato un break per vincere il set.
 
Berrettini ha vinto il primo set contro Zandschulp, con il punteggio di 6-4. È bastato un break per vincere il set.
6-2 il secondo vinto in modo ancora più netto.
Van de Zandschulp ha retto giusto i primi giochi e nel secondo set si è completamente sciolto.
Matteo invece mi sembra ha una consapevolezza notevole.
 
L'Italia vince la Coppa Davis di nuovo!
Bis storico per il nostro paese dopo la vittoria maschile dello scorso anno e bis storico considerando la vittoria femminile nella BJK Cup.

Anno stratosferico per il tennis azzurro!
Abbiamo un team veramente forte e performante. Una nota per Berrettini che in finale è stato forse più convincente di un Sinner un poco stanco.
 
Back
Alto