<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coperchio 1.5 dci ... su Duster c'è! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Coperchio 1.5 dci ... su Duster c'è!

Dunque, quando usai la Bravo a noleggio mi saltò l'anabbagliante sx. Ora è vero che era buio, freddo, ma non sono riuscito a cambiarlo alla faccia della agevole manutenzione del cofano Fiat. Le italiane, tradizionalmente, hanno sempre curato più della concorrenza la facilità di accesso agli organi meccanici, ma questa cosa mi sa che sia finita da un pezzo, ricordo la Stilo che per il cambio lampade era messa più o meno come la Megane2, ovvero male... Infine diffiderei dal giudicare la facilità di accesso da delle foto peraltro inclinate, non è detto poi che in un vano motore a prima vista osticissimo le cose cambino radicalmente rimuovendo un semplice pannello fissato a scatto o con 2 viti...
 
JMS ha scritto:
a confronto del 1.5 dCi

img1229q.jpg


Dai ragazzi è oggettivo, non c'è paragone, i francesi non sono capaci :rolleyes:

Scusa JMS ... ma è la tua Meggy? Quella in foto ha il tubo di ritorno del gasolio diverso dal mio (immatricolazione di aprile 2010).
 
modus72 ha scritto:
Dunque, quando usai la Bravo a noleggio mi saltò l'anabbagliante sx. Ora è vero che era buio, freddo, ma non sono riuscito a cambiarlo alla faccia della agevole manutenzione del cofano Fiat. Le italiane, tradizionalmente, hanno sempre curato più della concorrenza la facilità di accesso agli organi meccanici, ma questa cosa mi sa che sia finita da un pezzo, ricordo la Stilo che per il cambio lampade era messa più o meno come la Megane2, ovvero male... Infine diffiderei dal giudicare la facilità di accesso da delle foto peraltro inclinate, non è detto poi che in un vano motore a prima vista osticissimo le cose cambino radicalmente rimuovendo un semplice pannello fissato a scatto o con 2 viti...

il sinistro si cambia male xchè c'è il tubo della vaschetta lavavetro posizionato per dare il maggior fastidio possibile..
Il desto invece si cambia bene.
 
modus72 ha scritto:
Dunque, quando usai la Bravo a noleggio mi saltò l'anabbagliante sx. Ora è vero che era buio, freddo, ma non sono riuscito a cambiarlo alla faccia della agevole manutenzione del cofano Fiat. Le italiane, tradizionalmente, hanno sempre curato più della concorrenza la facilità di accesso agli organi meccanici, ma questa cosa mi sa che sia finita da un pezzo, ricordo la Stilo che per il cambio lampade era messa più o meno come la Megane2, ovvero male... Infine diffiderei dal giudicare la facilità di accesso da delle foto peraltro inclinate, non è detto poi che in un vano motore a prima vista osticissimo le cose cambino radicalmente rimuovendo un semplice pannello fissato a scatto o con 2 viti...

Mai cambiato le lampadine ad una Punto II, vero?

Porto ancora le ciccatrici sulle mani.... :D

Quelle posteriori, poi, sono state pensate da un mentecatto! :evil:
 
pll66 ha scritto:
Mai cambiato le lampadine ad una Punto II, vero?

Porto ancora le ciccatrici sulle mani.... :D

Quelle posteriori, poi, sono state pensate da un mentecatto! :evil:
Mai messo le mani su una Punto2. Ad ogni modo è un ulteriore conferma dell'adeguamento delle Fiat ala concorrenza europea, nel bene (qualità) e nel male (costo di ricambi e manutenzione).
 
pll66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dunque, quando usai la Bravo a noleggio mi saltò l'anabbagliante sx. Ora è vero che era buio, freddo, ma non sono riuscito a cambiarlo alla faccia della agevole manutenzione del cofano Fiat. Le italiane, tradizionalmente, hanno sempre curato più della concorrenza la facilità di accesso agli organi meccanici, ma questa cosa mi sa che sia finita da un pezzo, ricordo la Stilo che per il cambio lampade era messa più o meno come la Megane2, ovvero male... Infine diffiderei dal giudicare la facilità di accesso da delle foto peraltro inclinate, non è detto poi che in un vano motore a prima vista osticissimo le cose cambino radicalmente rimuovendo un semplice pannello fissato a scatto o con 2 viti...

Mai cambiato le lampadine ad una Punto II, vero?

Porto ancora le ciccatrici sulle mani.... :D

Quelle posteriori, poi, sono state pensate da un mentecatto! :evil:
e la vecchia lancia Y?
c'è gente che le lampadine ce le fa marcire dentro pur di non cambiarle :rolleyes:

in compenso tra la Brava e la Megane 1serie c'è un abisso:
mentre nella brava stai ancora smontando tubi, tubicini, viti, tappi in plastica (ormai non ne abbiamo più uno intero :evil: ) ecc.......con la megane 1serie hai già finito da un pezzo di riparare.....
e dire che nel mio caso sono la brava un 1600 benzina, e la megane un 1900dti (quindi con diversi condotti e parti in più :rolleyes: )

con la megane 2 e la stilo le cose sono peggiorate ì, oerchè la megane ha più lamiera (ricordate le 5stelle euroncap?), mentre la stilo ha confermato il casino della progenitrice (4 ore e mezzo per sostituire il radiatore della brava, abbiamo dovuto smontare il frontone della macchina per poter svitare 2 viti :x :x :x :x :x :x )

e il cofano della bravo mi sembra solo apparentemente più ordinato. chissa cosa succede se leviamo quel grande tappo in plastica nera.............................
 
irongiant ha scritto:
Scusa JMS ... ma è la tua Meggy? Quella in foto ha il tubo di ritorno del gasolio diverso dal mio (immatricolazione di aprile 2010).

No è quella di Panzer, ho preso la foto in prestito ;)
 
modus72 ha scritto:
Dunque, quando usai la Bravo a noleggio mi saltò l'anabbagliante sx. Ora è vero che era buio, freddo, ma non sono riuscito a cambiarlo alla faccia della agevole manutenzione del cofano Fiat. Le italiane, tradizionalmente, hanno sempre curato più della concorrenza la facilità di accesso agli organi meccanici, ma questa cosa mi sa che sia finita da un pezzo, ricordo la Stilo che per il cambio lampade era messa più o meno come la Megane2, ovvero male... Infine diffiderei dal giudicare la facilità di accesso da delle foto peraltro inclinate, non è detto poi che in un vano motore a prima vista osticissimo le cose cambino radicalmente rimuovendo un semplice pannello fissato a scatto o con 2 viti...

Io ho cambiato 2 volte le lampadine della nuova Bravo e assicuro che si fa senza troppi problemi di accesso, certo non hai un gtan spazio di movimento ma di sicuro quello che serve c'è (era giorno e non faceva freddo ;) ) per la Stilo quoto che è forse peggio delle francesi ma la Stilo è venuta male un po' in tutto (a mio avviso naturalmente :lol: ).
A difesa della Renault c'è da dire che ora ti fanno slittare in avanti tutto il faro con un piccola brugola da utilizzare per l'evenienza quindi la situazione per quello hanno cercato di risolverla (riuscendoci 8) ) però rimane il problema della manutenzione, il filtro olio è in una posizione imbarazzante sulla meggy 3 :rolleyes:
 
Back
Alto