<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convertiamo tutti i fornelli a gasolio o benzina.........il metano ci avvelena in casa da anni | Il Forum di Quattroruote

Convertiamo tutti i fornelli a gasolio o benzina.........il metano ci avvelena in casa da anni

Transport & Environnement ha scritto che il metano è più inquinante del diesel e della benzina, ed elegge l'auto a metano come una fonte di inquinamento superiore alle altre.

A questo punto sono assalito dall'angoscia di avere da decenni il fornello a gas metano in casa nella cucina dove facciamo colazione, pranzo e cena.

Cavoli se i gas di scarico di un'auto a metano con catalizzatore all'aperto sono così inquinanti chissà il fornello di casa al chiuso che non è catalizzato.

Ho pensato di sostituirlo con un elettrico/induzione, ma ha dei campi elettromagnetici importanti che possono danneggiare chi cucina (in quanto sempre vicino allo stesso) e poi quello ad induzione in particolare ha dei campi elettromagnetici talmente forti vicino ai cibi che qualcuno ritiene che possano modificare anche le molecole del cibo.

Alla fine l'unica strada percorribile sono gasolio o benzina (la legna la escludo in quanto comporta il taglio delle piante).

Voi cosa mi consigliate?

L'Unione petrolifera che guadagna poco e niente sul metano cosa mi consiglia?

I politici che con il metano perdono soldi sia in entrate alla pompa che in royalties alla raffinazione cosa mi consigliano?

Aiutatemi......
 
I campi elettromagnetici su fornello elettrico sono irrilevanti
Su induzione sembra che possano arrecare danno alle gestanti, ma non è dimostrato
O almeno questo è quanto avevo appurato qualche anno fa, quando mi ero informato in merito
 
Tra l'altro, la ricerca (non so quanto affidabile) più che di inquinamento parla di polveri sottili emesse superiori ad un diesel euro 6 in quanto le auto a metano non sono soggetti a limiti e non vengono controllate.
Quindi se il problema nei centri abitati, per il quale si ricorre ai blocchi, sono proprio le emissioni di polveri sottili allora la questione non sarebbe poi così campata in aria (sempre che la ricerca sia attendibile)
 
Transport & Environnement ha scritto che il metano è più inquinante del diesel e della benzina, ed elegge l'auto a metano come una fonte di inquinamento superiore alle altre.

A questo punto sono assalito dall'angoscia di avere da decenni il fornello a gas metano in casa nella cucina dove facciamo colazione, pranzo e cena.

Cavoli se i gas di scarico di un'auto a metano con catalizzatore all'aperto sono così inquinanti chissà il fornello di casa al chiuso che non è catalizzato.

Ho pensato di sostituirlo con un elettrico/induzione, ma ha dei campi elettromagnetici importanti che possono danneggiare chi cucina (in quanto sempre vicino allo stesso) e poi quello ad induzione in particolare ha dei campi elettromagnetici talmente forti vicino ai cibi che qualcuno ritiene che possano modificare anche le molecole del cibo.

Alla fine l'unica strada percorribile sono gasolio o benzina (la legna la escludo in quanto comporta il taglio delle piante).

Voi cosa mi consigliate?

L'Unione petrolifera che guadagna poco e niente sul metano cosa mi consiglia?

I politici che con il metano perdono soldi sia in entrate alla pompa che in royalties alla raffinazione cosa mi consigliano?

Aiutatemi......


Di fregartene....
Mia madre ha cucinato per 70, e passa anni, a metano....
Ed ha raggiunto, lassu', Auguste Escoffier, a 94 anni
 
Ultima modifica:
Questi qua di T&E.. stanno facendo un caso su quello bruciato da poche auto all'aperto e nella maggior parte dei casi pure catalizzate....e si dimenticano che lo respiriamo quotidianamente per 3 volte al giorno (colazione, pranzo, cena......chissà i cuochi dovrebbero essere tutti morti)

Inoltre nessuno segnala che le microparticelle le fa anche la farina, il borotalco, il caffè,la sabbia del mare ecc. poi dipende da cosa sono composte……le microparticelle del gasolio contengono veleni, quelle della benzina pure peggio……..verifichiamo bene cosa contengono quelle del metano prima di incriminarlo..........bisogna analizzare le molecole per capire.......(e degli ossidi, e degli idrocarburi incombusti?...manco ne anno parlato).

Le affermazioni di T&E sono incomplete................faranno sicuramente effetto sul popolino e faranno comodo a tutti quelli che ne trarranno profitto (petrolieri e politici........che non escludo l'abbiano commissionata),............. ma agli occhi delle persone che fanno un minimo di riflessione fanno perdere credibilità all'ente che le ha fatte.

In sintesi per me sono pietosi.
 
Questi qua di T&E.. stanno facendo un caso su quello bruciato da poche auto all'aperto e nella maggior parte dei casi pure catalizzate....e si dimenticano che lo respiriamo quotidianamente per 3 volte al giorno (colazione, pranzo, cena......chissà i cuochi dovrebbero essere tutti morti)

Inoltre nessuno segnala che le microparticelle le fa anche la farina, il borotalco, il caffè,la sabbia del mare ecc. poi dipende da cosa sono composte……le microparticelle del gasolio contengono veleni, quelle della benzina pure peggio……..verifichiamo bene cosa contengono quelle del metano prima di incriminarlo..........bisogna analizzare le molecole per capire.......(e degli ossidi, e degli idrocarburi incombusti?...manco ne anno parlato).

Le affermazioni di T&E sono incomplete................faranno sicuramente effetto sul popolino e faranno comodo a tutti quelli che ne trarranno profitto (petrolieri e politici........che non escludo l'abbiano commissionata),............. ma agli occhi delle persone che fanno un minimo di riflessione fanno perdere credibilità all'ente che le ha fatte.

In sintesi per me sono pietosi.
Non devi analizzare le nano particelle. Il particolato è nocivo che sia emesso da.un diesel, da un benzina, dalla stufa a pellet, da una macchina a metano, dai dischi freno, da un"industria.
 
TAAAAC!

240_F_198321928_hAoNHunYDVKI1DCGdQEV0v4S9oD0zGhW.jpg
 
Back
Alto