tadd ha scritto:A me , in media, tende a destra solo se lascio libero il volante, tenendolo saldo e dritto va dritta. Cerchi da 17".
sei un genio
tadd ha scritto:A me , in media, tende a destra solo se lascio libero il volante, tenendolo saldo e dritto va dritta. Cerchi da 17".
zbrady ha scritto:anke la mia focus tende a destra, sono andato dal gommista e ha provato a fare un destra-sinistra con le ruote anteriori e mi ha detto di vedere come va... Ma la macchina tende ancora a dx e appena torno dalle ferie la riporto per vedere cosa si può fare... Ma a voi quanto tende a dx? A me abbastanza... Devo tenere lo sterzo un pò a sx per bilanciare... Ps:io monto i cerchi da 17, anche voi?
Il genio sei tu, che non hai capito che era riferito al messaggio precedente.rema07_99 ha scritto:tadd ha scritto:A me , in media, tende a destra solo se lascio libero il volante, tenendolo saldo e dritto va dritta. Cerchi da 17".
sei un genio
tadd ha scritto:Il genio sei tu, che non hai capito che era riferito al messaggio precedente.rema07_99 ha scritto:tadd ha scritto:A me , in media, tende a destra solo se lascio libero il volante, tenendolo saldo e dritto va dritta. Cerchi da 17".
sei un genio
il mio gommista mi ha consigliato l'azoto...mantiene di più la pressione, è più difficile che si sgonfi..tadd ha scritto:Credo che il merito sia tutto di gomma, valvola e cerchio, non dell'azoto.
E' una balla; l'azoto è un gas e l'aria è una miscela di gas, entrambi si comportano secondo la legge universale dei gas, entrambi escono in presenza di un pertugio, entrambi si espandono allo stesso modo con l'aumento di temperatura.kanarino ha scritto:il mio gommista mi ha consigliato l'azoto...mantiene di più la pressione, è più difficile che si sgonfi..tadd ha scritto:Credo che il merito sia tutto di gomma, valvola e cerchio, non dell'azoto.
Peccato che io non lo pago, è un amico mi ha visto nascere e cresceretadd ha scritto:E' una balla; l'azoto è un gas e l'aria è una miscela di gas, entrambi si comportano secondo la legge universale dei gas, entrambi escono in presenza di un pertugio, entrambi si espandono allo stesso modo con l'aumento di temperatura.
La differenza fondamentale è che nell'aria c'è dell'umidità, questa potrebbe dar luogo a sensibili aumenti di pressione in caso di temperature molto elevate, che si verificano solo negli pneumatici da competizione.
Per me l'azoto fa bene solo al gommista, una volta pagato.
Ah beh, se non lo paghi ... male non fakanarino ha scritto:Peccato che io non lo pago, è un amico mi ha visto nascere e cresceretadd ha scritto:E' una balla; l'azoto è un gas e l'aria è una miscela di gas, entrambi si comportano secondo la legge universale dei gas, entrambi escono in presenza di un pertugio, entrambi si espandono allo stesso modo con l'aumento di temperatura.
La differenza fondamentale è che nell'aria c'è dell'umidità, questa potrebbe dar luogo a sensibili aumenti di pressione in caso di temperature molto elevate, che si verificano solo negli pneumatici da competizione.
Per me l'azoto fa bene solo al gommista, una volta pagato.
cmq non intendevo dire che non si sgonfiano sia chiaro...
Infattitadd ha scritto:Ah beh, se non lo paghi ... male non fa![]()
SOLOAVELLINO ha scritto:Ho portato a fare l'equilibratura e inversione a 10.000km circa, ma ora mi tira a dx troppo, mentre prima era impercettibile!!!....ma la concessionaria a livello di pneumatici mica fa manutenzione????
In generale cosa mi consigliate per i pneumatici che tira a dx?
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa