<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convenienza finanziamento Pay per Drive - Valore Toyota. Esperienze? | Il Forum di Quattroruote

Convenienza finanziamento Pay per Drive - Valore Toyota. Esperienze?

Ciao a tutti, nuova domanda agli esperti.
Ormai convinto per l'acquisto di un ibrido Toyota vi chiedo come funziona il finanziamento Pay per Drive...

In concessionaria me lo hanno "raccontato" e sembrava tutto bello, semplice e "molto conveniente per me".
Chi di voi ha esperienza diretta?
:?:
C'è un reale vantaggio in questo "giochino"? Oppure è un finanziamento che conviene solo alle tasche di Toyota?

La mia precedente auto l'ho acquistata con un "normale" finanziamento: anticipo + 48 rate fino a coprire il rimanente + interessi. Una volta terminate le rate la macchina era mia e punto.

Qui invece come funziona nello specifico? Quale è il trucco? Come conviene comportarsi per avere i maggiori vantaggi? Nel finaziamento meglio mettere anche l'estensione garanzia, manutenzione, etc?

A tal proposito qualcuno di voi ha fatto assicurazione cristalli, furto/incendio, atti vandalici, etc? Conviene secondo voi?
 
Secondo me indipendentemente dal marchio vale il discorso generale di considerare il TAN e il TAEG complessivo nel caso tu, alla fine del finanziamento, sia intenzionato a acquisire l'auto a titolo definitivo.
Tutto il resto PAY per Drive, Progetto Valore VW, Easy Drive etc etc sono semplici "giochi delle tre carte" per invogliarti ad acquistare l'auto anestetizzandoti l'esborso iniziale.
Ora io non conosco bene i dettagli di Toyota in quanto l'auto l'ho pagata cash perchè all'epoca a me non sembrò particolarmente conveniente come finanziamento ed in particolare:
- La furto e incendio per tutto il periodo di finanziamento mi sarebbe costata circa 2000 euro. Dal mio assicuratore mi costa qualcosa di più al primo anno ma dal secondo posso adeguare il valore assicurato al valore commerciale dell'auto e risparmiare. Considera che le Ibride sembrano poco ambite dai ladri
- La manutenzione ordinaria ( i tagliandi compresi nell'offerta di finanziamento) non è che comporti tutto questo esborso. I prezzi sono esposti chiaramente su un tabellone in officina ed anche se devi farli ogni anno non costano eccessivamente.
-Considera che sul Pay per Drive hai delle limitazioni di percorrenza chilometrica. che uso devi fare dell'auto?. Sicuro di voler rischiare di tener ferma l'auto l'ultimo mese dell'anno per non sforare i km?

Ti consiglio, se hai in programma di tenere l'auto per tanti anni, di farti fare una proposta per un finanziamento normale e confronta i tassi di interesse (sono quelli scritti microscopici in ultima pagina in una griglia tipo sudoku che devi completare bendato e sotto minaccia :D ). Considera che per ogni rata devi pagare 3,5 euro di tangente alla banca ed altre amenità varie. Se cambi auto ogni 4 anni il discorso cambia credo.
 
ITA36063 ha scritto:
Ciao a tutti, nuova domanda agli esperti.
Ormai convinto per l'acquisto di un ibrido Toyota vi chiedo come funziona il finanziamento Pay per Drive...

In concessionaria me lo hanno "raccontato" e sembrava tutto bello, semplice e "molto conveniente per me".
Chi di voi ha esperienza diretta?
:?:
C'è un reale vantaggio in questo "giochino"? Oppure è un finanziamento che conviene solo alle tasche di Toyota?

La mia precedente auto l'ho acquistata con un "normale" finanziamento: anticipo + 48 rate fino a coprire il rimanente + interessi. Una volta terminate le rate la macchina era mia e punto.

Qui invece come funziona nello specifico? Quale è il trucco? Come conviene comportarsi per avere i maggiori vantaggi? Nel finaziamento meglio mettere anche l'estensione garanzia, manutenzione, etc?

A tal proposito qualcuno di voi ha fatto assicurazione cristalli, furto/incendio, atti vandalici, etc? Conviene secondo voi?

Allora alla fine ti sei deciso per Toyota....ti stavo seguendo sull'altro tread: http://forum.quattroruote.it/posts/list/101542.page dove, come al solito si era passati dai consigli alle dissertazioni filosofiche sul sistema (che leggo sempre con piacere, perchè non si finisce mai di imparare).
 
Ritornando I.T. e come ti è già stato detto, guarda bene le clausole microscopiche sui chilometraggi, le esclusioni, le franchigie e i tassi...è li che si nasconde il guadagno per loro...(banche)!
 
JessyJames2009 ha scritto:
Allora alla fine ti sei deciso per Toyota....ti stavo seguendo sull'altro tread

Già... ne ho lette troppe su sto DSG fra i forum di Skoda e VW... da paura! :shock: Ovviamente il concessionario Skoda alla mia domanda specifica: il cambio DSG ha problemi noti? Lui ha risposto con un secco: assolutamente no, solo la prima generazione... :evil:

Il prossimo week end potrò provare una Yaris ibrida (Aurispiù avanti) per 2gg così da rendermi conto bene di come funziona l'ibrido.

Il problema ora si sposta su come comprare questa macchina: finanziamento standard da mia banca, finanziamento standard da Toyota, Pay per drive, etc...

Avevo già escluso in partenza le clausule del tipo assicurazione furto, incendio, vetri, etc... Mi fido della mia assicurazione...

Quindi alla fine dovrei solo guardare il TAEG del finanziamento per capire se conviene.
Ma ero curioso di capire se c'è un trucco per portare il finanziamento Pay per Drive (che ha rate basse + maxi rata) un filino più a mio favore... ;)
Grazie per raccontarmi le Vs esperienze a riguardo
 
Se non sbaglio il "pay x drive" è una sorta di "noleggio" a lungo termine da poco introdotto. Quando invece l'acquistai io, c'era la classica formula della maxirata finale o restituzione dell'auto (oppure aprire un nuovo credito per cambiare auto ;)).
Queste formule sono ovviamente valide in caso di mancanza di disponibilità (in alternativa, non acquisteresti l'auto) ma TUTTE nascondono interessi (vedi TAEG) e spese aggiuntive (tipo apertura pratica, "spese incasso rata"... :shock: ) che alla fine cubano anche loro.

Invece io ho trovato particolarmente interessante (ed acquistato) la loro polizza soprattutto per un'aspetto che nessuna altra compagnia offre: il GAP.

In pratica, per tutta la durata scelta dalla polizza, in caso di furto ti restituiscono l'intero prezzo d'acquisto! :D (fino a 10.000? oltre il valore intrinseco dell'auto restituito dalle altre polizze furto).
Questo mi ha permesso di scartare tutte le menate "antifurto" proposte (tipo lojack o altro) in quanto se me la dovessero rubare... :rolleyes: ... non vorrei di certo che me la ritrovassero e acquisterei subito una nuova auto con il valore pieno! ;)

Come poi già accennato, il costo della loro polizza è comunque paragonabile alle altre ma con questo unico (e per me importante) vantaggio.

Ciao 8)
 
a) se prevedi di tenere a lungo la vettura consiglio finanziamento classico;

b) se il cambio è ogni 3/4 anni il pay per drive.

Molto dipende anche da taeg e percorrenze km...

comunque:
nel 1 caso la rata è più alta ma costante e non esistono maxirate finali.
nel 2 caso l'auto è già piazzata dopo 4 anni, ma occorre sviluppare se costretti a restare in toyota.
 
A me l'idea del pay per drive non piaceva (erano inserite delle voci che non mi interessavano) e anche a livello di costi secondo me non era concorrenziale con il classico finanziamento (io però ho un tasso di interesse agevolato in quanto dipendente bancario)
 
Back
Alto