<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> controllare livello olio | Il Forum di Quattroruote

controllare livello olio

oggi riparto con la mi xmod e messaggio arancione
CONTROLLARE LIVELLO OLIO,

l'ho guardato sabato scorso ed era a metà ...possible che sia così basso???
la macchina ha 16000 km ed è il 1.9 dci
un mesetto fa ne ho aggiunti circa 200 gr....

dite che riesco a fare 50 km per arrivare a casa e fare il rabbocco o è meglio fermarmi prima???
 
Fregatene dell'indicatore sul cruscotto e controlla con l'astina, da lì capisci se è il caso di poter girare.
 
crysbandit ha scritto:
oggi riparto con la mi xmod e messaggio arancione
CONTROLLARE LIVELLO OLIO,

l'ho guardato sabato scorso ed era a metà ...possible che sia così basso???
la macchina ha 16000 km ed è il 1.9 dci
un mesetto fa ne ho aggiunti circa 200 gr....

dite che riesco a fare 50 km per arrivare a casa e fare il rabbocco o è meglio fermarmi prima???

Il messaggio di allarme dovrebbe apparire non appena il livello scende sotto il minimo! Per sicurezza controllerei anche con l'astina, non sempre è affidabilissimo il sistema!
Per curiosità è stata posteggiata a lungo in discesa?
 
Andrew_89 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
oggi riparto con la mi xmod e messaggio arancione
CONTROLLARE LIVELLO OLIO,

l'ho guardato sabato scorso ed era a metà ...possible che sia così basso???
la macchina ha 16000 km ed è il 1.9 dci
un mesetto fa ne ho aggiunti circa 200 gr....

dite che riesco a fare 50 km per arrivare a casa e fare il rabbocco o è meglio fermarmi prima???

Il messaggio di allarme dovrebbe apparire non appena il livello scende sotto il minimo! Per sicurezza controllerei anche con l'astina, non sempre è affidabilissimo il sistema!
Per curiosità è stata posteggiata a lungo in discesa?

ora che mi ci fai pensare è rimasta 30 min posteggiata in con un dislivello laterale....non propriamente in discesa
 
crysbandit ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
oggi riparto con la mi xmod e messaggio arancione
CONTROLLARE LIVELLO OLIO,

l'ho guardato sabato scorso ed era a metà ...possible che sia così basso???
la macchina ha 16000 km ed è il 1.9 dci
un mesetto fa ne ho aggiunti circa 200 gr....

dite che riesco a fare 50 km per arrivare a casa e fare il rabbocco o è meglio fermarmi prima???

Il messaggio di allarme dovrebbe apparire non appena il livello scende sotto il minimo! Per sicurezza controllerei anche con l'astina, non sempre è affidabilissimo il sistema!
Per curiosità è stata posteggiata a lungo in discesa?

ora che mi ci fai pensare è rimasta 30 min posteggiata in con un dislivello laterale....non propriamente in discesa

Può darsi che l'olio si sia "spostato" tutto su un lato e all'avviamento il sensore abbia rivelato questa anomalia! Come detto dal buon Modus, per toglierti tutti i dubbi misura con l'astina e vedi quanto realmente c'è! ;)
 
crysbandit ha scritto:
oggi riparto con la mi xmod e messaggio arancione
CONTROLLARE LIVELLO OLIO,

l'ho guardato sabato scorso ed era a metà ...possible che sia così basso???
la macchina ha 16000 km ed è il 1.9 dci
un mesetto fa ne ho aggiunti circa 200 gr....

dite che riesco a fare 50 km per arrivare a casa e fare il rabbocco o è meglio fermarmi prima???
il controllo fallo a freddo ed auto in piano, vedrai che differenza se lo fai a motore caldo e con anche un piccolo dislivello!! La mia (megane 1,5 dci) il cdb mi dava
4 pallini su 6 a caldo ieri auto ferma da due giorni era giusto un pelino sotto il max ed ho fatto 9 mila km dall'ultimo tagliando, quindi un leggero consumo c'è
 
controllato dall'astina. 1/2 cm sopra il minimo...
è normale che mia abbia consumato olio tra il max e minino in 21000 km (prima avevo scritto un km errato)???
 
crysbandit ha scritto:
controllato dall'astina. 1/2 cm sopra il minimo...
è normale che mia abbia consumato olio tra il max e minino in 21000 km (prima avevo scritto un km errato)???
penso che lo sia perche' nei primi 10000 il motore assesta tutte le sue parti ed un consumo di olio cosi' ci sta rimettilo a livello e vedrai che in futuro ne consumera' molto meno
 
crysbandit ha scritto:
controllato dall'astina. 1/2 cm sopra il minimo...
è normale che mia abbia consumato olio tra il max e minino in 21000 km (prima avevo scritto un km errato)???

Normalissimo no, ma ampiamente tollerato, tra min e max di solito c'è un litro d'olio di differenza, ci sono auto moderne tipo i 1.8 tsi del gruppo vw audi, che bevono quel tanto ogni 2.000km eppure nelle conce oltre a rabboccare gratis finche sono in garanzia, dicono che la colpa è del tipo di olio che ci vuole dentro.......questo in sostanza per dirti che non ci si può neppure lamentare, se l'auto ha 21.000km in totale, forse il consumo può scendere un po' e stabilizzarsi, probabilmente c'è qualche componente con tolleranze al limite!
 
sono andato a comprare l'olio, prima avevano elf rn720, anche su ebay non lo trovo...
ora mi dicono che non c'è più e mi hanno dato elf lsx 5w-30
acea C3, A3/b4
API SM/CF

è uguale? va bene?
 
No, non è uguale e credo che non vada bene, poichè l'olio R 720 è ACEA C4.

In alternativa all'ELF SOLARIS DPF W5/30, puoi usare:
- MOBIL SUPER 3000 FORMULA R W5/30;
- SHELL HELIX DIESEL ULTRA R W5/30;
- Q8 R LONG LIFE W5/30;
- ENI I-SINT TECH R W5/30.

Tutti i succitati oli sono ACEA C4 e rispettano le specifiche Renault 720.
 
A completamento del post precedente, se ti interessa l'olio ELF, prova a cliccare:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=elf+solaris+dpf+5w-30
 
crysbandit ha scritto:
sono andato a comprare l'olio, prima avevano elf rn720, anche su ebay non lo trovo...
ora mi dicono che non c'è più e mi hanno dato elf lsx 5w-30
acea C3, A3/b4
API SM/CF

è uguale? va bene?

Ma visto che quelli delle officine dicono che l'olio ciulato arrotondando, lo usano per fare i rabbocchi gratis, perchè non te lo fai fare da loro? ;)
 
crysbandit ha scritto:
ora sul sito elf ..per la renault è indicato solo questo... che è in c3

Clicca qui:

http://www.elf-lubrificanti.it/lub/lubitalia.nsf/home?readform

Vai sul tasto PRODOTTI e clicca LA GAMMA PER LA TUA AUTO;
Vai su GAMMA DI PRODOTTI e clicca MOTORE.

Oppure puoi andare direttamente cliccando:

http://www.lubadmin.com/Restitution.aspx?Marque=3&Famille=4&Type=2&Language=33&Site=31&Parametre1=2
 
Back
Alto