ricky1976 ha scritto:
Salve, a cinque mesi dalla sostituzione della batteria della mia Accord I-ctdi ho dovuto ricorrere ai cavi per la messa in moto,cosa strana dopo cosi' poco tempo dalla sostituzione,anche se devo dire che spesso l'auto resta ferma per 4-5gg. mi pare comunque prematura la cosa,volevo controllare con il tester l'amperaggio della batteria e magari lo spunto che da in accensione se la batteria che ho acquistato e' sufficiente oppure mio hanno rifilato una non conforme all'originale. Grazie e saluti ancora.
Ciao, Riccardo. Tutto a posto?
La misurazione più usuale per un qualsiasi accumulatore è sul voltaggio per effettuare il quale basta un comune tester, purché sia correttamente settato e tarato. Per l'amperaggio, la situazione è un poco più complessa; occorre un "arnese" comunemente chiamato "pinza amperometrica" o similare. Penso che un buon elettrauto l'abbia in dotazione nella sua strumentazione di lavoro.
Questo attrezzo simula un carico per la batteria avendo incorporata una resistenza, così che la batteria medesima debba erogare corrente al momento che lo si collega. Però non è detto che questa misurazione, poi, renda ragione dell'effettiva capacità di erogazione dell'accumulatore perché l'assorbimento indotto dai accessori "voraci" della vettura può essere ragionevolmente ben maggiore, specie il motorino di avviamento. Ecco, credo, quindi, che tu possa provare comunque con questo strumento, coadiuvato da un collaboratore, il quale effettui la misura mentre tu avvii il motore o, viceversa, che avvii il motore mentre tu effettui la misura.
Non sarebbe, comunque, a mio avviso, da escludere, una misura fatta con un comune voltmetro anch'essa in concomitanza con l'innesco di una situazione di stress, come quella sopra indicata ma anche l'azionamento di altri accessori elettrici di rilevante incidenza, come fari, sbrinatore, ecc.; una eccessiva caduta di tensione può essere la spia di qualche debolezza del dispositivo.
Al di là di quanto sopra non posso che evidenziare alcune indicazioni in merito al frangente di specie ed ai comparti su cui porre la dovuta attenzione:
- batteria non propriamente ben fatta sin dall'origine;
- regolatore di carica dell'alternatore difettoso;
- qualche accessorio elettrico che assorbe più del dovuto (qualche cablaggio che disperde o simili) o che non cessa di assorbire a quadro spento.
Ok?
Fai sapere, un caro saluto.