<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continui problemi di buchi e vuoti di potenza Audi A4 2.0 TDI Avant Quattro FAP 140cv 2007 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Continui problemi di buchi e vuoti di potenza Audi A4 2.0 TDI Avant Quattro FAP 140cv 2007

Continui problemi di buchi e vuoti di potenza Audi A4 2.0 TDI Avant Quattro FAP 140cv 2007

Sono il proprietario di un?AUDI A4 2.0 TDI AVANT QUATTRO FAP, versione Sport, trazione integrale, immatricolata 02/2007, potenza 140 CV, motore BPW, modello 8ED0W9, telaio WAUZZZ8E47A1956**, allo stato con 72.000 km percorsi esclusivamente fuori città e autostrada, perfettamente e scrupolosamente tagliandata, nessun consumo di olio e acqua, ma solo di tanto gasolio: consumo effettivo 9 km/l urbano, 11 km/l misto e 13 km/l autostradale (a 130 km/h).

Nonostante un problema della mia Audi è stato individuato e risolto per ben due volte, questo si ripresenta allo stesso modo.

La vettura ha spesso improvvisi e continui buchi di potenza nell?erogazione del motore, solo tra i 2000 e 2400 giri. In particolare, spesso, mentre si procede in ripresa, con un minimo di coppia in fase di accelerazione, in seconda e terza marcia si percepisce di più, appena entra nel citato range, la vettura ha improvvisi vuoti, anche 3 o 4 consecutivi, tipo seghettamenti, abbinati ad un rumore tipo soffio o sfiato che si avverte dal vano motore. Non si accendono spie e da un?analisi della memoria della centralina non risultano errori.

La prima volta che mi sono accorto del problema, mi sono recato presso più officine Service Audi di Roma, senza riuscire inizialmente a risolvere, addirittura non mi veniva neanche diagnosticata la problematica, infatti tutti i meccanici mi riferivano che nessuna traccia era presente nella memoria della centralina. Nel frattempo ho sostituito il filtro del gasolio, usato per più volte l?additivo gasolio Wurth (Carbo Pump TD1), nonché rifornito la vettura con diversi tipi di carburanti e presso diversi gestori, ma senza nessun effetto.

Finalmente, nel mese di ottobre 2010, con 45.000 km percorsi, presso un altro Service mi viene documentata la causa del problema, attribuendolo al cattivo funzionamento della valvola di ricircolo dei gas di scarico. Questi hanno preliminarmente pulito la valvola, senza sortire alcun effetto, per poi sostituire la valvola EGR in questione (codice ricambio: 038131501BH ? produttore: Pierburg).

Per i primi 3000/4000 km tutto perfetto, dopo di che ha iniziato di nuovo a presentarsi lo stesso problema, prima con lieve intensità e frequenza per poi assestarsi gradualmente sulla stessa criticità.

A questo punto, nel mese di maggio 2011, con 57.000 km percorsi, mi sono rivolto di nuovo alla stessa officina, la quale mi ha riscontrato lo stesso problema attribuendolo sempre al cattivo funzionamento della valvola in argomento, pertanto, essendo coperto da una garanzia di 24 mesi sulla precedente sostituzione, me l?hanno sostituita di nuovo, risolvendo per la seconda volta il problema.

Come in precedenza, dopo la percorrenza dei primi 3000/4000 km si è ripresentata la stessa problematica e con le stesse modalità

Recentemente, ho fatto presente il tutto al responsabile Service dell?officina, il quale mi ha riferito che avrebbe fatto una richiesta a Verona per cercare di capire come sono state risolte analoghe problematiche. Allo stato, dopo una decina di giorni, sto ancora attendendo che mi contattino.

Se qualcuno mi potesse riferire di pregresse esperienze e soluzioni in merito, gli sarei eternamente grato! Anche in relazione all?effettivo consumo di carburante.

Nella speranza di un vostro risolutivo riscontro, vi ringrazio anticipatamente. Giuseppe.
 
giucast ha scritto:
Sono il proprietario di un?AUDI A4 2.0 TDI AVANT QUATTRO FAP, versione Sport, trazione integrale, immatricolata 02/2007, potenza 140 CV, motore BPW, modello 8ED0W9, telaio WAUZZZ8E47A1956**, allo stato con 72.000 km percorsi esclusivamente fuori città e autostrada, perfettamente e scrupolosamente tagliandata, nessun consumo di olio e acqua, ma solo di tanto gasolio: consumo effettivo 9 km/l urbano, 11 km/l misto e 13 km/l autostradale (a 130 km/h).

Nonostante un problema della mia Audi è stato individuato e risolto per ben due volte, questo si ripresenta allo stesso modo.

La vettura ha spesso improvvisi e continui buchi di potenza nell?erogazione del motore, solo tra i 2000 e 2400 giri. In particolare, spesso, mentre si procede in ripresa, con un minimo di coppia in fase di accelerazione, in seconda e terza marcia si percepisce di più, appena entra nel citato range, la vettura ha improvvisi vuoti, anche 3 o 4 consecutivi, tipo seghettamenti, abbinati ad un rumore tipo soffio o sfiato che si avverte dal vano motore. Non si accendono spie e da un?analisi della memoria della centralina non risultano errori.

La prima volta che mi sono accorto del problema, mi sono recato presso più officine Service Audi di Roma, senza riuscire inizialmente a risolvere, addirittura non mi veniva neanche diagnosticata la problematica, infatti tutti i meccanici mi riferivano che nessuna traccia era presente nella memoria della centralina. Nel frattempo ho sostituito il filtro del gasolio, usato per più volte l?additivo gasolio Wurth (Carbo Pump TD1), nonché rifornito la vettura con diversi tipi di carburanti e presso diversi gestori, ma senza nessun effetto.

Finalmente, nel mese di ottobre 2010, con 45.000 km percorsi, presso un altro Service mi viene documentata la causa del problema, attribuendolo al cattivo funzionamento della valvola di ricircolo dei gas di scarico. Questi hanno preliminarmente pulito la valvola, senza sortire alcun effetto, per poi sostituire la valvola EGR in questione (codice ricambio: 038131501BH ? produttore: Pierburg).

Per i primi 3000/4000 km tutto perfetto, dopo di che ha iniziato di nuovo a presentarsi lo stesso problema, prima con lieve intensità e frequenza per poi assestarsi gradualmente sulla stessa criticità.

A questo punto, nel mese di maggio 2011, con 57.000 km percorsi, mi sono rivolto di nuovo alla stessa officina, la quale mi ha riscontrato lo stesso problema attribuendolo sempre al cattivo funzionamento della valvola in argomento, pertanto, essendo coperto da una garanzia di 24 mesi sulla precedente sostituzione, me l?hanno sostituita di nuovo, risolvendo per la seconda volta il problema.

Come in precedenza, dopo la percorrenza dei primi 3000/4000 km si è ripresentata la stessa problematica e con le stesse modalità

Recentemente, ho fatto presente il tutto al responsabile Service dell?officina, il quale mi ha riferito che avrebbe fatto una richiesta a Verona per cercare di capire come sono state risolte analoghe problematiche. Allo stato, dopo una decina di giorni, sto ancora attendendo che mi contattino.

Se qualcuno mi potesse riferire di pregresse esperienze e soluzioni in merito, gli sarei eternamente grato! Anche in relazione all?effettivo consumo di carburante.

Nella speranza di un vostro risolutivo riscontro, vi ringrazio anticipatamente. Giuseppe.

un problema simile si presenta sulla Ibiza tdi sport, non risulta nessun malfunzionamento e dopo pulizia dell'EGR e controlli vari non abbiamo risolto una pippa.....si pensava al debimetro o ad un difetto nel turbo.
Siccome il problema non è sempre presente ma quando decide lui e l'auto è vecchiotta abbiamo deciso di tenercelo
Risultato: irrisolvibile con metodi semplici, ma chissenefrega.
ps è chiaro che in quei momenti di buco / vuoto / morte del motore probabilmente i consumi non sono standard poichè deve esserci un forte squilibrio nelle quantità di aria/ carburante in gioco, ma se aspetti che passa come faccio io .........risolvi
 
Back
Alto