<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conti Bmw... | Il Forum di Quattroruote

Conti Bmw...

...alla faccia della crisi a Monaco di Baviera si macinano utili...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Monaco di Baviera (Germania), 6 nov. (LaPresse) - Bmw chiude ilt erzo trimestre a livelli record. I ricavi nel corso del periodo da luglio a settembre sono aumentati del 13,7% a 18.817 milioni. Il profitto prima del risultato finanziario (Ebit) è aumentato del 13,8% a 2.004 milioni con un utile prima delle imposte migliorato del 17,6% a 1.987 milioni. L'utile netto sale del 16,0% a 1.289 milioni. Il numero totale di Bmw, Mini e Rolls-Royce consegnate ai clienti nel corso del terzo trimestre è aumentato del 9,0% a 434.963 unità. I ricavi dei primi nove mesi salgono del 11,6% a 56.312 milioni, al netto degli effetti straordinari nell'anno in corso e quello precedente, l'utile di gruppo sarebbe cresciuto di circa il 7,2% mentre l'utile al netto delle imposte per il periodo da gennaio a settembre è pari a 3.915 milioni in calo rispetto ai 4.028 milioni del 2011. Il numero totale di veicoli consegnati nel 2012 è salito del 8,3% ad un nuovo massimo di 1.335.502 unità. "Abbiamo avuto un buon terzo trimestre, nuova impostazione del volume delle vendite, ricavi e utili record a fronte di un contesto di mercato difficile. Ci aspettiamo un'ulteriore crescita del volume delle vendite per il quarto trimestre" ha dichiarato il presidente del cda di Bmw, Norbert Reithofer.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se qualcuno trova i dati sisaggregati,sarebbe interessante capire quanto "tenga" in Europa , poichè presumo che la gran parte dei ricavi arrivi da Oriente,nonostante la locomotiva cinese abbia iniziato a rallentare(a livello generale).

Saluti.
 
Sia Bmw che Audi hanno macinato utili per lo più con il mercato estero.
America, Cina, Russia e India più alcuni mercati emergenti hanno rappresentato il "salvagente" di queste case.
Mercedes non ha avuto altrettanta fortuna nel senso che non è riuscita ad ottenere gli stessi risultati dei suoi concorrenti diretti, per non parlare dei marchi nostrani dove la principale causa recessiva è stata proprio la mancata presenza di offerte nei mercati oltre Europa.

In Europa la situazione è ombrosa per tutti si salvano giusto alcuni Paesi dell'Est, la Germania e l'Inghilterra. In Italia poi è un vero pianto.
 
Back
Alto