<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contatore acqua che gira senza motivo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Contatore acqua che gira senza motivo

magari han cambiato anche la valvola, oppure c'e' dentro il contatore.

il cambio e' stato fatto dall'amministratore (che poi li han cambiati tutti), essendo casa del senior, io non ero nemmeno presente.


vibrazioni di flusso, adesso so come si chiama quell'effetto, grazie
 
Consolati, nel palazzo hanno ristrutturato un appartamento, appalto e subappalto, fatto da stranieri che non parlavano italiano, risultato: a lavori finiti aprendo l'acqua del water arrivava calda.
 
Consolati, nel palazzo hanno ristrutturato un appartamento, appalto e subappalto, fatto da stranieri che non parlavano italiano, risultato: a lavori finiti aprendo l'acqua del water arrivava calda.
:emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:anche se non parlano italiano ma sono capaci a lavorare dovrebbero sapere che nella vaschetta del cesso ci va l'acqua fredda, questi sono proprio asini...
 
E durante i lavori ho cercato di spiegare loro che non era necessario chiudere l'acqua a tutto il palazzo, ma solo alla colonna relativa a quegli appartamenti. Evidentemente non parlo arabo... perché l'hanno chiusa a tutti!
 
fai cambiare il contatore.
e' successo anche a casa dei miei.
stesso comportamento, ed e' da imputare alle variazioni sulla rete.
quando un vicino apre il rubinetto, la pressione cala un pelo, e un po' d'acqua torna indietro.
quando il vicino chiude, la pressione si rialza, e il goccio che era tornato indietro, rientra.
il contatore segna solo in un senso e, un goccio alla volta... il numerino sale.

cambiato recentemente il contatore e, per ora, l'effetto non si e' piu' manifestato.
se ci sia una valvola di ritegno non ne ho idea. ma non credo.
io, a casa mia, non l'ho di sicuro.

Ma avete la pressione in rete così scarsa?
 
Ma avete la pressione in rete così scarsa?
credo sia il contrario, con la pressione alta, i tubi, che son in pvc, si dilatano, quando la pressione cala a monte del contatore, si restringono, spingendo indietro l'acqua nel contatore.
al successivo rialzo di pressione, dilatandosi, fanno entrare un po' d'acqua, che fa fare lo scattino al contatore.

la pressione e' alta, tanto per darti un'idea, a casa dei miei, non ci sono le cassette nei bagni. quando scarichi, apri un rubinetto (che non e' da mezzo pollice :D), ed esce una cascata d'acqua.

forse anche questo, contribuisce a sbalzi di pressione, quando i vicini van in bagno...
 
credo sia il contrario, con la pressione alta, i tubi, che son in pvc, si dilatano, quando la pressione cala a monte del contatore, si restringono, spingendo indietro l'acqua nel contatore.
al successivo rialzo di pressione, dilatandosi, fanno entrare un po' d'acqua, che fa fare lo scattino al contatore.

la pressione e' alta, tanto per darti un'idea, a casa dei miei, non ci sono le cassette nei bagni. quando scarichi, apri un rubinetto (che non e' da mezzo pollice :D), ed esce una cascata d'acqua.

forse anche questo, contribuisce a sbalzi di pressione, quando i vicini van in bagno...

Allora meglio mettere un riduttore di pressione. E' successo che i tubi, vecchi di 25 anni, con la pressione si sono spaccati. Ho dovuto rifare 70 metri di linea, e stavolta ho messo 2 riduttori di pressione oltre che ad un paio di manichette.
 
Back
Alto