<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> contachilometri taroccato | Il Forum di Quattroruote

contachilometri taroccato

aiuto...qualcuno mi può dare una mano!!!! sulla mia gran scenic 1,9 dci anno 2004,sono stati scalati 70,000 km posso sapere se rimane qualche traccia dei vecchi km... e dove si può andare a vedere facendo la diagnosi? grazie. :?
 
cirotina ha scritto:
aiuto...qualcuno mi può dare una mano!!!! sulla mia gran scenic 1,9 dci anno 2004,sono stati scalati 70,000 km posso sapere se rimane qualche traccia dei vecchi km... e dove si può andare a vedere facendo la diagnosi? grazie. :?

Come fai a sapere che sono stati scalati esattamente 70.000 km?
Nella centralina è possibile che sia rimasta traccia, ma non è detto, dipende da come è stato fatto il lavoro.

Saluti
 
me l'ha fatto notare un addetto dell'officina renault,perchè la portai a riparare il raccoglitore dell'acqua piovana . .tu sai che ogni intervento fatto viene memorizzoto nel database dell'off autorizzata e accanto all'intervento ci aggiungono i km attuali.
 
cirotina ha scritto:
me l'ha fatto notare un addetto dell'officina renault,perchè la portai a riparare il raccoglitore dell'acqua piovana . .tu sai che ogni intervento fatto viene memorizzoto nel database dell'off autorizzata e accanto all'intervento ci aggiungono i km attuali.

Allora alla stessa officina puoi chiedere di collegare l'auto al tester elettronico per vedere se da lì si capisce qualcosa. Però se il lavoro è stato fatto da un esperto è possibile che non sia rimasta traccia, nel qual caso sono solo le registrazioni cartacee delle officine (tagliandi fatti, riparazioni eseguite e simili) che possono darti un'idea dei chilometri che sono stati scalati.
Quanti km segna ad oggi la tua auto?

Saluti
 
Chi ti ha venduto l'auto? Un privato o concessionario?
La macchina quanti proprietari ha avuto?

Comunque fatti rilasciare dall'officina un foglio che attesti i km dell'ultimo intervento fatto in Renault prima di diventarne tu il proprietario.
Se sono stati scalati i km si tratta di truffa, un reato penale che va trattato nelle opportune sedi. Ma devi avere le prove.
 
attualmente la macchina segna 85,000 km però nel 2006 e stato fatto un intervento all'impianto dell'aria condizionata e segnava 87,000 km. per quando riguarda la cronologia dei tagliandi e degli interventi fatti precedentemente,l'officina renault non mi rilascia lo stampato per via della privacy. me l'hanno fatto solo vedere.
 
la macchina l'ho aquistata da un concessionario privato. che non mi ha rilasciato ne garanzia ne il libretto dei tagliandi,mi disse che erano stati smarriti.
 
cirotina ha scritto:
la macchina l'ho aquistata da un concessionario privato. che non mi ha rilasciato ne garanzia ne il libretto dei tagliandi,mi disse che erano stati smarriti.

Guarda caso erano stati smarriti, ma tu ostinato l'hai presa lo stesso......fateli morire di fame ste infami, c'è stato un caso analogo al tuo qualche mese fa, la conce che aveva venduto una megane 1.5 dci del 2005 con soli 58.000km, poi il nuovo proprietario per un problema alla turbina (poi ci credo che la gente dice....caxxo problemi alla turbina a soli 60.000km) l'ha portata in renault ed hanno scoperto che.....nel 2006 in occasione di un intervento in garanzia, l'auto aveva già 88.000km, nel 2007 in occasione di un tagliando, l'auto aveva già 144.000km, questo l'aveva presa nel 2009, ti lascio immaginare, comunque il tipo si è fatto valere, deve aver messo in piedi un bel casino perchè la conce, monzacar ha preso 100.000? di multa, in più ha pagato 24.000? per danni al proprietario della megane che l'ha restituita, c'è stato un articolo su quattroruote ma non ricordo esattamente il mese, febbraio o marzo, non ricordo, adesso cerco su internet e ti posto qualche link.......
Comunque tu chiama chi te l'ha venduta e trova un accordo economico, monetizza i km in più che ha l'auto e fagli una proposta, o ti da indietro tot ? oppure vai per vie legali....e citagli l'esempio di monzacar che ha preso 100.000? di multa, vedi che strizza!
 
Eccolo qui..........

Contachilometri manomesso: sanzione di 100 mila euro per una concessionaria Ford

Categoria: Il Semaforo | 07 Dicembre 2010 | Riccardo Celi

Questa volta l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha picchiato davvero duro: una nota concessionaria multimarche (Ford, Mazda, Volvo e Land Rover) che opera nella cintura milanese, la Monzacar Spa, è stata sanzionata con ben 100 mila euro per la vendita di un'auto d'occasione il cui contachilometri è risultato manomesso. Il provvedimento (il n° 21810 riportato sul bollettino n° 45 del 6 dicembre 2010), riguarda in realtà due distinte violazioni del Codice del Consumo ai danni di un cliente al quale, nel marzo 2009, la concessionaria aveva venduto una Renault Mégane usata il cui quadro strumenti dichiarava una percorrenza di circa 58 mila km, riportata anche sul libretto di garanzia consegnato dal venditore al cliente.

144 MILA KM - In realtà, come poi è stato documentato, già in occasione di un intervento in garanzia effettuato nel gennaio 2006, un'officina Renault aveva verificato che la percorrenza era di 88 mila km e in occasione della rivendita della vettura dal primo proprietario a un altro soggetto, nel giugno 2007, i km erano divenuti 144 mila. Inoltre, la Monzacar aveva consegnato all'acquirente solo una copia parziale della carta di circolazione che riportava, contrariamente alla realtà, un unico proprietario della macchina, mentre il libretto dei tagliandi (che di solito riporta anche il chilometraggio registrato durante le soste in officina) non era stato consegnato affatto. Dopo l'acquisto, la vettura aveva manifestato problemi meccanici che in un pirmo momento erano stati risolti dalla Monzacar, ma solo grazie a una compartecipazione alle spese da parte del cliente. In occasione di un altra avaria che aveva interessato la turbina di sovralimentazione il venditore era intervenuto gratis, ma quanto il problema s'era manifestato nuovamente aveva rifiutato ogni intervento, lasciando oltretutto cadere nel vuoto la richiesta di risoluzione del contratto avanzata dall'acquirente per "difetto di confornità".

SOLO LAVAGGIO - Il Garante, grazie alla documentazione prodotta dal consumatore-segnalante e a quella fornita dal venditore come elemento a sua discolpa, ha ricostruito minuziosamente la "storia" della vettura accertando, per esempio, che in occasione del controllo pre-vendita della macchina da parte della Monzacar, alla voce "cronologia completa dell'assistenza" prevista dal documento di verifica, il personale d'officina aveva posto un segno di spunta sulla dicitura "ricontrollare", segno che qualcosa nel passato dell'auto risultava poco chiaro al capofficina stesso. Eppure, secondo le risultanze emerse, la Monzacar aveva ritenuto la vettura in ordine, tanto che l'unico intervento di ricondizionamento effettuato era stato... un semplice lavaggio. Il Garante non ha potuto accusare il venditore di aver materialmente alterato il contachilometri della Mégane, ma ha comunque ritenuto il suo comportamento non conforme alla "normale diligenza professionale". Pertanto, ha proceduto nei suoi confronti infliggendogli due distinte sanzioni: 50 mila euro per la pratica commerciale scorretta consistente nella diffusione di informazioni ingannevoli (il chilometraggio risultato non veritiero) e l'omissione di altre rilevanti in merito alle caratteristiche principali del prodotto (l'esistenza di più di un proprietario sui documenti), nonché altri 50 mila per aver posto ostacoli all'esercizio del diritto del consumatore al rispetto della garanzia legale di conformità, manifestato con la richiesta di risoluzione del contratto.

SENTENZA ESEMPLARE - È da sottolineare che tuttavia, prima della chiusura del procedimento e dopo essere stata denunciata dal cliente in sede civile e penale, la concessionaria aveva accettato tale richiesta manifestando la volonta di versare alla controparte la somma di 19 mila euro, in seguito aumentati. È da rilevare inoltre che il Garante, nonostante abbia evidenziato la poca diligenza professionale del concessionario, non ha ritenuto di doverlo sanzionare anche per la mancata consegna del libretto dei tagliandi della vettura, che non è stato ritenuto un obbligo. Resta il fatto che una multa di 100 mila euro per la rivendita di una singola vettura usata costituisce una punizione pesante per una società come quella sanzionata, che nel 2009 ha conseguito un utile d'esercizio di 78 mila euro. Si tratta quindi di una sentenza esemplare e di grande importanza sia per i consumatori, per i quali l'alterazione dei contachilomeri costituisce una piaga purtroppo ancora diffusissima, sia per gli operatori professionali, ai quali dovrebbe ormai risultare chiaro quanto possa essere pericoloso e costar caro, per un venditore d'automobili, comportarsi superficialmente nella gestione dell'usato.

Articolo tratto da Sicurauto.it
 
E' frode in commercio scalare i KM.
Cmq puoi vederli dalla centralina ABS (che memorizza tutti i Km dell'auto) ma devi andare in renault per farlo.
Dopodiche denuncia il venditore per frode...che ti deve restituire i soldi e a cui tu puoi render l'auto...
 
paolocabri ha scritto:
E' frode in commercio scalare i KM.
Cmq puoi vederli dalla centralina ABS (che memorizza tutti i Km dell'auto) ma devi andare in renault per farlo.
Dopodiche denuncia il venditore per frode...che ti deve restituire i soldi e a cui tu puoi render l'auto...

Oltre che i soldi dell'auto, se fa le cose per bene, ci scappa un signor risarcimento per danni!
 
la diagnosi me l'ha fatta un elettrauto, che secondo me non vuole esporsi piu di tanto....perchè se si va in tribunale sono solo rottur....per lui .dice che a visto nell' ABS però non vede nulla ma poi mi a fatto notare che e stato cambiato un softwer adesso non mi ricordo dove con precisione...perche si evidenziava il numero di codice diverso,
 
cirotina ha scritto:
la macchina l'ho aquistata da un concessionario privato. che non mi ha rilasciato ne garanzia ne il libretto dei tagliandi,mi disse che erano stati smarriti.
Ovvio che erano stati smarriti!!! :twisted: :twisted: :twisted:tempo fa un amico prese una citroen C5 con due anni di vita e 23000 km spulciando fra i docomenti consegnati vide che l'auto aveva fatto il tagliando a 60000! torno' dalla conce gli lascio' l'auto e chiese indietro i suoi soldi che gli furono ridati immediatamente!!! :evil:
 
La mia vecchia vecchia vecchia ford escort, l' ho venduta (1996) con 210mila km.
Ho conosciuto l' acquirente che l' ha comprata per 75 mila !!!!!!!

Chissà perchè le auto usate hanno in media dai 70 agli 85 mila km :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto