montymax ha scritto:
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Poco ma sicuro.
Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Anche a 110 orari i consumi tra il 140cv ed il 170cv saranno sostanzialmente identici, con la differenza che se devi fare un sorpasso o quando fai quel 10% di non-pianura i 30 cv (in più o in meno) li senti tutti
"autostrada76" ti ha indicato i 10 km/l
con piede pesantino, i che è un modo
politically correct per dirti che, essendo probabilmente in zona non tutorata, può tenere una velocità autostradale più elevata dei canonici 130
Poi però ti leggo:
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.
Beh, se mi permetti hai, al contrario, il piede molto leggero (130-140 di tachimetro sono ben meno dei 130 legali) e preferisci andare piano: nulla di male beninteso, solo che quando si parla di piede pesantino in autostrada si indicano, con parametri italiani, i 160-180 di tachimetro, e piede pesante "oltre". Quindi per te i consumi sono una priorità: pertanto, rimangono altamente sconsigliabili monovolume, suv e crossover quanto a carrozzerie, e cambi automatici e/o trazioni integrali quanto a trasmissioni.
Buona scelta!