<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo realistico tdi 140 e tdi 177 | Il Forum di Quattroruote

consumo realistico tdi 140 e tdi 177

Buongiorno a tutti.
Sono intenzionato a comprare la Sharan DSG. Vorrei prendere il 177 perché comunque è un mezzo abbastanza pesante. Io in genere percorro tratti di strada in media giornaliera di Km 70, per lo più extraurbano e autostrada. Per chi la possiede che consumi hanno le due motorizzazioni?
Grazie a tutti
 
impossibile che nessuno sa dirmi la differenza di consumi tra le due potenze??? Almeno ipotizzando su autovetture della stessa stazza?
Grazie ancora
 
guarda, io son passato da una golf col 2.0 tdi da 140cv ad una giulietta col 2.0jtdm da 170 cv.

auto simili con stazze simili e il consumo e' pressoche' identico.. anzi, nel mio caso l'alfa consuma pure meno. (ma il diesel della golf era del 2003, l'altro del 2011)

vai tranquillo che non c'e' molta differenza, punta subito al 177
 
montymax ha scritto:
impossibile che nessuno sa dirmi la differenza di consumi tra le due potenze??? Almeno ipotizzando su autovetture della stessa stazza?
Grazie ancora
Per il tuo tipo di percorso (ipotizzo pianura) conta poco la stazza quanto invece l'elevata sezione frontale. Ad occhio, per stare sul 7 per 100 (poco più di 14 con un litro), in autostrada dovrai andare parecchio più piano del limite canonico dei 130.

Per darti un'ipotesi di lavoro, con altro motore, il 2 litri Bmw, tra la serie 3 precedente e l'X1 (che sono esattamente la stessa auto, stesso pianale, stessi powertrain, a velocità da codice ci ballano circa 2 litri per 100 km, di cui mezzo imputabile alla trazione integrale, mezzo al cambio automatico, 1 litro alla carrozzeria alta
Nel tuo caso non avresti la trazione integrale, ma una sezione frontale ancora più elevata dell'X1, quindi i due litri ci stanno tutti (rispetto ad una più filante Passat, ad esempio)
A velocità attorno ai 160-170, la differenza tra 3er e X1 balza a quasi quattro litri per 100 km (perché l'incidenza del fattore aerodinamico aumenta ben più che proporzionalmente, mentre le perdite meccaniche del cambio automatico e della trazione integrale sono sostanzialmente una costante)

albo89 ha scritto:
vai tranquillo che non c'e' molta differenza, punta subito al 177
Esatto
 
montymax ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono intenzionato a comprare la Sharan DSG. Vorrei prendere il 177 perché comunque è un mezzo abbastanza pesante. Io in genere percorro tratti di strada in media giornaliera di Km 70, per lo più extraurbano e autostrada. Per chi la possiede che consumi hanno le due motorizzazioni?
Grazie a tutti

Giorno! Ho un Alhambra 177 dsg (Gemella Sharan) e con percorsi dell' 80% autostradali, fatti con piede pesantino... a medio carico, sono nell' ordine dei 10 km x litro...

Saluti e buon acquisto
 
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.
Ormai ho una famiglia ed è meglio "mettere la testa a posto".
Grazie a tutti
 
montymax ha scritto:
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.
Ormai ho una famiglia ed è meglio "mettere la testa a posto".
Grazie a tutti

Prendi una SW piu' grande....
Ce ne sono diverse con bauli da 500 e passa litri
 
montymax ha scritto:
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.
Ormai ho una famiglia ed è meglio "mettere la testa a posto".
Grazie a tutti

...intendevo dire 10 a litro, mantenendo un passo 160/170 con puntate anche oltre... cmq vai di 177cv, se usata a pieno carico ed in salita ci vogliono tutti...
 
montymax ha scritto:
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Poco ma sicuro.

Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Anche a 110 orari i consumi tra il 140cv ed il 170cv saranno sostanzialmente identici, con la differenza che se devi fare un sorpasso o quando fai quel 10% di non-pianura i 30 cv (in più o in meno) li senti tutti

"autostrada76" ti ha indicato i 10 km/l con piede pesantino, i che è un modo politically correct per dirti che, essendo probabilmente in zona non tutorata, può tenere una velocità autostradale più elevata dei canonici 130

Poi però ti leggo:
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.

Beh, se mi permetti hai, al contrario, il piede molto leggero (130-140 di tachimetro sono ben meno dei 130 legali) e preferisci andare piano: nulla di male beninteso, solo che quando si parla di piede pesantino in autostrada si indicano, con parametri italiani, i 160-180 di tachimetro, e piede pesante "oltre". Quindi per te i consumi sono una priorità: pertanto, rimangono altamente sconsigliabili monovolume, suv e crossover quanto a carrozzerie, e cambi automatici e/o trazioni integrali quanto a trasmissioni.

Buona scelta!
 
U2511 ha scritto:
montymax ha scritto:
Quindi indipendentemente se prendessi il 140 cv o il 177 cv non cambierebbe molto il consumo. Diverso sarebbe allora per percorsi collinari o di montagna, dove mi pare che il 177 ha una coppia maggiore? Giusto?
Poco ma sicuro.

Ma visto che il 90% dei miei chilometri che percorro è pianura, e visto che mi si dice che con il 170 cv in autostrada si fanno i 10km/l a velocità da codice, mi sa che mi conviene il 140 cv e abituarmi a una guida completamente diversa (tranquilla e tenere i 110-120 Km/h in autostrada) se voglio avere consumi non troppo alti.
Anche a 110 orari i consumi tra il 140cv ed il 170cv saranno sostanzialmente identici, con la differenza che se devi fare un sorpasso o quando fai quel 10% di non-pianura i 30 cv (in più o in meno) li senti tutti

"autostrada76" ti ha indicato i 10 km/l con piede pesantino, i che è un modo politically correct per dirti che, essendo probabilmente in zona non tutorata, può tenere una velocità autostradale più elevata dei canonici 130

Poi però ti leggo:
Peccato però!!! ero abituato troppo bene: fare i 20km/l con una sw andando anche a 130- 140 Km/h e con il piede pesantino.

Beh, se mi permetti hai, al contrario, il piede molto leggero (130-140 di tachimetro sono ben meno dei 130 legali) e preferisci andare piano: nulla di male beninteso, solo che quando si parla di piede pesantino in autostrada si indicano, con parametri italiani, i 160-180 di tachimetro, e piede pesante "oltre". Quindi per te i consumi sono una priorità: pertanto, rimangono altamente sconsigliabili monovolume, suv e crossover quanto a carrozzerie, e cambi automatici e/o trazioni integrali quanto a trasmissioni.

Buona scelta!

:thumbup: Molto preciso, condivido appieno! ;)
 
Dovevo forse premettere che io ho 3 bimbi piccoli e i seggiolini su su non ci stanno, sono per forza costretto a scegliere una monovolume. Ho visto la touran ma sinceramente mi ha deluso lo spazio dei tre posti in seconda fila: molto stretti. Se poi penso che ogni tanto porto anche .un'altra adulto, il touran ha due posticino che per accedervi devi essere un ginnasta. Per quello mi sono puntato sulla sharan. Vorrà dire che i consumi saranno minori di quelli a cui ero abituato. Da come ho capito auto comodissima poi io non sono il tipo del piede pesante oltre i 150 quando è tanto. .
 
montymax ha scritto:
Dovevo forse premettere che io ho 3 bimbi piccoli e i seggiolini su su non ci stanno, sono per forza costretto a scegliere una monovolume. Ho visto la touran ma sinceramente mi ha deluso lo spazio dei tre posti in seconda fila: molto stretti. Se poi penso che ogni tanto porto anche .un'altra adulto, il touran ha due posticino che per accedervi devi essere un ginnasta. Per quello mi sono puntato sulla sharan. Vorrà dire che i consumi saranno minori di quelli a cui ero abituato. Da come ho capito auto comodissima poi io non sono il tipo del piede pesante oltre i 150 quando è tanto. .

In effetti devo dire che usandola spesso in 5,6,7 persone, l' accesso ai posti posteriori e in ultima fila, è comodissimo anche per persone alte 1.80/1.90... poi con le porte scorrevoli elettriche ed il portellone posteriore elettrico è una vera comodità!
 
Touran 140 cv common rail percorrenza ca 80% statale in leggera pendenza; facendo un pieno (in Svizzera, zona franca a 0.89?/litro nonostante il "nuovo cambio" :D ) e rabboccando per bene viaggio sui 1.150-1.200 km in media prima di entrare in riserva; col vecchio 140 cv iniettore pompa ne facevo ca. un centinaio in meno
 
Back
Alto