<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo reale | Il Forum di Quattroruote

Consumo reale

Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

ciao,ho un'amico che ce l'ha,multitronic anteriore...mi aveva parlato di un consumo nell'ordine dei 7l/100km abbondanti,con poca autostrada e tanto extra urbano ( e piede non leggero)...su sprintmotor trovi delle testimonianze analoghe,credo che un'auto del genere non possa fare tanto di meglio... ;)
 
franz3094 ha scritto:
Non sapevo fosse disponibile l'abbinamento 143cv + quattro + S-Tronic... Sul listino leggo che l'automatico è disponibile solo in abbinamento con il 177cv.

appena e' entrata a listino la B8 non si poteva avere la 170cv quattro s tronic,che poteva avere invece la passat...ora non piu'...
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

ciao,ho un'amico che ce l'ha,multitronic anteriore...mi aveva parlato di un consumo nell'ordine dei 7l/100km abbondanti,con poca autostrada e tanto extra urbano ( e piede non leggero)...su sprintmotor trovi delle testimonianze analoghe,credo che un'auto del genere non possa fare tanto di meglio... ;)

Grazie per la risposta.
Immaginavo infatti una percorrenza mista sui 15 a litro a occhio e croce. Secondo te questo tipo di cambio a variazione continua vale la spesa? Oppure meglio optare per un tradizionale manuale?
Inoltre mi chiedevo se il 143 tdi non fosse un pò poco per la avant
 
sofylove ha scritto:
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

ciao,ho un'amico che ce l'ha,multitronic anteriore...mi aveva parlato di un consumo nell'ordine dei 7l/100km abbondanti,con poca autostrada e tanto extra urbano ( e piede non leggero)...su sprintmotor trovi delle testimonianze analoghe,credo che un'auto del genere non possa fare tanto di meglio... ;)

Grazie per la risposta.
Immaginavo infatti una percorrenza mista sui 15 a litro a occhio e croce. Secondo te questo tipo di cambio a variazione continua vale la spesa? Oppure meglio optare per un tradizionale manuale?
Inoltre mi chiedevo se il 143 tdi non fosse un pò poco per la avant
Stavo guardando sui rilevamenti di Auto e mi ha sorpreso un dato sul consumo in città: A4 avant TDI 143cv multitr. 9,9km/l. L'A4 sempre avant ma TDI 177cv multitr. fa invece 13,1.. Guardando quindi i consumi e anche i dati di accellerazione, (0-100 in 10"5 contro 8"3) direi che il fiacco 143cv fatica decisamente di più a smuovere l'A4.
 
sofylove ha scritto:
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

ciao,ho un'amico che ce l'ha,multitronic anteriore...mi aveva parlato di un consumo nell'ordine dei 7l/100km abbondanti,con poca autostrada e tanto extra urbano ( e piede non leggero)...su sprintmotor trovi delle testimonianze analoghe,credo che un'auto del genere non possa fare tanto di meglio... ;)

Grazie per la risposta.
Immaginavo infatti una percorrenza mista sui 15 a litro a occhio e croce. Secondo te questo tipo di cambio a variazione continua vale la spesa? Oppure meglio optare per un tradizionale manuale?
Inoltre mi chiedevo se il 143 tdi non fosse un pò poco per la avant

:D sembri il mio amico che ce l'ha...allora :
1. Il manuale sarebbe meglio perché quel multitronic li su quei cv in salita per rendere bene va messo su sport se no e ' lentuccio...
2. Il cambio e 'un po collegato al motore nel senso che 143 cv e quel cvt se sei sprintoso nella guida a volte un po stufa,se opti per il 143 cv manuali hai un'auto tranquillamente utilizzabile ;)

P.s. Queste sono sensazioni ma lui aveva un conce audi con i suoi ,ne ha guidate ,veniva da un A3 170 quindi non è' uno sprovveduto del tutto... ;)
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

Riassumo qui ad integrazione del mio post precedente; la scelta ideale ,non so il tuo budget,sarebbe tra 143 cv manuale e 170 che sarebbe il suo buono,sempre che tu possa " salire" senza pensieri ;)
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?

Riassumo qui ad integrazione del mio post precedente; la scelta ideale ,non so il tuo budget,sarebbe tra 143 cv manuale e 170 che sarebbe il suo buono,sempre che tu possa " salire" senza pensieri ;)

Guarda, in realtà io sono il tuo amico :) ahahahah, ovviamente scherzo.
Il discorso è il seguente: dopo 3 anni circa di Fiat Bravo mia sorella voleva prendere una discreta berlina, ma di buona sostanza (A4, serie 3, ect) usata ma più o meno fresca; complice il fatto che in una concessionaria Audi ci hanno davvero valutato bene la Bravo (per giunta su usato) ci siamo orientati su quello che al momento ha la concessionaria in questione. Al momento è stato possibile trovare due avant, una del 2008 ed una del 2010. Quella del 2008 che scontata la nostra permuta diverrebbe abbordabilissima monta appunto il 143 cv + multitronic..ma un pò i consumi e un pò la tipologia di cambio automatico ci hanno frenato. La vettura è bellissima: interni interamente in pelle beige tenuta benissimo, navigatore, sensori di parcheggio, cruise control e quant'altro. Quella del 2010 invece pur essendo più fresca come anni (ma vicina come chilometraggio, siamo sui 90.000) è la versione semplice della A4 avant, niente interni in pelle, niente automatico, niente sensori, niente navigatore, stesso motore ed ovviamente costa qualcosa in più per via dell'anno di immatricolazione. Quindi in attesa che arrivi magari qualche berlina mi sono informato, tramite le vostre preziose informazioni sui reali consumi e sul motore.
Il massimo sarebbe trovare il 170 cv, ma purtroppo nell'usato bisogna accontentarsi di ciò che si trova...certo seguendo altri canali telematici si possono spuntare prezzi interessanti ma bisogna muoversi e fare viaggi per trovare qualcosa di buono da valutare. Se trovassimo qualcosa in zona sarebbe molto meglio.
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?
Allora io posso parlare della 2.0 TDI da 143cv con cambio manuale. A questa motorizzazione si può abbinare il cambio automatico (Multitronic) o la trazione integrale, ma non entrambi.
Detto ciò, spendo qualche parola sul motore. A mio giudizio è in grado di muovere il corpo vettura dell'A4 Avant in modo soddisfacente. L'aggettivo che meglio lo caratterizza è "omogeneo": risponde già a partire da regimi sorprendentemente bassi (1500 rpm) per poi dare il meglio di sè nei regimi intermedi dove ha una discreta dose di reattività e vivacità. Traspare in tutte le condizioni di utilizzo un comportamento lineare e piuttosto fluido. Apprezzo poi molto la cura riservata non tanto alla quantità quanto alla qualità di rumore trasmesso dal motore: il classico "borbottio" del Diesel è del tutto assente, anche a freddo.
I limiti del 143cv emergono nella guida più sportiva, dove di fatto il gap prestazionale percepito tra quest'ultimo utilizzo e quello normale è molto risicato.
Venendo al capitolo consumi direi: 12,5-13,5 km/l (misto urbano ed extraurbano) e 14,5-15,5 km/l (autostrada). Si riesce a fare un po' meglio solo nei percorsi extraurbani molto scorrevoli dove si può arrivare fino a 16 km/l. Diciamo che risente della massa non contenuta.
La configurazione ideale è per me data dal 2.0 TDI da 170cv (o dal 177cv se si punta al nuovo da ordinare), magari con 17" e assetto.
Con il multitronic ipotizzo un peggioramento dei consumi in città e valori pressochè allineati negli altri itinerari. Quanto alle prestazioni, adeguando rapidamente il regime di rotazione alle richieste del guidatore, dovrebbe trasmettere almeno pari brillantezza rispetto alla omologa versione con cambio manuale.
 
sofylove ha scritto:
Guarda, in realtà io sono il tuo amico :) ahahahah, ovviamente scherzo.
Il discorso è il seguente: dopo 3 anni circa di Fiat Bravo mia sorella voleva prendere una discreta berlina, ma di buona sostanza (A4, serie 3, ect) usata ma più o meno fresca; complice il fatto che in una concessionaria Audi ci hanno davvero valutato bene la Bravo (per giunta su usato) ci siamo orientati su quello che al momento ha la concessionaria in questione. Al momento è stato possibile trovare due avant, una del 2008 ed una del 2010. Quella del 2008 che scontata la nostra permuta diverrebbe abbordabilissima monta appunto il 143 cv + multitronic..ma un pò i consumi e un pò la tipologia di cambio automatico ci hanno frenato. La vettura è bellissima: interni interamente in pelle beige tenuta benissimo, navigatore, sensori di parcheggio, cruise control e quant'altro. Quella del 2010 invece pur essendo più fresca come anni (ma vicina come chilometraggio, siamo sui 90.000) è la versione semplice della A4 avant, niente interni in pelle, niente automatico, niente sensori, niente navigatore, stesso motore ed ovviamente costa qualcosa in più per via dell'anno di immatricolazione. Quindi in attesa che arrivi magari qualche berlina mi sono informato, tramite le vostre preziose informazioni sui reali consumi e sul motore.
Il massimo sarebbe trovare il 170 cv, ma purtroppo nell'usato bisogna accontentarsi di ciò che si trova...certo seguendo altri canali telematici si possono spuntare prezzi interessanti ma bisogna muoversi e fare viaggi per trovare qualcosa di buono da valutare. Se trovassimo qualcosa in zona sarebbe molto meglio.

capita la situazione,molto allettante la prima ( che sembra davvero bella da come dici ma non stento a credrti),molto seriosa quanto " forse" piu' valida a livello di acquisto in se'....dubbio che capisco perfettamente,ci sta tutto..cmq io farei cosi,poi chiaro che ragiono col"sedere" degli altri : aspetterei se esce un 170cv ,magari spunta,oppure andrei su una delle due 143,che come dice anche 4ruote qui sotto muove l'auto dignitosamente,se siete fortunati che rimangono soprattutto in virtu' del trattamento che dici sulla non fortunata bravo... un'appunto imho veritiero sull'affidabilita': qui dentro non mi sembra di ricordare cose eclatanti sul cvt audi,almeno non da scalpore come i famosi dsg a secco,e anche il mio amico stesso alla soglia dei 100k km ha sempre avuto un funzionamento ottimale del cambio.. ;)
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Guarda, in realtà io sono il tuo amico :) ahahahah, ovviamente scherzo.
Il discorso è il seguente: dopo 3 anni circa di Fiat Bravo mia sorella voleva prendere una discreta berlina, ma di buona sostanza (A4, serie 3, ect) usata ma più o meno fresca; complice il fatto che in una concessionaria Audi ci hanno davvero valutato bene la Bravo (per giunta su usato) ci siamo orientati su quello che al momento ha la concessionaria in questione. Al momento è stato possibile trovare due avant, una del 2008 ed una del 2010. Quella del 2008 che scontata la nostra permuta diverrebbe abbordabilissima monta appunto il 143 cv + multitronic..ma un pò i consumi e un pò la tipologia di cambio automatico ci hanno frenato. La vettura è bellissima: interni interamente in pelle beige tenuta benissimo, navigatore, sensori di parcheggio, cruise control e quant'altro. Quella del 2010 invece pur essendo più fresca come anni (ma vicina come chilometraggio, siamo sui 90.000) è la versione semplice della A4 avant, niente interni in pelle, niente automatico, niente sensori, niente navigatore, stesso motore ed ovviamente costa qualcosa in più per via dell'anno di immatricolazione. Quindi in attesa che arrivi magari qualche berlina mi sono informato, tramite le vostre preziose informazioni sui reali consumi e sul motore.
Il massimo sarebbe trovare il 170 cv, ma purtroppo nell'usato bisogna accontentarsi di ciò che si trova...certo seguendo altri canali telematici si possono spuntare prezzi interessanti ma bisogna muoversi e fare viaggi per trovare qualcosa di buono da valutare. Se trovassimo qualcosa in zona sarebbe molto meglio.

capita la situazione,molto allettante la prima ( che sembra davvero bella da come dici ma non stento a credrti),molto seriosa quanto " forse" piu' valida a livello di acquisto in se'....dubbio che capisco perfettamente,ci sta tutto..cmq io farei cosi,poi chiaro che ragiono col"sedere" degli altri : aspetterei se esce un 170cv ,magari spunta,oppure andrei su una delle due 143,che come dice anche 4ruote qui sotto muove l'auto dignitosamente,se siete fortunati che rimangono soprattutto in virtu' del trattamento che dici sulla non fortunata bravo... un'appunto imho veritiero sull'affidabilita': qui dentro non mi sembra di ricordare cose eclatanti sul cvt audi,almeno non da scalpore come i famosi dsg a secco,e anche il mio amico stesso alla soglia dei 100k km ha sempre avuto un funzionamento ottimale del cambio.. ;)

Infatti il nostro intento è quello di attendere un altro pò, ma non tantissimo, per vedere se arriva una 170cv, oppure una berlina che già è leggermente più leggera e compatta. Per quanto riguarda la Bravo, ci tengo a precisare che è un auto onestissima che ha fatto sempre il suo dovere e non ha mai manifestato nessun difetto. L'unica cosa negativa che possiamo imputargli è il fatto che alcune plastiche siano sottotono rispetto il resto della qualità dell'auto. Cmq motore eccezionale e auto riuscita (ma forse poco capita). Mia sorella però è un pò esterofila e quando si parla di Fiat non è mai soddisfatta al 100% del brand :)...forse sono anche io un pò così...ma d'altronde, senza voler fare inutili paragoni, è giusto sottolineare che l'importante è che si sia consapevoli quando si acquista una autovettura dei suoi pregi e dei difetti. E' però altrettanto vero che con tutti i soldi che un auto richiede ggi giorno per il suo mantenimento, il minimo che si richiede è che quest'ultima sia appagante, sotto l'aspetto estetico e qualitativo; se questo poi può realizzarsi senza troppo aggravio economico, allora ben venga ;-)
 
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di una Audi A4 Avant con cambio automatico, trazione integrale e motore 2.0 da 143 cv?
Se fosse diviso tra città, extraurbano e autostradale sarebbe meglio ancora. Grazie
Differenza col cambio manuale e trazione anteriore?
Allora io posso parlare della 2.0 TDI da 143cv con cambio manuale. A questa motorizzazione si può abbinare il cambio automatico (Multitronic) o la trazione integrale, ma non entrambi.
Detto ciò, spendo qualche parola sul motore. A mio giudizio è in grado di muovere il corpo vettura dell'A4 Avant in modo soddisfacente. L'aggettivo che meglio lo caratterizza è "omogeneo": risponde già a partire da regimi sorprendentemente bassi (1500 rpm) per poi dare il meglio di sè nei regimi intermedi dove ha una discreta dose di reattività e vivacità. Traspare in tutte le condizioni di utilizzo un comportamento lineare e piuttosto fluido. Apprezzo poi molto la cura riservata non tanto alla quantità quanto alla qualità di rumore trasmesso dal motore: il classico "borbottio" del Diesel è del tutto assente, anche a freddo.
I limiti del 143cv emergono nella guida più sportiva, dove di fatto il gap prestazionale percepito tra quest'ultimo utilizzo e quello normale è molto risicato.
Venendo al capitolo consumi direi: 12,5-13,5 km/l (misto urbano ed extraurbano) e 14,5-15,5 km/l (autostrada). Si riesce a fare un po' meglio solo nei percorsi extraurbani molto scorrevoli dove si può arrivare fino a 16 km/l. Diciamo che risente della massa non contenuta.
La configurazione ideale è per me data dal 2.0 TDI da 170cv (o dal 177cv se si punta al nuovo da ordinare), magari con 17" e assetto.
Con il multitronic ipotizzo un peggioramento dei consumi in città e valori pressochè allineati negli altri itinerari. Quanto alle prestazioni, adeguando rapidamente il regime di rotazione alle richieste del guidatore, dovrebbe trasmettere almeno pari brillantezza rispetto alla omologa versione con cambio manuale.

Grazie per questa mini-recensione. Hai reso perfettamente l'idea. Ringrazio tutti quelli che sino ad ora sono intervenuti e per tutti i consigli e pareri.
 
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
 
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
Prevedono cinghia di distribuzione con sostituzione a 180k km.
 
Back
Alto