<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMO PASTIGLIE POSTERIORI | Il Forum di Quattroruote

CONSUMO PASTIGLIE POSTERIORI

Ciao a tutti.
2 giorni fa ho fatto il secondo tagliando alla mia golf 7 tsi 150 cv DSG con revisione daro che fra meno di un mese compie 4 anni e sostituzione batteria.
Premetto che sono molto soddisfatto dell'auto sia prestazione che consumi, però non mi aspettavo la sostituzione delle pastiglie post. a solo 37.000 km. Quando montai nel box le invernali a novembre mi accorsi che erano consumate e avevo previsto questo intervento in questo tagliando. Ho fatto notare questa cosa in officina e anche a loro è sembrato strano, tra l'altro non faccio città, diciamo che su 37000 km almeno 30.000 li ho fatti tra tangenziale casa/lavoro e autostrada, quindi freno poco .Potrebbe essere per via del dsg che ha poco freno motore? le pastiglie davanti sono ancora le prime e avrò più o meno ancora il 50% di materiale frenante
 
Potrebbe essere per via del dsg che ha poco freno motore? le pastiglie davanti sono ancora le prime e avrò più o meno ancora il 50% di materiale frenante
perchè il dsg frena dietro? Mi sembra strano, tempo fa era venuto fuori che le pastiglie dietro hanno 4 o 5 mm di materiale d'attrito...
 
No,non ho detto che frena dietro, dico solo che quando rilasci il pedale dell'acceleratore la macchina fa fatica a decellerare rispetto ad un cambio manuale. Poi sul discorso delle pastiglie sottili posso essere d'accordo,mi ricordo che quando montai le invernali dopo 7/8 mesi che avevo l'auto mi accorsi che erano già molto sottili rispetto le anteriori. Ad ogni modo è la prima volta in 40 anni di patente che cambio prima le posteriori delle anteriori, prima avevo una Renault Laguna cambiate a 100.000 km e la Clio di mia moglie le cambierò tra un paio di mesi al giro gomme interno /estate sempre a 100.000 km
 
Ciao a tutti.
2 giorni fa ho fatto il secondo tagliando alla mia golf 7 tsi 150 cv DSG con revisione daro che fra meno di un mese compie 4 anni e sostituzione batteria.
Premetto che sono molto soddisfatto dell'auto sia prestazione che consumi, però non mi aspettavo la sostituzione delle pastiglie post. a solo 37.000 km. Quando montai nel box le invernali a novembre mi accorsi che erano consumate e avevo previsto questo intervento in questo tagliando. Ho fatto notare questa cosa in officina e anche a loro è sembrato strano, tra l'altro non faccio città, diciamo che su 37000 km almeno 30.000 li ho fatti tra tangenziale casa/lavoro e autostrada, quindi freno poco .Potrebbe essere per via del dsg che ha poco freno motore? le pastiglie davanti sono ancora le prime e avrò più o meno ancora il 50% di materiale frenante
Non è che per caso il freno di stazionamento è mal tarato?

Poi che i freni si usurino di più con il DSG è pacifico, ma dovrebbero consumarsi di più le pastiglie anteriori
 
Cosa intendi per mal tarato,scusa non capisco. Se la macchina fosse frenata quando viaggio chissà che puzza di bruciato. Io sento quando parcheggio che si inserisce e quando riparo che si sblocca ma la ruota è libera qua di viaggio
 
Back
Alto