<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo olio

paolocabri ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
... ma secondo voi 2 litri di olio in 22.000 km è normale?
Ma guarda che non li hai consumati 2 litri!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Stai sbaglaindo i conti! :D :D :D :D :D

è quello che gli ho detto anche io, ma lui dice che da 19.000 a 22.000 ne ha pippato un altro litro a quanto pare! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
... ma secondo voi 2 litri di olio in 22.000 km è normale?
Ma guarda che non li hai consumati 2 litri!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Stai sbaglaindo i conti! :D :D :D :D :D

è quello che gli ho detto anche io, ma lui dice che da 19.000 a 22.000 ne ha pippato un altro litro a quanto pare! :rolleyes:
Oppure ha pippato altro :) ma poi scusa a 20mila non avrà fatto il tagliando?
 
manuel46 ha scritto:
è quello che gli ho detto anche io, ma lui dice che da 19.000 a 22.000 ne ha pippato un altro litro a quanto pare! :rolleyes:
Quoto: la misurazione del livello fatta con le palline non è attendibile, va sempre eseguita con l'astina cercando di mantenere invariate le condizioni di misura, mezzo in piano e con motore freddo, allora si posson fare i conti. Ora come ora sappiamo per certo che nei primi 20000km il motore s'è preso circa un kg d'olio, il che per un diesel è un valore ammissibile in virtù della giovane età del propulsore e quindi direi che non ci sia da preoccuparsi. Ora il livello dovrà esser tenuto d'occhio, ma non con le palline all'avviamento... E senza prender come riferimento il tagliando visto che non si sa quanto olio sia stato inserito.
 
paolocabri ha scritto:
manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
... ma secondo voi 2 litri di olio in 22.000 km è normale?
Ma guarda che non li hai consumati 2 litri!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Stai sbaglaindo i conti! :D :D :D :D :D

è quello che gli ho detto anche io, ma lui dice che da 19.000 a 22.000 ne ha pippato un altro litro a quanto pare! :rolleyes:
Oppure ha pippato altro :) ma poi scusa a 20mila non avrà fatto il tagliando?

Il tagliando lo ha fatto a 19.000km da quello che scrive l'utente, il problema come diceva modus è che non si sa a che livello fosse l'olio dopo il tagliando, secondo l'utente se fosse stato al max, ne avrebbe consumato circa un altro litro da 19 a 22k km, secondo me invece oltre che a segnalarlo come gli ho già consigliato alla sua officina dove ha eseguito il tagliando e farsi rabboccare al max (possibilmente gratis) poi deve tenerlo monitorato come dice anche modus, a freddo in piano e con l'astina.......la benedetta astina che sembra visto l'andazzo vogliono togliere :( dai motori!
 
manuel46 ha scritto:
.......la benedetta astina che sembra visto l'andazzo vogliono togliere :( dai motori!

La rimetterei a costo di trapanare il basamento di persona... Capisco che il 90% degli acquirenti non sa manco cosa sia, ma per mia esperienza i rilevatori elettrici non sono affidabili.
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.......la benedetta astina che sembra visto l'andazzo vogliono togliere :( dai motori!

La rimetterei a costo di trapanare il basamento di persona... Capisco che il 90% degli acquirenti non sa manco cosa sia, ma per mia esperienza i rilevatori elettrici non sono affidabili.

A parte che poi voglio vedere le case, cosa si inventano come scusa, al cliente che fonde perchè magari aveva 2 "pallini" sul cdb e invece ha fuso.....
Sai che la toyota non so se tutte, ha una spia gialla di livello basso che si accende, oltre alla classica rossa di pressione insufficente?
Sempre come info da prendere con le molle non è male.....
 
manuel46 ha scritto:
A parte che poi voglio vedere le case, cosa si inventano come scusa, al cliente che fonde perchè magari aveva 2 "pallini" sul cdb e invece ha fuso.....
Sai che la toyota non so se tutte, ha una spia gialla di livello basso che si accende, oltre alla classica rossa di pressione insufficente?
Sempre come info da prendere con le molle non è male.....
No, mi mancava... So che la mia signora ha capito due mesi fa cosa fosse quella fila di tacche che si illuminava pian piano, dopo 110000km di guida, ovvero il termometro del liquido di raffreddamento... Per cui capisco il motivo addotto dai costruttori che vorrebbero eliminare l'indicatore (e diversi l'hanno già fatto...) e capirei anche se decidessero di levar l'astina... Però un conto è capire, un altro è giustificare...
 
Alla fine stiamo parlando di un olio 5W-30, uno dei più fluidi sul mercato...La maggior fluidità del lubrificante porta anche una maggior tendenza all'evaporazione dello stesso in esercizio.
Io in 29.000km ho rabboccato circa 1l-1.5l...mi sembra quindi non ci sia nulla di strano :)
 
Back
Alto