<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio Rav 4 2.2 D4D 136 CV del 2007 | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio Rav 4 2.2 D4D 136 CV del 2007

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
1 Kg negli ultimi 5000 Km. Fino ad ora niente.
Ho rabboccato e tra domani e giovedi' devo fare 1200 Km.

Speriamo bene (sgrat, sgrat, sgrat, ...).

Ho paura che sia la testata ... Rav4 2.2 136 CV 2007.

Al ritorno nuovo controllo e se consuma ancora mi tocca un giro in assistenza :( :( :(
 
Carlantonio70 ha scritto:
1 Kg negli ultimi 5000 Km. Fino ad ora niente.
Ho rabboccato e tra domani e giovedi' devo fare 1200 Km.

Speriamo bene (sgrat, sgrat, sgrat, ...).

Ho paura che sia la testata ... Rav4 2.2 136 CV 2007.

Al ritorno nuovo controllo e se consuma ancora mi tocca un giro in assistenza :( :( :(

Ciao, ho avuto il 2.2 150CV per quasi quattro anni e 200k km.
Ha sempre consumato circa 1,5kg ogni 9/10k km.
Subito fatto presente all'assistenza, mi hanno risposto che era nei parametri di quel motore. Ho sempre rabboccato da loro e li ho costretti a tenere nota del consumo!
 
Eneagatto ha scritto:
1) quanti km ha fatto in totale?
2) all'ultima sostituzione hai cambiato olio o cambiato officina?
Tienici informati. Ciao

- 65.000 Km
- 5 tagliandi in 7 anni, sempre nella stessa officina, tranne il terzo a 30.000.
- Qualche volta sforato i 12 mesi, ma mai di molto, ed una i 15.000 Km di 3000 Km, e mai contemporaneamente.

Il dubbio dell'olio mi è venuto ma dovrebbero aver utilizzato sempre lo stesso. Proverò ad indagare.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
...

Ciao, ho avuto il 2.2 150CV per quasi quattro anni e 200k km.
Ha sempre consumato circa 1,5kg ogni 9/10k km.
Subito fatto presente all'assistenza, mi hanno risposto che era nei parametri di quel motore. Ho sempre rabboccato da loro e li ho costretti a tenere nota del consumo!

Grazie dell'informazione.
Se fosse così poco male, ma fino ad ora non aveva mai consumato olio, tranne che circa 6 mesi fà quando, sempre prima di un viaggio impegnativo, ea stato necessario un piccolo rabbocco (un pò meno di 1/2 kilo), ma eravamo quasi a ridosso del tagliando, quindi con oltre 12.000 - 13.000 Km percorsi.
 
vedrai che sono restati "corti" nell'ultimo cambio olio e per questo il rabbocco è stato circa il doppio del previsto. Perchè la rottura della testata non si manifesta soltanto con il consumo dell'olio, ma anche con la diminuzione di livello del liquido di raffreddamento, fumate anomale a caldo o a freddo..... sarei abbastanza tranquillo.
 
Eneagatto ha scritto:
vedrai che sono restati "corti" nell'ultimo cambio olio e per questo il rabbocco è stato circa il doppio del previsto. Perchè la rottura della testata non si manifesta soltanto con il consumo dell'olio, ma anche con la diminuzione di livello del liquido di raffreddamento, fumate anomale a caldo o a freddo..... sarei abbastanza tranquillo.

Speriamo ... comunque mi fai partire un pelino più tranquillo

;)
 
Non parto per il ponte dell'Immacolata e sono senza moglie e prole al seguito.
L'Ulysse è comoda per i passeggeri, ma da guidare è meglio la rav, sia come risposta del motore che come posizione di guida.
Per non parlare poi della Juke. Dovrei viaggiare con i sedili di dietro abbassati, ed inoltre a 130 Km/h indicati, gira a 2700 - 2800 g/min (in IV).

O.T.
Fatevi vedere nel periodo Natalizio.

... Mi servono dei baby sitter volontari

:D :D :D

;)
 
Carlantonio70 ha scritto:
Non parto per il ponte dell'Immacolata e sono senza moglie e prole al seguito.
L'Ulysse è comoda per i passeggeri, ma da guidare è meglio la rav, sia come risposta del motore che come posizione di guida.
Per non parlare poi della Juke. Dovrei viaggiare con i sedili di dietro abbassati, ed inoltre a 130 Km/h indicati, gira a 2700 - 2800 g/min (in IV).

O.T.
Fatevi vedere nel periodo Natalizio.

... Mi servono dei baby sitter volontari

:D :D :D

;)

Certo che mi faccio vedere, ma il baby-sitter lo faccio già abbastanza ogni mattina, con TANTI ragazzi....
 
carlo alberto ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Non parto per il ponte dell'Immacolata e sono senza moglie e prole al seguito.
L'Ulysse è comoda per i passeggeri, ma da guidare è meglio la rav, sia come risposta del motore che come posizione di guida.
Per non parlare poi della Juke. Dovrei viaggiare con i sedili di dietro abbassati, ed inoltre a 130 Km/h indicati, gira a 2700 - 2800 g/min (in IV).

O.T.
Fatevi vedere nel periodo Natalizio.

... Mi servono dei baby sitter volontari

:D :D :D

;)

Certo che mi faccio vedere, ma il baby-sitter lo faccio già abbastanza ogni mattina, con TANTI ragazzi....

Niente babysitteraggio allora' ma una partitella a carte si puo' organizzare, sarnno 15 anni che non faccio na bella "stuppa".

Ps
chiedo scusa a tutti per l'uso perswonale di forum pubblico ...

... presto un aggioranmento su come va' la rav ... Per adesso tutto bene e consumi oltre i 16,5 Kml !!! - 95% autostrada a 120 Kmh
 
carlo alberto ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Non parto per il ponte dell'Immacolata e sono senza moglie e prole al seguito.
L'Ulysse è comoda per i passeggeri, ma da guidare è meglio la rav, sia come risposta del motore che come posizione di guida.
Per non parlare poi della Juke. Dovrei viaggiare con i sedili di dietro abbassati, ed inoltre a 130 Km/h indicati, gira a 2700 - 2800 g/min (in IV).

O.T.
Fatevi vedere nel periodo Natalizio.

... Mi servono dei baby sitter volontari

:D :D :D

;)

Certo che mi faccio vedere, ma il baby-sitter lo faccio già abbastanza ogni mattina, con TANTI ragazzi....

Niente babysitteraggio allora' ma una partitella a carte si puo' organizzare, sarnno 15 anni che non faccio na bella "stuppa".

Ps
chiedo scusa a tutti per l'uso perswonale di forum pubblico ...
 
Piccolo aggiornamento.
Non ho avuto modo, per adesso, di controllare il livello dell'olio, dato che la macchina è tornata in uso a mio padre. 1200 Km sono comunque un pò pochini, forse, per apprezzare differenze, quindi gli faccio fare almeno un altro migliaio di Km.

E da premettere che una macchina che non uso sempre io, ma a volte la tengo per un annetto per farla camminare un pò.

La macchina comunque và benissimo (sgrat sgrat, ...), a parte una vibrazione che prima non c'era a freddo.
Come consumi è addirittura meglio di come la ricordavo.
I primi 600 Km li ho fatti con calma (circa 120 Km/h in autostrada) e la percorrenza si è assestata sui 16,7 Km/l (con una trentina di Km di urabano pesante).
Al ritorno ho tenuto una media da CDB di circa 15 Km/h superiore (stesso percorso al contrario)ed la percorrenza è scesa a 15 Km/l.
Praticamente sono le stesse medie che riesco a fare con la Juke 1.5 diesel che ha 26 cavalli e diversi quintali in meno (euro 4 contro euro 5), alla faccia del downsizing...

;)
 
Non so come tu faccia a fare i 16 ,comunque complimenti ;) per quanto riguarda la testa ( sei a rischio perché in pieno triennio 2006/marzo 2009) non si manifesta solo con l'olio ,anzi l'olio e ' il meno...lo vedi subito da due cose : la prima la diminuzione del liquido nella vaschetta ( indicativa) ,la seconda che è la più importante ( il liquido può " ballare" come livello anche se va tutto bene ) se dovessi notare un colore beigetto ,non,chiaro e limpido dell'acqua del radiatore ...si tratta di emulsione liquido / olio che è la tipica manifestazione della testata difettosa...per cui .se al momento non c'è nulla di che ,stai tranquillo ma monitora costantemente .. ;)
 
Quando la uso continuativamente, in genere faccio dai 14 ai 15 Km/l, che comunque sono a mio parere comunque sbalorditivi.
I consumi di cui sopra sono frutto di una guida tranquilla e costante, i 16.7 sono stati fatti con una media di CDB di 85 Km/h con pochissimo urbano.
Per adesso la Rav è a "riposo" avrà fatto qualche decina di Km in una settimana, comunque appena riesco a fare un altra sgroppata, la faccio controllare in officina.
Visto l'uso improprio della RAV, tra l'altro mio padre sta pensando di prendere la nuova smart.
Per non vendere la Rav mi sà che sacrificherò la Z3

:cry:
 
Back
Alto