Salve a tutti,
nel settembre 2014 ho acquistato una Polo 1.2 TSI con cambio automatico DSG.
A 8.000 km si è accesa la spia dell'olio, mi reco in officina dove viene gratuitamente rabboccato il livello con 1kg d'olio rifilandomi il discorso che può succedere in quanto l'auto è in rodaggio.
Intorno ai 13.000 quando l'auto deve spingere tra i 1000 e i 2000 giri arriva un rumore di ferraglia dal motore, mi reco sempre in officina dove controllano gli iniettori, per loro tutto ok mi dicono di cambiare benzinaio e fare il pieno con benzina a 100 ottani.
Superati i 16.000 si accende di nuovo la spia dell'olio e di nuovo rabbocco di un 1 kg d'olio, l'officina mi rassicura dicendo che può succedere prima del primo tagliando.
A 20.000 decido di controllare il livello e lo trovo a metà, mi reco nuovamente in officina nevrotico e mi fanno anticipare il tagliano (invece di farlo a 30.000 km ) spesa 210?, con cambio filtro olio motore, olio ecc. ecc.
Mi rassicurano del fatto che l'auto è apposto e il problema del consumo d'olio si sarebbe risolvo.
Non fidandomi a 25.000 km controllo il livello e nuovamente livello a metà, stavolta l'officina si nasconde dietro al fatto che sul libretto dice che può consumare 1 kg d'olio ogni 2.000 km e che non possono farci nulla intanto viene rabboccato nuovamente il livello.
Mi consigliano di effettuare la pesatura dell'olio, ovviamente a mie spese. Rifiuto e alla fine provo a sentire altre due officine autorizzare VW e tutte rispondono allo stesso modo, sul libretto c'è scritto così ma se vuole facciamo la pesatura dell'olio.
Telefono al numero VW e l'unica cosa che sanno dirmi è di cambiare officina perché ognuna lavora a suo modo
Al momento l'auto ha 27.500 km circa e il rumore di ferraglia è diminuito si ma ogni tanto salta fuori e il pannello della portiera posteriore ha formato delle bolle sotto la stoffa oltre al fatto che consuma secondo me un sacco di olio
Questa è la qualità VW
nel settembre 2014 ho acquistato una Polo 1.2 TSI con cambio automatico DSG.
A 8.000 km si è accesa la spia dell'olio, mi reco in officina dove viene gratuitamente rabboccato il livello con 1kg d'olio rifilandomi il discorso che può succedere in quanto l'auto è in rodaggio.
Intorno ai 13.000 quando l'auto deve spingere tra i 1000 e i 2000 giri arriva un rumore di ferraglia dal motore, mi reco sempre in officina dove controllano gli iniettori, per loro tutto ok mi dicono di cambiare benzinaio e fare il pieno con benzina a 100 ottani.
Superati i 16.000 si accende di nuovo la spia dell'olio e di nuovo rabbocco di un 1 kg d'olio, l'officina mi rassicura dicendo che può succedere prima del primo tagliando.
A 20.000 decido di controllare il livello e lo trovo a metà, mi reco nuovamente in officina nevrotico e mi fanno anticipare il tagliano (invece di farlo a 30.000 km ) spesa 210?, con cambio filtro olio motore, olio ecc. ecc.
Mi rassicurano del fatto che l'auto è apposto e il problema del consumo d'olio si sarebbe risolvo.
Non fidandomi a 25.000 km controllo il livello e nuovamente livello a metà, stavolta l'officina si nasconde dietro al fatto che sul libretto dice che può consumare 1 kg d'olio ogni 2.000 km e che non possono farci nulla intanto viene rabboccato nuovamente il livello.
Mi consigliano di effettuare la pesatura dell'olio, ovviamente a mie spese. Rifiuto e alla fine provo a sentire altre due officine autorizzare VW e tutte rispondono allo stesso modo, sul libretto c'è scritto così ma se vuole facciamo la pesatura dell'olio.
Telefono al numero VW e l'unica cosa che sanno dirmi è di cambiare officina perché ognuna lavora a suo modo
Al momento l'auto ha 27.500 km circa e il rumore di ferraglia è diminuito si ma ogni tanto salta fuori e il pannello della portiera posteriore ha formato delle bolle sotto la stoffa oltre al fatto che consuma secondo me un sacco di olio
Questa è la qualità VW