<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio motore 1.5 dci k9k | Il Forum di Quattroruote

consumo olio motore 1.5 dci k9k

Ho una nissan note con tale propulsore 86 cv. no dpf acquistata usata con 26000 km. 1 e 1/2 di vita ed ho constatato un consumo olio motore nell'ordine di circa 1 hg. ogni 1000 km. Ora a 49000 km. dopo solo 3-4000 km. dal rabbocco l'ho dovuto rifare (seguo le indicazioni del display del cbd) e a me francamente la cosa mi preoccupa. Ho usato olio 5w-40 di marca non famosa ma dalle specifiche tecniche identiche a quelli di uso comune. Siccome fa meno di 3 mesi mi scade la garanzia e non vorrei capitasse qualche rogna grossa subito dopo.
Inoltre vi chiedo se è normale che anche a motore caldo in fase di accensione il motore gira a vuoto 4-5 volte prima di accendersi, non ho la pretesa di avere la risposta di un iniettore-pompa, ma mi aspettavo un'accensione più immediata.
Da ultimo avverto a volte dei battiti in testa tipo un tac-tac in certe condizioni, ma il capo-officina mi ha detto che è colpa degli iniettori rumorosi, infatti se affondo il gas poi smette.
Grazie
 
Gli iniettori son rumorosi si, anche la mia è rumorosa, ma ha iniziato ad esserlo ora, a 160mila km.
Per quanto riguarda il consumo d'olio, la mia clio che ha il tuo stesso identico motore e cavalleria, consuma un kg di olio ogni 20mila km, quindi normale.
Prova a far verificare turbina e eventuali perdite.
Ti faccio notare che se bruciasse olio, vedresti il fumo allo scarico bianco bluastro, piuttosto che nero.
 
cris68 ha scritto:
Ho una nissan note con tale propulsore 86 cv. no dpf acquistata usata con 26000 km. 1 e 1/2 di vita ed ho constatato un consumo olio motore nell'ordine di circa 1 hg. ogni 1000 km. Ora a 49000 km. dopo solo 3-4000 km. dal rabbocco l'ho dovuto rifare (seguo le indicazioni del display del cbd) e a me francamente la cosa mi preoccupa. Ho usato olio 5w-40 di marca non famosa ma dalle specifiche tecniche identiche a quelli di uso comune. Siccome fa meno di 3 mesi mi scade la garanzia e non vorrei capitasse qualche rogna grossa subito dopo.
Inoltre vi chiedo se è normale che anche a motore caldo in fase di accensione il motore gira a vuoto 4-5 volte prima di accendersi, non ho la pretesa di avere la risposta di un iniettore-pompa, ma mi aspettavo un'accensione più immediata.
Da ultimo avverto a volte dei battiti in testa tipo un tac-tac in certe condizioni, ma il capo-officina mi ha detto che è colpa degli iniettori rumorosi, infatti se affondo il gas poi smette.
Grazie
certo, il motore è già ben rodato, ed un consumo di olio di 1kg ogni mille km non è certo normale, manco fosse un 2 tempi...poi per quando riguarda l'avviamento il motore deve partire, sempre, al primo tentativo senza forzature. Ovvio è che c'è qualcosa che non va.
Per il rumore al minimo ed ai bassi, di solito ne sono afflitti i 1.5 con iniettori piezoelettrici, ma ora non ricordo se il dci 86cv senza filtro monti i piezo o i solenoide...aspettiamo qualcuno più informato
 
Ragazzi guardate che lui dice un etto ognii mille chilometri........ quindi non è un consumo da ritenersi fuori dal normale, secondo me almeno.
 
manuel46 ha scritto:
Ragazzi guardate che lui dice un etto ognii mille chilometri........ quindi non è un consumo da ritenersi fuori dal normale, secondo me almeno.
si dai sarebbe quasi accettabile 1kg ogni 10000 ma la mia ogni 10000 km ne consuma un quartino d'olio non di piu'
 
L'auto l'ho acquistata da un privato (forumista 4R) e fino a che il consumo è di 1 Hg. ogni 1000 circa ci stà, ma se prima il rabbocco lo facevo ogni 7-8000 ora mi è successo di farlo dopo 3000 circa, inoltre ho notato che è in aumento cioè presa a 26000, fatto il tagliando a 31000 (quello del 2° anno fatto in anticipo di 2 mesi) rabbocco a 39000 e rotti durante le vacanze estive ad agosto (non me lo aspettavo venendo da auto jap benza che non ne consumano un goccio), poi a 45000 ed ora a 48500.....ovvero la distanza è passata da 8000 a 6000 ora 3000....ed ho uno stile di guida tranquillo, faccio i 22-23 km/l e non ci tiro quasi mai, da fredda poi men che meno....
 
cris68 ha scritto:
L'auto l'ho acquistata da un privato (forumista 4R) e fino a che il consumo è di 1 Hg. ogni 1000 circa ci stà, ma se prima il rabbocco lo facevo ogni 7-8000 ora mi è successo di farlo dopo 3000 circa, inoltre ho notato che è in aumento cioè presa a 26000, fatto il tagliando a 31000 (quello del 2° anno fatto in anticipo di 2 mesi) rabbocco a 39000 e rotti durante le vacanze estive ad agosto (non me lo aspettavo venendo da auto jap benza che non ne consumano un goccio), poi a 45000 ed ora a 48500.....ovvero la distanza è passata da 8000 a 6000 ora 3000....ed ho uno stile di guida tranquillo, faccio i 22-23 km/l e non ci tiro quasi mai, da fredda poi men che meno....

Beh se è in peggioramento, faresti bene a fargli fare un controllo generico, può esserci qualche elemento di tenuta, magari anche dalla turbina che va cambiato,
riguardo alle jap benza ti dirò.....la mia non è giap, è renault 1.6 ma tra un tagliando e l'altro circa 15.000km il livello non si muove dal max.....e faccio anche tragitti abbastanza brevi.....ieri ho fatto valutare un piccolo trasudo di olio dalla guarnizione delle punterie, il meccanico mi ha detto che faremo quando farò la distribuzione perchè non è grave, l'auto ha 63.000km!
 
Allora, ieri mi sono precipitato in officina ed ho spiegato ben benino la situazione.
In breve mi ha fatto il livello olio, mi ha detto di ripassare fra 1000 km. e nel frattempo fare la segnalazione a Nissan.........il problema è che se il consumo verrà dichiarato "normale" anche se abbondante sarò destinato ad avere la mia latta da 5 kg. di olio in garage, anche perchè ieri sera alla velata ipotesi di cambiarla mia moglie mi ha guardato con sguardo di sfida......
:lol:
seguono aggiornamenti
grazie
 
la mia megghy 1.5 110 cv fap ha consumato 2 litri in 20.000 km mi sembra un po eccessivo ma in conc hanno detto che è normale per via della nebulizzazione o chissà quale caspita del FAP.
Tuttavia dopo varie lamentele sul forum adesso a quasi 40.000 km posso dire che sono quasi soddisfatto dell'auto ( a parte i rumorini vari che ci teniamo - pazienza l'importante che sia affidabile)
 
cris68 ha scritto:
Ho una nissan note con tale propulsore 86 cv. no dpf acquistata usata con 26000 km. 1 e 1/2 di vita ed ho constatato un consumo olio motore nell'ordine di circa 1 hg. ogni 1000 km. Ora a 49000 km. dopo solo 3-4000 km. dal rabbocco l'ho dovuto rifare (seguo le indicazioni del display del cbd) e a me francamente la cosa mi preoccupa. Ho usato olio 5w-40 di marca non famosa ma dalle specifiche tecniche identiche a quelli di uso comune. Siccome fa meno di 3 mesi mi scade la garanzia e non vorrei capitasse qualche rogna grossa subito dopo.
Inoltre vi chiedo se è normale che anche a motore caldo in fase di accensione il motore gira a vuoto 4-5 volte prima di accendersi, non ho la pretesa di avere la risposta di un iniettore-pompa, ma mi aspettavo un'accensione più immediata.
Da ultimo avverto a volte dei battiti in testa tipo un tac-tac in certe condizioni, ma il capo-officina mi ha detto che è colpa degli iniettori rumorosi, infatti se affondo il gas poi smette.
Grazie

Ciao! normalmente il motore 86 cv è ben insonorizzato e silenzioso però il fatto che abbia un consumo anomalo di olio e che sia rumoroso mi fa pensare che il tuo motore faccia parte di un piccolo gruppo di questo tipo di motore a cui sono stati messi delle bronzine difettose: falle controllare al più presto......
 
nmaugeri ha scritto:
la mia megghy 1.5 110 cv fap ha consumato 2 litri in 20.000 km mi sembra un po eccessivo ma in conc hanno detto che è normale per via della nebulizzazione o chissà quale caspita del FAP.
Tuttavia dopo varie lamentele sul forum adesso a quasi 40.000 km posso dire che sono quasi soddisfatto dell'auto ( a parte i rumorini vari che ci teniamo - pazienza l'importante che sia affidabile)
Beh!! mi sembrano troppi 2 l in 20000 km la mia in 20000 ne consuma un quarto di l. vedi un po te ma per me è troppo
 
si hai ragione... ma ho smesso di lamentarmi!!! mi sono proprio stufato ( rotto i...)
Quando rimarrò a piedi ... la butto!!!
Quando vado a fare il tagliando ( tra poco) proverò a vedere un pò!!! ( oltre agli altri problemi - motore irregolare da pazzi, ronzio elettrovalvola e lasciamo perdere l'ululato della mucca, il cigolio del ponte).
 
Back
Alto