Buongiorno a tutti,
ho una Clio seconda serie del 2002 1.2 58cv, che ha girato pochissimo fino al 2013 (circa 20.000 km) e poi ha cominciato ad essere utilizzata più frequentemente (per darvi un'idea dell'utilizzo in un anno e mezzo ha fatto circa gli stessi km che ha fatto in 11 anni!). Prima che venisse utilizzata così assiduamente le è stato montato un impianto a GPL BRC che non ha mai dato problemi e che mi consente notevoli autonomie a gas.
Il vero (e unico!) problema che ho dovuto affrontare circa ogni 2 mesi da quando ho preso in mano questa macchina (prima era di una parente anziana che la usava pochissimo..) è stato il consumo di olio, segnalatomi puntualmente anche dal quadro strumenti. Ho quindi sempre effettuato il rabbocco di 1kg di 5W30 (che dovrebbe essere il migliore...), credendo si trattasse di un più o meno fisiologico consumo di olio dovuto all'utilizzo. Ma ormai la cosa si ripresenta troppo spesso per essere considerata "normale".
Scusandomi per la lunghezza del post, giusto per inquadrarvi la situazione, vi ringrazierei molto se mi deste qualche vostro punto di vista o opinione o se qualche possessore di Clio seconda serie col medesimo problema sapesse indirizzarmi verso una soluzione.
Un saluto a tutti
ho una Clio seconda serie del 2002 1.2 58cv, che ha girato pochissimo fino al 2013 (circa 20.000 km) e poi ha cominciato ad essere utilizzata più frequentemente (per darvi un'idea dell'utilizzo in un anno e mezzo ha fatto circa gli stessi km che ha fatto in 11 anni!). Prima che venisse utilizzata così assiduamente le è stato montato un impianto a GPL BRC che non ha mai dato problemi e che mi consente notevoli autonomie a gas.
Il vero (e unico!) problema che ho dovuto affrontare circa ogni 2 mesi da quando ho preso in mano questa macchina (prima era di una parente anziana che la usava pochissimo..) è stato il consumo di olio, segnalatomi puntualmente anche dal quadro strumenti. Ho quindi sempre effettuato il rabbocco di 1kg di 5W30 (che dovrebbe essere il migliore...), credendo si trattasse di un più o meno fisiologico consumo di olio dovuto all'utilizzo. Ma ormai la cosa si ripresenta troppo spesso per essere considerata "normale".
Scusandomi per la lunghezza del post, giusto per inquadrarvi la situazione, vi ringrazierei molto se mi deste qualche vostro punto di vista o opinione o se qualche possessore di Clio seconda serie col medesimo problema sapesse indirizzarmi verso una soluzione.
Un saluto a tutti