Se può interessare...
Approfittando delle vacanze di Pasqua ho organizzato 11 gg di ferie in Francia e Spagna con la mia Fusion motorizzata 1.6 tdci 90cv.
In tre con relativo bagaglio costituito da abbigliamento, sacchi e tenda in quanto erano previsti pernottamenti sia in albergo che in campeggio, cucina minima tra cui indispensabile fornelletto e moka Bialetti per farsi dei caffè degni di questo nome.
Poi un piccolo set di riparazione per la macchina costituito da sacchetta di pinze, chiavi, cacciaviti, cavi batteria, kit schiuma foratura, cric e una gomma invernale perchè non ho il ruotino (il gommista mi ha detto: "ma cosa vai a comprarti il ruotino, portati una invernale!", e così ho fatto scoprendo tra l'altro che ci sta perfettamente nel vano previsto per il ruotino).
Borsa "tecnologica" con GPS e accessori, macchina fotografica, portatile per scaricare le foto, alimentatori, caricabatterie stilo e cavi vari.....
Tutto questo preambolo per dire che a conti fatti la macchina era mediamente carica.
Fatti complessivamente 4.134 chilometri ad andatura tranquilla perchè in ferie non ci corre dietro nessuno, quindi massimo 120 in autostrada e 60/80 fuori, molte salite e discese perchè abbiamo attraversato le Alpi all'andata (Monginevro) e due volte i Pirenei, la spesa complessiva di gasolio è stata di 288,16? per un consumo di 198,08 litri calcolati partendo da casa col serbatoio pieno e rifacendo il pieno subito prima di ritornarci.
Per la cronaca il miglior prezzo che ho trovato in Francia è stato pari a 1.414? mentre in Spagna è stato 1,335?.
La media complessiva è stata quindi di 20,87 chilometri con un litro, onestamente pensavo di passare i 21 ma va bene anche così.
Approfittando delle vacanze di Pasqua ho organizzato 11 gg di ferie in Francia e Spagna con la mia Fusion motorizzata 1.6 tdci 90cv.
In tre con relativo bagaglio costituito da abbigliamento, sacchi e tenda in quanto erano previsti pernottamenti sia in albergo che in campeggio, cucina minima tra cui indispensabile fornelletto e moka Bialetti per farsi dei caffè degni di questo nome.
Poi un piccolo set di riparazione per la macchina costituito da sacchetta di pinze, chiavi, cacciaviti, cavi batteria, kit schiuma foratura, cric e una gomma invernale perchè non ho il ruotino (il gommista mi ha detto: "ma cosa vai a comprarti il ruotino, portati una invernale!", e così ho fatto scoprendo tra l'altro che ci sta perfettamente nel vano previsto per il ruotino).
Borsa "tecnologica" con GPS e accessori, macchina fotografica, portatile per scaricare le foto, alimentatori, caricabatterie stilo e cavi vari.....
Tutto questo preambolo per dire che a conti fatti la macchina era mediamente carica.
Fatti complessivamente 4.134 chilometri ad andatura tranquilla perchè in ferie non ci corre dietro nessuno, quindi massimo 120 in autostrada e 60/80 fuori, molte salite e discese perchè abbiamo attraversato le Alpi all'andata (Monginevro) e due volte i Pirenei, la spesa complessiva di gasolio è stata di 288,16? per un consumo di 198,08 litri calcolati partendo da casa col serbatoio pieno e rifacendo il pieno subito prima di ritornarci.
Per la cronaca il miglior prezzo che ho trovato in Francia è stato pari a 1.414? mentre in Spagna è stato 1,335?.
La media complessiva è stata quindi di 20,87 chilometri con un litro, onestamente pensavo di passare i 21 ma va bene anche così.