<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo ecessivo?!?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo ecessivo?!?!?

Il mio GTI con i primi 50? ha percorso 430 km calcolati da riserva a riserva (quando l'ho ritirata avevo qualche litro in più infatti la spia si è accesa dopo una decina di km), e naturalmente con guida da rodaggio, solo qualche tiratina "leggera" dopo i primi 200 km, comunque adesso a 2000 km il pc di bordo mi segna nel totale e con l'altra unità di misura 12.5 km/l, però è anche vero che percorro molto extraurbano, perchè altrimenti in città è una vera spugna, proprio come tutte le auto non city car... specialmente quelle a benzina...
Poi dipende molto (oltre che dal tipo di strada percorsa di solito, e dalla misura delle gomme) anche dallo stile di guida, il mio collega con un 1.4 TJet 150 cv riesce a fare solo 1 km/l in più di me quindi è molto difficile fare paragoni sui consumi ;)
 
La mia A3 1.4 tfsi con s-tronic ha fatto di media i 16.5 km/lt misurati sempre da pieno a pieno in un anno di vita. Non sono uno che esagera con il pedale destro ma neanche uno che va come una lumaca. Basta anche solo un pò di attenzione come diceva l'amico in un post precedente e risparmi benza, freni e inquini meno.
 
blackshirt ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
già che ci siamo facciamo un gioco: 50 euro fanno 38.5 litri (a 1.30 il litro); la riserva è 7, ha consumato 31 litri in 370 km; niente male.
Chissà perchè tutti si aspettano miracoli da questo motore, continuasse così ci sarebbe da metterci sotto la firma.

fanno circa 12 al litro.......certo dipende da come ha guidato.......potrebbe essere buono se non ha avuto particolari cure.....potrebbe essere meno buono se è stato molto attento.....ho letto la prova della tanto attesa Mito con il multiair turbo da 135 cv........10 al litro in città e 12,5 in autostrada ( se non ricordo male) considerato che neanche le prove sono "vita reale"......siamo a 9.5 e 11.5 circa......quindi i miracoli ancora non li fa nessuno......

la mia multiair 135 cv fa quasi i 15km/l e non ha nemmeno 2000 km.... ;)

Guarda...io come sempre non metto in dubbio l'esperienza di nessuno...dico solo che i consumi dichiarati sono irreali...le prove verità di 4R ed Auto sono mediamente ottimistici.....la tua esperienza batte sia il dichiarato che le prove delle riviste......il punto è sempre quello!! Se guidi a tavoletta si fanno 4-5 km lt se guidi provocando la fila si fanno belle medie.......le prove sulle riviste servono a questo..ad evitare almeno le variabili.

Io ho una 1er 177 cv.....quando esco dal lavoro stanco e con il cervello in pappa.. mi metto tranquillo sulla corsia di destra, magari dietro ad una Matiz a gas ...risultato 4.0-5.0 lt/100km...quando sono in ritardo per un appuntamento...9.0..stessa macchina piede diverso ( non intendo il sx )
 
eugenio62 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
matte_20 ha scritto:
sarebbe questo cut-off?

Sarebbe prevedere il traffico, tenere le distanze, quando tu non premi l'acceleratore e l'auto procede per inerzia la centralina taglia l'alimentazione, quindi se sai che stai arrivando ad una rotonda e fai i 70kmh, bisogna rilasciare l'acceleratore e avvicinarsi per inerzia alla rotonda, risultato meno benzina, meno freni, meno inquinamento ;)

Scusa non vorrei sembrare sarcastico o passare per un pirata della strada.....ma se fossi obbligato a guidare per "inerzia" ad ogni incrocio, rotonda, semaforo.....ma quando arrivo?......allora a quel punto prendo i mezzi pubblici e mi leggo il giornale.....

Cerchiamo di capirci, non bisogna fare gli esagerati, ma nei percorsi che conosciamo come le nostre tasche, se guido in funzione di quello che so che mi aspetta, rotonde incroci semafori ecc, se invece di arrivare a 30 metri ai 70kmh per poi frenare, lascio l'acceleratore un centinaio di metri prima, scalo in terza, non devo neppure toccare i freni, faccio la rotonda riprendo e via.....cosa ho perso? tre secondi? però la guida risulta molto più fluida e si consuma parecchio meno se questa accortezza diventa stile di guida, poi ognuno guida come vuole e ne paga le conseguenze, (più consumi, più emissioni, cambi pastiglie più frequenti, guida più stressante ecc) ;)
 
io c'ho rimesso 250 km in 2 pieni a far lo sborone, e neanche poi tanto.....
invece di fare i soliti 1700 km con 2 pieni son sceso a 1450 km
 
Back
Alto