<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo d'olio anomalo (eccessivo) | Il Forum di Quattroruote

Consumo d'olio anomalo (eccessivo)

Ciao a tutti.

Dopo aver cambiato la cinghia di distribuzione a 100.000 km ca della mia Scenic II 1.9 diesel del 2004, l'auto ha iniziato a consumare moltissimo olio (prima non ne consumava proprio).

Poi si è rotta la valvola EGR.

Guardando in giro per i forum, ho letto molti post di persone che hanno segnalato il medesimo inconveniente (a parte la valvola EGR che forse non centra niente).

Il problema è che nessuno ha dato una spiegazione univoca al riguardo, ma ha fornito solo tante ipotesi (turbo? fasce? ecc.).

Avete avuto anche voi lo stesso problema?

Siste riusciti a risolverlo?

Grazie
 
Cerca di monitorare la situazione passo dopo passo e ritorna in officina subito. Io con una mia precedente megane II 1.9 dci del 2003 a causa del cambio della cinghia non fatto a regola d'arte ho rischiato di rompere la turbina, la quale avrebbe a sua volta provocato danni più gravi. :(
 
Giovibox ha scritto:
Grazie Minus_ex.

Anche a te consumava molto olio dopo il cambio della cinghia?

Come ti sei mosso? Hai cambiato officina?

Praticamente, nell'arco di una settimana l'olio andò al di sotto del minimo e si accese la spia service di olio al minimo. A questo si aggiunse un forte sibilo proveneinte dalla turbina udibile in accelerazione. Niente, andai subito in un'altra officina e feci in tempo a salvaguardare il resto del motore. Mi fu' sostituito il turbo in garanzia anche se questa era scaduta da tempo. Ciò fu' possibile perchè avevo fatto sempre interventi (tagliandi compresi) presso la rete Renault. Cerca di monitorare bene la questione e se avverti anche tu questi sintomi sull'auto fermati il prima possibile presso qualche officina. Nel mio caso mi fu' detto che la turbina stava per rompersi perchè l'intervento della sostituzione della cinghia non fu' effettuato a regola d'arte! Nel tuo caso può essere qualcos'altro, spero per te! Sappiamo però che le turbine dei primi 1.9 dci dei primi anni del 2000 sono stati molto cagionevoli! Vedi un po'. :)
 
Sì, l'esperienza di Minus può essere molto d'aiuto. Tuttavia, essendomi capitata la medesima "storia" non intravedo cose buone all'orizzonte. Spero di sbagliarmi. Un intervento di ombrariflessa può essere risolutorio.
 
Giovibox ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo aver cambiato la cinghia di distribuzione a 100.000 km ca della mia Scenic II 1.9 diesel del 2004, l'auto ha iniziato a consumare moltissimo olio (prima non ne consumava proprio).

Poi si è rotta la valvola EGR.

Guardando in giro per i forum, ho letto molti post di persone che hanno segnalato il medesimo inconveniente (a parte la valvola EGR che forse non centra niente).

Il problema è che nessuno ha dato una spiegazione univoca al riguardo, ma ha fornito solo tante ipotesi (turbo? fasce? ecc.).

Avete avuto anche voi lo stesso problema?

Siste riusciti a risolverlo?

Grazie
Pongo uno spunto di riflessione per gli esperti nel forum. Girando di quà e di là nei forum ho riscontrato almeno cinque casi di consumo anomalo d'olio subìto dopo aver "fatto" la distribuzione. Consumo d'olio che in breve tempo ha causato almeno la rottura del turbo.
C'è una relazione, evidentemente.
La mia scenic 2 non ha consumato nemmeno un decilitro d'olio fra un cambio e l'altro (ogni 20.000 km); ma all'improvviso dopo la sostituzione del kit cinghia, i consumi d'olio hanno iniziato a farsi sentire con violenza (1 lt ogni 1.000 km).
C'è una relazione fra consumo e sostituzione cinghia!
 
darunia ha scritto:
Giovibox ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo aver cambiato la cinghia di distribuzione a 100.000 km ca della mia Scenic II 1.9 diesel del 2004, l'auto ha iniziato a consumare moltissimo olio (prima non ne consumava proprio).

Poi si è rotta la valvola EGR.

Guardando in giro per i forum, ho letto molti post di persone che hanno segnalato il medesimo inconveniente (a parte la valvola EGR che forse non centra niente).

Il problema è che nessuno ha dato una spiegazione univoca al riguardo, ma ha fornito solo tante ipotesi (turbo? fasce? ecc.).

Avete avuto anche voi lo stesso problema?

Siste riusciti a risolverlo?

Grazie
Pongo uno spunto di riflessione per gli esperti nel forum. Girando di quà e di là nei forum ho riscontrato almeno cinque casi di consumo anomalo d'olio subìto dopo aver "fatto" la distribuzione. Consumo d'olio che in breve tempo ha causato almeno la rottura del turbo.
C'è una relazione, evidentemente.
La mia scenic 2 non ha consumato nemmeno un decilitro d'olio fra un cambio e l'altro (ogni 20.000 km); ma all'improvviso dopo la sostituzione del kit cinghia, i consumi d'olio hanno iniziato a farsi sentire con violenza (1 lt ogni 1.000 km).
C'è una relazione fra consumo e sostituzione cinghia!
Da quello che mi fu' detto a suo tempo se si verifica una tale correlazione è solo perchè l'operazione sostituzione cinghia non viene fatta a regola d'arte. Sui dettagli tecnici rinvio agli esperti del forum. Allora qualcuno mi spiegò i motivi tecnici ma non me li ricordo più. Comunque il consumo di olio maggiore è sintomo molto probabilmente è il presagio in futuro della rottura del turbo. Questioni di tempi brevi o lunghi, a seconda dei casi. Aspetto i tecnici del forum. Non so' se è il caso di aprire un nuovo topic a tal riguardo!
 
Minus_ex ha scritto:
darunia ha scritto:
Giovibox ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo aver cambiato la cinghia di distribuzione a 100.000 km ca della mia Scenic II 1.9 diesel del 2004, l'auto ha iniziato a consumare moltissimo olio (prima non ne consumava proprio).

Poi si è rotta la valvola EGR.

Guardando in giro per i forum, ho letto molti post di persone che hanno segnalato il medesimo inconveniente (a parte la valvola EGR che forse non centra niente).

Il problema è che nessuno ha dato una spiegazione univoca al riguardo, ma ha fornito solo tante ipotesi (turbo? fasce? ecc.).

Avete avuto anche voi lo stesso problema?

Siste riusciti a risolverlo?

Grazie
Pongo uno spunto di riflessione per gli esperti nel forum. Girando di quà e di là nei forum ho riscontrato almeno cinque casi di consumo anomalo d'olio subìto dopo aver "fatto" la distribuzione. Consumo d'olio che in breve tempo ha causato almeno la rottura del turbo.
C'è una relazione, evidentemente.
La mia scenic 2 non ha consumato nemmeno un decilitro d'olio fra un cambio e l'altro (ogni 20.000 km); ma all'improvviso dopo la sostituzione del kit cinghia, i consumi d'olio hanno iniziato a farsi sentire con violenza (1 lt ogni 1.000 km).
C'è una relazione fra consumo e sostituzione cinghia!
Da quello che mi fu' detto a suo tempo se si verifica una tale correlazione è solo perchè l'operazione sostituzione cinghia non viene fatta a regola d'arte. Sui dettagli tecnici rinvio agli esperti del forum. Allora qualcuno mi spiegò i motivi tecnici ma non me li ricordo più. Comunque il consumo di olio maggiore è sintomo molto probabilmente è il presagio in futuro della rottura del turbo. Questioni di tempi brevi o lunghi, a seconda dei casi. Aspetto i tecnici del forum. Non so' se è il caso di aprire un nuovo topic a tal riguardo!
Sono perfettamente d'accordo a dedicare sull'argomento un ampio ed esauriente spazio, anche per la "futura tutela" di un bene che è costato un paio di decine di migliaia di Euro.
 
Confermo il turbo è andato..........

Solo che ora ho cambiato il turbo, ho cambiato il debimentro ma l'auto consuma ancora olio.....

in più fa fatica ad andare in moto.....

suggerimenti?
 
Fra cinghia e turbocompressore non vi alcun nesso diretto, questo a patto che quest'ultimo non debba esser smontato per qualche motivo, e non mi risulta. La prima ed unica cosa che mi viene in mente è che, nel successivo svuotamento e riempimento dell'olio (e relativo filtro) il motore giri per qualche secondo senza lubrificante, ma mi pare moooolto strana come cosa...
 
prova a controllare il tubino che dalla coppa dell'olio va al decantatore olio, tende a ostruirsi perche si formano dei depositi causati dai vapori dell'olio
 
Grazie modus72 e ferdasgar dei suggerimenti.

Oggi l'ho portata in concessionaria.

Ho cambiato filtro e olio e tra 2 settimane ricontrollano tutto.

Anche loro sono molto perplessi!!!

Catalizzatore? Valvole? Fasce? Queste sono le ipotesi che hanno fatto....

Se cambio tutto, il lavoro mi costa più del valore attuale dell'auto.

Certo che questa situazione è veramente incredibile.... :(
 
Giovibox ha scritto:
Grazie modus72 e ferdasgar dei suggerimenti.

Oggi l'ho portata in concessionaria.

Ho cambiato filtro e olio e tra 2 settimane ricontrollano tutto.

Anche loro sono molto perplessi!!!

Catalizzatore? Valvole? Fasce? Queste sono le ipotesi che hanno fatto....

Se cambio tutto, il lavoro mi costa più del valore attuale dell'auto.

Certo che questa situazione è veramente incredibile.... :(

come dice modus, il nesso tra cinghia e consumo non si trova,
cmq una curiosità, i precatalizzatore ed il catalizzatore ti sono stati sostituiti con il turbo??
una prova della compressione del motore sarebbe utile farla, magari le fasce incollate...
 
Ciao ombrariflessa.

No, mi hanno cambiato :( solo :( il Turbo e valvola EGR.

Il cat può influire sul consumo d'olio?

PS
L'unica anomalia di funzionamento che ho notato fino ad ora è che il motore a freddo si accende con fatica. Per il resto, no vuoti di potenza, no irregolarità di funzionamento.
 
Giovibox ha scritto:
Ciao ombrariflessa.

No, mi hanno cambiato :( solo :( il Turbo e valvola EGR.

Il cat può influire sul consumo d'olio?

PS
L'unica anomalia di funzionamento che ho notato fino ad ora è che il motore a freddo si accende con fatica. Per il resto, no vuoti di potenza, no irregolarità di funzionamento.

se il catalizzatore è imbrattato di olio..... potrebbe anche durarti la metà della metà il turbo!!! potrebbe esserci anche un consumo eccessivo di olio dovuto a quello, cmq ripeto controlla la compressione del motore.....se questa dovesse essere bassa..prima di smontare il motore, fai una pulizia con un additivo(stasera ti do il codice renault)....magari le fasce si riescono a scollare (un caso in officina oggi!!)
 
Back
Alto