Ti dirò per quanto riguarda la Opel Astra ha un motore 1.4 cc da 140 cv che è abbastanza vivace e in autostrada si viaggia a velocità prevista dal codice ad appena 2.800giri ,ma obbligo mettere il limitatore di velocità perché tende molto ad andare ben oltre senza che tu possa rendertene conto.Buono lo spunto nei sorpassi ,un po’ lento in ripresa per via dei rapporti cambio lunghi,quindi tocca scalare.Accelerazione ottima.Io ho la versione SW ed il peso fa perdere un po’ di agilità alla vettura.Ma la vera sorpresa per me è la Y metano .Il bicilindrico Twin air a metano è pronto nello spunto sin dai bassi regimi ,buona sia la ripresa che l ‘accelerazione ,il turbo spinge molto bene la vettura ,agilissima e molto maneggevole oltre che comoda..Soffre un po’ le salite.Tagliandi costosi (ogni 30.000 km) e non so perché se il motore ha appena due litri e mezzo di olio.Ho fatto la revisione delle bombole .È gratuita per via del consorzio metano che non la fa pagare quindi mi è costata come una normalissima revisione più 30 e di mano d ‘opera(molto discutibile ,ma dipende dall ‘onestá del meccanico) controllo bombole.Entrambe le vetture si sono mostrate sino adesso molto affidabili. Ho letto che i nuovi motori metano WW siano molto efficienti e dalle prestazioni notevoli, inoltre non pagano bollo perché saranno vetture monofuel con un piccolissimo serbatoio benzina.Per quanto riguarda la Panda di tuo suocero è noto che il 1.2 Fiat da 68cv sia un motore già lento a benzina figuriamoci poi a gas.