<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo anomalo olio motore bravo 14 gpl | Il Forum di Quattroruote

Consumo anomalo olio motore bravo 14 gpl

Ciao a tutti Voi,
vorrei sapere se per circa 7.000 km. percorsi, lt. 1 di olio è un consumo normale.
L'auto ha 27.000 km.
Attenndo Vs. notizie in merito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
 
geppino69 ha scritto:
Ciao a tutti Voi,
vorrei sapere se per circa 7.000 km. percorsi, lt. 1 di olio è un consumo normale.
L'auto ha 27.000 km.
Attenndo Vs. notizie in merito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
ciao,
qual'è stato il consumo nei primi 20000 km ?
 
geppino69 ha scritto:
Ciao a tutti Voi,
vorrei sapere se per circa 7.000 km. percorsi, lt. 1 di olio è un consumo normale.
L'auto ha 27.000 km.
Attenndo Vs. notizie in merito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti

è parecchio alto, anche se le case questi consumi li "tollerano", sopratutto se sei in garanzia falla vedere.....
 
geppino69 ha scritto:
Ciao Nevermore80,
nei primi 10.000 circa 850 ml, nei 20.000 altri 850 ml. cosa ne pensi?

Una volta i consumi di olio andavano migliorando con i km perchè si lucidavano le canne dei cilindri e l'olio non riusciva più a passare, parliamo delle prime decine di migliaia di km naturalmente, poi i consumi con gli alti kilometraggi riprendono a salire, con la tecnologia di oggi però, tolleranze di lavoro sempre più precise e oli sempre più sofisticati hanno di molto se non annullato il problema, io ho una megane 1.6 benzina con quasi 60.000km e tra un tagliando e l'altro, circa 15.000km il consumo di olio e quasi irrilevante, l'astina è sempre al max!
 
Ciao manuel46,
grazie per il consiglio, ma se tali consumi sono " in tolleranza", mi sembrerebbe, forse, inutile metterlo in evidenza al centro assistenza?
 
geppino69 ha scritto:
Ciao manuel46,
grazie per il consiglio, ma se tali consumi sono " in tolleranza", mi sembrerebbe, forse, inutile metterlo in evidenza al centro assistenza?

Mi ricordo del caso toyota con mi pare il 2.0 diesel, ciucciava olio di brutto, credo 1litro ogni 2.000km, eppure la casa diceva che non era un consumo tale da dover intervenire, poi non so com'è finita,
il mio "falla vedere" è anche e sopratutto per lasciare traccia della tua segnalazione nel caso (speriamo di no) che il tuo motore vada effettivamente peggiorando,
in definitiva devi lasciare qualcosa di scritto (magari manda anche lettere con ricevute di ritorno all'assistenza fiat) facendo notare i consumi alti di olio della tua bravo......solo cosi puoi pararti un pochino il didietro!
 
geppino69 ha scritto:
Ciao a tutti Voi,
vorrei sapere se per circa 7.000 km. percorsi, lt. 1 di olio è un consumo normale.
L'auto ha 27.000 km.
Attenndo Vs. notizie in merito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti

Per la Casa madre sì, alla luce dei motori Fire di famiglia e parenti è un consumo ABNORME; ECCESSIVO, che potrebbe spiegarsi per varie ragioni:
- uso prolungato del motore ad alti regimi (più di 5.000 giri/1' in modo continuativo);
- trafilamento precoce dai guidavalvole;
- imperfezione nella realizzazione delle canne cilindri o nelle fasce raschiaolio.
 
E' un consumo alto per gli standard attuali, ma, a mio giudizio, non tale da effettuare degli interventi per cercare di diminuirlo dato che gli interventi non potrebbero che essere molto "invasivi".

Finita la garanzia, se il consumo rimane alto, proverei a cambiare tipo di olio.
 
renatom ha scritto:
E' un consumo alto per gli standard attuali, ma, a mio giudizio, non tale da effettuare degli interventi per cercare di diminuirlo dato che gli interventi non potrebbero che essere molto "invasivi".

Finita la garanzia, se il consumo rimane alto, proverei a cambiare tipo di olio.

Comunque secondo me, è meglio che faccia mettere nero su bianco in assistenza che l'auto consuma quel tanto di olio, se per loro è normale......almeno dovesse succedere qualcosa (speriamo di no) un minimo di culo parato ce lo ha!
 
ciao a tutti,
ieri ho incontrato un prorietario di una bravo come la mia (1,4 GPL);
anche la sua macchina di circa 26000 km, ed anche lui lamentava consumi di olio motore elevati come quelli da me constatati ( 1 litro ogni 7000 km).
penso che sia un difetto molto ricorrente, se non addirittura caratteristica negativa (sic...) di questo motore.
In tali casi secondo voi cosa si pu0' fare ???? La mia macchina è ancora in garanzia.
Vi ringrazio anticipatamente dei consigli che vorrete segnalare. ciao
 
manuel46 ha scritto:
Forse questo può aiutarti.......

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1087900

Io ti ho consigliato questo, non l'ho mai provato perchè non ne ho bisogno, tentar non nuoce......leggi bene le istruzioni e le percentuali casomai........

EDIT: che poi ho visto adesso che hanno tolto il prodotto, comunque è un additivo da mettere nell'olio, promette di far consumare meno olio ecc ecc.

Ah no c'è ancora :D http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1087900
 
Back
Alto