ciao a tutti
ho un problema con la mia focus che da 135000 km si comporta benissimo: solo tagliandi regolari, affidabilità totale e consumi ottimi.
a natale sono andato in vacanza all'estero, ho parcheggiato l'auto (all'aperto) col pieno di carburante appena fatto, a malpensa in un parking esterno all'aeroporto.
dopo una 1 settimana la ritiro e tornando a casa (circa 60 km) ho notato la lancetta del gasolio scendere quasi a vista d'occhio.. per intenderci quasi un quarto di serbatoio in autostrada da malpensa a opera (MI). sulle prime ho pensato che mi fossi sbagliato, era notte, magari ero stanco, poi nei giorni successivi ho fatto un po di test anche azzerando il computer di bordo di frequente per vedere il consumo "istantaneo".
risultato: a volte l'auto va e consuma normalmente (tipo 3.5 l/100km a 90 costanti), ma a volte diventa super assetata, (6 / 7 l/100km alla stessa andatura ma ho letto anche 22 l/100km in città) pur non sentedo cali prestazionali
alla ford mi dicono che è impossibile che abbia problemi se non si accendono spie, e il test di consumo va fatto con un loro meccanico che va in giro, ma se il problema non si presenta al momento del test (come di norma succede) non viene riconosciuto.
per inciso, le prestazioni sono sempre normali.
io ho pensato a una perdita in qualche punto della linea di alimentazione, o a qualche genere di intasamento o problemi allo scarico (fap?), ma pur con molta attenzione non ho notato chiazze o trasudamenti ne a terra ne all'interno del vano motore, quindi il carburante in eccesso dovrebbe finire in camera di scoppio..
siccome viaggio molto per lavoro per me è importantissimo minimizzare i consumi
avete idee?
grazie in anticipo
Luca
ho un problema con la mia focus che da 135000 km si comporta benissimo: solo tagliandi regolari, affidabilità totale e consumi ottimi.
a natale sono andato in vacanza all'estero, ho parcheggiato l'auto (all'aperto) col pieno di carburante appena fatto, a malpensa in un parking esterno all'aeroporto.
dopo una 1 settimana la ritiro e tornando a casa (circa 60 km) ho notato la lancetta del gasolio scendere quasi a vista d'occhio.. per intenderci quasi un quarto di serbatoio in autostrada da malpensa a opera (MI). sulle prime ho pensato che mi fossi sbagliato, era notte, magari ero stanco, poi nei giorni successivi ho fatto un po di test anche azzerando il computer di bordo di frequente per vedere il consumo "istantaneo".
risultato: a volte l'auto va e consuma normalmente (tipo 3.5 l/100km a 90 costanti), ma a volte diventa super assetata, (6 / 7 l/100km alla stessa andatura ma ho letto anche 22 l/100km in città) pur non sentedo cali prestazionali
alla ford mi dicono che è impossibile che abbia problemi se non si accendono spie, e il test di consumo va fatto con un loro meccanico che va in giro, ma se il problema non si presenta al momento del test (come di norma succede) non viene riconosciuto.
per inciso, le prestazioni sono sempre normali.
io ho pensato a una perdita in qualche punto della linea di alimentazione, o a qualche genere di intasamento o problemi allo scarico (fap?), ma pur con molta attenzione non ho notato chiazze o trasudamenti ne a terra ne all'interno del vano motore, quindi il carburante in eccesso dovrebbe finire in camera di scoppio..
siccome viaggio molto per lavoro per me è importantissimo minimizzare i consumi
avete idee?
grazie in anticipo
Luca