<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi | Il Forum di Quattroruote

Consumi

S

shekel

Guest
Ho letto qualche giorno fa su un forum una discussione sui consumi della Panda 1 serie (1980-2003). Premetto che reputo la Panda un'auto molto pratica ma ormai non più adatta ai nostri tempi, sicurezza più di tutte, quindi non la comprerei mai. In passato ho guidato molte Panda (la 30 da 650 cc, la 750 fire, la 750 aste e bilancieri, la prima 4x4, per breve tempo la 45 da 903 cc e la 999 fire, quest'ultima una delle migliori secondo me). Le uniche mai provate sono la 899 e la 1.1 fire mpi, quelle degli ultimi anni. So che 899 deriva dal 903 e che soffre di guarnizione della testata, oltre a consumare olio e al fastidioso ticchettio punterie quando è freddo. Della versione 1.1 non so niente, so solo che è fire ad iniezione multipoint, che rispetta l'euro 3 e che è stato montato anche sulla Seicento. Quello che mi preme sapere è quale dei due motori consuma di meno carburante. Per curiosità, sono le versione di Panda a me oscure :D :D :D :D
 
shekel ha scritto:
Ho letto qualche giorno fa su un forum una discussione sui consumi della Panda 1 serie (1980-2003). Premetto che reputo la Panda un'auto molto pratica ma ormai non più adatta ai nostri tempi, sicurezza più di tutte, quindi non la comprerei mai. In passato ho guidato molte Panda (la 30 da 650 cc, la 750 fire, la 750 aste e bilancieri, la prima 4x4, per breve tempo la 45 da 903 cc e la 999 fire, quest'ultima una delle migliori secondo me). Le uniche mai provate sono la 899 e la 1.1 fire mpi, quelle degli ultimi anni. So che 899 deriva dal 903 e che soffre di guarnizione della testata, oltre a consumare olio e al fastidioso ticchettio punterie quando è freddo. Della versione 1.1 non so niente, so solo che è fire ad iniezione multipoint, che rispetta l'euro 3 e che è stato montato anche sulla Seicento. Quello che mi preme sapere è quale dei due motori consuma di meno carburante. Per curiosità, sono le versione di Panda a me oscure :D :D :D :D

La Panda ha consumi che, nell'uso normale, dipendono abbastanza poco dal motore e molto di più dall'aerodinamica e dal piede del guidatore.
Se fai un confronto su strada statale piana a 90 km/h costanti, con lo stesso pilota e l'auto vuota, tutte le versioni a 4 cilindri e 5 marce della Panda registreranno un consumo intorno ai 17-18 km/l indipendentemente dal motore. Chiaramente una 30 a 2 cilindri, che ha solo 4 marce e a 90 km/h è molto vicina al massimo probabilmente consumerà un po' di più, ugualmente la 750 Young ad aste e bilancieri con 4 marce. Forse la 1.1 potrebbe registrare qualche decimale in meno grazie al regime di rotazione leggermente inferiore, ma anche qui parliamo di differenze poco apprezzabili.
Se lo stesso confronto lo fai a 120 km/h di tachimetro la 750 consumerà un bel po' in quanto è al massimo delle sue performances, la 1000 Fire e la 1.1 saranno più economiche ma non credere che riescano ad ottenere chissà quali percorrenze, i risultati saranno sui 12 km/l perchè a quella velocità l'aerodinamica conta parecchio ed il parabrezza piatto diventa un muro contro l'aria.

Saluti
 
Back
Alto