<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi ultra esagerati Fiat panda 1.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi ultra esagerati Fiat panda 1.2

Buona sera a tutti..... Ho sciupato le mie tacche di carburante, 10 litri ho fatto 108 km tra autostrade e dentro città.... Quindi a 10.... Ho rimesso il pieno.... Per aver un risultato più preciso ed attendibile.... Vedrrmo.... Cmq al momento davvero esagerato come sciupi....
 
mi unisco alla conversazione, io posseggo una 106 1.1 60cv euro 3, serbatoio 45 litri, consumi bassissimi per un'auto del 2001, poi ho provato un paio di giorni una panda 1.2 60cv credo euro 4, 35 litri mi pare serbatoio, mi sono spaventato, anche andando pianissimo e cambiando a 2500 giri, avrò fatto 100 km forse, e in extraurbano per lo più sui 70 kmh, 11 litri, la mia peugeot, usata misto città extraurbano, ora che mi consuma una tacca ce ne vuole
 
A me vien da ridere controllare i consumi con le tacche, io ho due panda euro 4 e consumi reali almeno su tre pieni non va mai sotto ai 18 km litro
 
se con 10 euro hai fatto 108km non sono 10km/L ma di più, è un consumo "normale" per questo motore, anzi poco meglio di quanto faccio il vecchio 1.2 8v euro3 (anno 2001)....sempre riferito ad uso urbano.
 
I consumi medi si misurano calcolando da pieno a pieno e tenendo conto dei percorsi fatti in quei 400-500 km. Altri metodi non ce ne sono, quanto meno per un utente comune, e non date credito al computer di bordo che può essere anche molto impreciso, per difetto o per eccesso
 
I consumi medi si misurano calcolando da pieno a pieno e tenendo conto dei percorsi fatti in quei 400-500 km. Altri metodi non ce ne sono, quanto meno per un utente comune, e non date credito al computer di bordo che può essere anche molto impreciso, per difetto o per eccesso
e neanche all'indicatore... se poi invece di 400 o 500 sono 1000 e più ancora meglio...
 
Back
Alto