<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi ultra esagerati Fiat panda 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi ultra esagerati Fiat panda 1.2

Salve,sono nuova del forum e non tanto ferrata su certi argomenti per cui vorrei chiedere un parere a voi che sicuramente saprete qualcosa in più.
Ho acquistato una panda 1.2 benzina del 2016 pochi giorni fa....l'auto ha 49000 km circa ma ho riscontrato un problema inaspettato.ho percorso circa 240 km in questi pochi giorni ed ho messo 50 euro di carburante..
Ora, matematicamente parlando ho un rapporto km/l pari a 7.2 direi più che eccessivo.....qualcuno sà a cosa é dovuto il problema?grazie anticipatamente per le risposte
 
proverei a misurare meglio, facendo rifornimento anche da un distributore diverso, un chilometraggi più elevato e riportando il tipo di percorso: città accendi spegni con motore freddo.. campagna.. montagna.. autostrada?
 
Intanto ti ringrazio per la risposta repentina....ho fatto rifornimento in vari distributori... perché ho pensato inizialmente che ci fosse qualcosa di strano in quel benzinaio...riguardo il percorso ho guidato principalmente in paese(misto)ed un paio di volte in autostrada....di traffico intenso ne ho trovato ma nulla di esagerato....
 
Salve,sono nuova del forum e non tanto ferrata su certi argomenti per cui vorrei chiedere un parere a voi che sicuramente saprete qualcosa in più.
Ho acquistato una panda 1.2 benzina del 2016 pochi giorni fa....l'auto ha 49000 km circa ma ho riscontrato un problema inaspettato.ho percorso circa 240 km in questi pochi giorni ed ho messo 50 euro di carburante..
Ora, matematicamente parlando ho un rapporto km/l pari a 7.2 direi più che eccessivo.....qualcuno sà a cosa é dovuto il problema?grazie anticipatamente per le risposte

Ma adesso hai la stessa benzina nel serbatoio che avevi all'inizio?
Dovrebbe essere scontato, ma meglio chiederlo.
Comunque, come ti hanno detto, se vuoi fare una verifica più attendibile, devi fare il pieno, consumare una parte consistente del serbatoio. A quel punto rifai il pieno e dividi i km percorsi dal pieno precedente per i litri che hai dovuto rabboccare
 
Ma adesso hai la stessa benzina nel serbatoio che avevi all'inizio?
Dovrebbe essere scontato, ma meglio chiederlo.
Comunque, come ti hanno detto, se vuoi fare una verifica più attendibile, devi fare il pieno, consumare una parte consistente del serbatoio. A quel punto rifai il pieno e dividi i km percorsi dal pieno precedente per i litri che hai dovuto rabboccare
una volta fatto questo, si potrà fare congetture, dato che molte volte è stato sbagliata la rilevazione...
 
è normalissimo, dalla euro 5 la 1.2 è diventata un pacco assurdo, è troppo tappata per l'antinquinamento e anche per arrivare a 60 all'ora bisogna spremere....ho avuto diverse panda, sia in casa sia al lavoro e dalla 1.2 euro 4 alla euro 5 c'è un abisso, in favore della euro 4...sia come consumi che come piacere di guida...
quando avevo la 100hp (1.4 100cv) avevo consumi più contenuti rispetto alla 1.2...
ovviamente ai primi periodi non mi pareva normale e l'avevo portata in assistenza, l'avevano tenuta un paio di giorni girandoci una 50ina di km e il responso è stato quello delle prime righe del post
 
30.000 km con Fiat 500 1.2 (69 cv), stesso motore e stesso pianale della Panda,
percorrenza media 15,5 km/litro
(circa 6,4 litri /100 km)
 
Salve,sono nuova del forum e non tanto ferrata su certi argomenti per cui vorrei chiedere un parere a voi che sicuramente saprete qualcosa in più.
Ho acquistato una panda 1.2 benzina del 2016 pochi giorni fa....l'auto ha 49000 km circa ma ho riscontrato un problema inaspettato.ho percorso circa 240 km in questi pochi giorni ed ho messo 50 euro di carburante..
Ora, matematicamente parlando ho un rapporto km/l pari a 7.2 direi più che eccessivo.....qualcuno sà a cosa é dovuto il problema?grazie anticipatamente per le risposte
Ciao, ho la tua stessa identica vettura. Per quanto riguarda i consumi, guardando il computer di bordo, a me segna 6.1 litri per fare 100km; quindi sono circa 16km a litro. Credo che tu con il valore di 7.1, ti riferisca al consumo per fare appunto 100km. Come ti hanno suggerito gli altri, fai tu il calcolo da pieno a pieno e vedi il consumo effettivo. C'è comunque da dire, che la Panda consumicchia abbastanza e soprattutto in città. Ho 3 di amici con la stessa auto e lo possono confermare. Da una parte è anche colpa del suo obsoleto motore, che sarà anche ultra affidabile e facile da riparare, ma con le nuove normative Euro6, risulta spompato ed in perenne affanno, molto fluido, ma lento in ripresa ed accelerazione; questo comporta il fatto di "pestare" sempre l'acceleratore e di conseguenza consumi alti.
 
risulta spompato ed in perenne affanno, molto fluido, ma lento in ripresa ed accelerazione; questo comporta il fatto di "pestare" sempre l'acceleratore e di conseguenza consumi alti.
comunque 16 non direi che è alto... magari i 3 cilindri riescono a far meglio, ma secondo me la rotondità di funzionamento del 4 è un'altra cosa. Adesso vediamo se chi ha aperto la discussione torna a farsi viva!!
 
comunque 16 non direi che è alto... magari i 3 cilindri riescono a far meglio, ma secondo me la rotondità di funzionamento del 4 è un'altra cosa. Adesso vediamo se chi ha aperto la discussione torna a farsi viva!!

Vedo che il 1200 82 CV PSA, montato sulla piu grossa e pesante 2008 di mia moglie, fa 17, come consumo di uso, con percorsi ragionevolmente scorrevoli, ma spesso tratte brevi e con difficoltà altimetriche.
In extraurbano fa quasi 20.
 
comunque 16 non direi che è alto... magari i 3 cilindri riescono a far meglio, ma secondo me la rotondità di funzionamento del 4 è un'altra cosa. Adesso vediamo se chi ha aperto la discussione torna a farsi viva!!
Non malaccio, ma come hai giustamente già scritto, c'è di meglio. I moderni 3 cilindri saranno meno rotondi, ma sono più soddisfacenti. Il 1.2 Fire è in perenne affanno in qualunque condizione, tranne in città.

Vedo che il 1200 82 CV PSA, montato sulla piu grossa e pesante 2008 di mia moglie, fa 17, come consumo di uso, con percorsi ragionevolmente scorrevoli, ma spesso tratte brevi e con difficoltà altimetriche.
In extraurbano fa quasi 20.
È un motore moderno, al contrario del Fire che ha la bellezza di quasi 34 anni e comincia a rimanere indietro come prestazioni e consumi.
 
Back
Alto