procida ha scritto:Visto che probabilmente prenderò una Emotion del 2007 (soli 27000 km all'attivo!) in sostituzione della mia attuale utilitaria a benzina, mi interesserebbe conoscere dagli uenti del modello (69 cv senza DPF) quali sono i consumi su strada, in particolare in città.
Saluti e grazie
procida ha scritto:Visto che probabilmente prenderò una Emotion del 2007 (soli 27000 km all'attivo!) in sostituzione della mia attuale utilitaria a benzina, mi interesserebbe conoscere dagli uenti del modello (69 cv senza DPF) quali sono i consumi su strada, in particolare in città.
Saluti e grazie
3x2 ha scritto:Comprare una diesel oggi senza dpf è come comprare una mozzarella che scade domani..se hai problemi di consumo prendine una a benzina e mettici il gpl.
in città se guidi col piede leggero raggiungi tranquillamente i 17 km/l (calcola che facciamo i 16 km/l con la Punto che è più pesante).procida ha scritto:Visto che probabilmente prenderò una Emotion del 2007 (soli 27000 km all'attivo!) in sostituzione della mia attuale utilitaria a benzina, mi interesserebbe conoscere dagli uenti del modello (69 cv senza DPF) quali sono i consumi su strada, in particolare in città.
Saluti e grazie
3x2 ha scritto:non significha che tra poco non ti venga bloccata o sovratassata..
per il discorso diesel gpl è solo un discorso economico e di costi al km.. nonc erto di performance visto che parliamo di panda da 69 cavalli.
chiaro che se abiti sull'isola e non c'è il gpl il discorso è chiuso in partenza.. fatti i conti qui.
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
3x2 ha scritto:non significha che tra poco non ti venga bloccata o sovratassata..
per il discorso diesel gpl è solo un discorso economico e di costi al km.. nonc erto di performance visto che parliamo di panda da 69 cavalli.
chiaro che se abiti sull'isola e non c'è il gpl il discorso è chiuso in partenza.. fatti i conti qui.
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
fabiologgia ha scritto:procida ha scritto:Visto che probabilmente prenderò una Emotion del 2007 (soli 27000 km all'attivo!) in sostituzione della mia attuale utilitaria a benzina, mi interesserebbe conoscere dagli uenti del modello (69 cv senza DPF) quali sono i consumi su strada, in particolare in città.
Saluti e grazie
Ce l'ha mia madre, Emotion 69 CV del dicembre 2004 con circa 70.000 km ad oggi. Il consumo medio urbano è sui 17 km/l, ma basta uscire appena fuori città che subito si arriva ai 20. In statale a velocità sui 100-110 riesce a fare anche i 23/24. Nonostante il serbatoio piccolo (credo sia sui 35 litri compresa la riserva) l'autonomia è notevole il Roma-Milano no stop e senza entrare in riserva lo si fa tranquillamente anche se si tira un pò.
Piccolo problema della macchina: è deboluccia di frizione, nonostante la coppia "tagliata" (ha 145 Nm contro i 170 dello stesso motore montato su Punto etc.) la frizione dura poco, te ne accorgi ben prima che inizi a slittare dal fatto che il cambio comincia a diventare duro, le marce tendono ad essere ostacolate nell'innesto, da lì alla sosta in officina passano poche migliaia di chilometri. Quella di mia madre è durata meno di 50.000 km.
Il clima automatico funziona bene, anche se è piuttosto rudimentale e quando lo accendi all'inizio parte un tifone di aria fredda non proprio salutare.
Altro problemino: i finestrini posteriori tendono a scendere da soli, ogni 2-3 giorni li deve richiudere bene perchè un paio di volte è entrata acqua in macchina.
Ad ogni modo, vai tranquillo, è un'ottima macchinetta, va benissimo anche per viaggi lunghi se non hai esigenze di spazio, ne sarai soddisfatto!
Saluti
fabiologgia ha scritto:3x2 ha scritto:non significha che tra poco non ti venga bloccata o sovratassata..
per il discorso diesel gpl è solo un discorso economico e di costi al km.. nonc erto di performance visto che parliamo di panda da 69 cavalli.
chiaro che se abiti sull'isola e non c'è il gpl il discorso è chiuso in partenza.. fatti i conti qui.
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
Caro 3x2, ti dò una notizia che ti sconvolgerà. Il GPL non solo c'è anche in Sardegna, ma è addirittura diffusissimo! Quello che non esiste, in Sardegna, è il metano, ma sinceramente, visto come vanno le auto a metano, non ne sentiamo affatto la mancanza (almeno per quanto riguarda l'autotrazione).
Quanto ai blocchi ed alle sovratasse, beh, ti ripeto che non tutti abitano nelle grandi metropoli del Nord, anzi. E al di fuori di quelle aree nessuno ha mai pensato a blocchi del traffico, nemmeno nelle domeniche e per nessun tipo di auto. Se poi uno pensa alle sovratasse che un giorno potranno o potrebbero mettere su questo o quel tipo di alimentazione, beh, allora è meglio che eviti di comprare auto di qualsiasi tipo. Non per altro, ti ricordo che il superbollo esisteva anche sulle auto a GPL e che pure il gas può aumentare (come ha fatto il gasolio, peraltro). Se tanto mi dà tanto....... potrebbero anche decidere di mettere una sovratassa sulle auto a benzina visto che consumano di più! Per usare una metafora clinica, la supposta me la metto solo se mi viene la febbre, non prima per precauzione!
Personalmente (ma è solo una mia opinione) io comprerò un'auto a GPL solo quando ne esisterà una progettata espressamente per viaggiare a GPL come combustibile principale. Qualsiasi auto oggi in commercio invece è nata per andare a benzina e poi adattata più o meno in profondità per andare anche a gas. A me i compromessi non piacciono.
Saluti
cuorern - 12 minuti fa
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa